Modalità d'esame sessione estiva
Si ricorda che gli appelli di GEOGRAFIA CULTURALE A e di GEOGRAFIA DEI PAESI MEDITERRANEI continueranno ad essere svolti online sino alla fine dell'a.a. 2021-2022, dunque sino a settembre compreso. A partire da gennaio gli esami saranno svolti tutti in presenza.
Viste le ripetute e costanti difficoltà di alcune studentesse ed alcuni studenti nell'affrontare l'esame, si è pensato - al fine di venire incontro alle preferenze di tutte/i - a una diversificazione nella modalità della presentazione dei quesiti.
Nella data del 20 giugno, così come già accaduto per le date del 18 maggio e 6 giugno, l'esame verrà svolto interamente su MOODLE con la somministrazione di brevissime domande aperte cui rispondere con una/tre frasi, oltre alle consuete domande a risposta chiusa (V/F, scelta multipla, corrispondenze, testo bucato).
Nelle date 1 luglio e 1 settembre, l'esame verrà svolto interamente su MOODLE con la sola somministrazione di TRE domande a risposta aperta. Verranno valutate le conoscenze acquisite e la capacità di rielaborazione dei concetti: i testi uguali tra loro o copiati letteralmente dai libri di testo - o peggio ancora da Wikipedia - non verranno considerati sufficienti.
Nella data 14 settembre l'esame potrà, a richiesta, essere svolto in forma orale su Webex (da concordarsi con una settimana d'anticipo con la docente), diversamente tornerà ad essere in forma mista (risposte aperte e chiuse) su MOODLE.
- GEOGRAFIA CULTURALE (LIN0011)
- GEOGRAFIA DEI PAESI MEDITERRANEI MAGISTRALE (LIN0256)