- Oggetto:
- Oggetto:
LABORATORIO: LETTURA, ANALISI, DIFFUSIONE DEL ROMANZO CONTEMPORANEO (LETTERATURA FRANCESE)
- Oggetto:
CONTEMPORARY FRENCH NOVEL: reading, analysing, annotating.
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- LIN0077
- Docente
- Miriam Begliuomini (Titolare del corso)
- Corso di studio
- LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Triennale)
SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (Triennale)
LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO (Triennale) - Anno
- 2° anno, 3° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 6
- SSD attività didattica
- L-LIN/03 - letteratura francese
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Francese
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Prova pratica
- Prerequisiti
- Gli studenti devono possedere una buona conoscenza della lingua francese scritta e parlata (livello auspicato: almeno B1) che permetta loro di: leggere e analizzare romanzi, estratti di critica letteraria e articoli tratti dalla stampa in lingua originale; realizzare brevi traduzioni scritte dal francese all'italiano con l'ausilio dei dizionari bilingue e monolingue; redigere testi brevi in lingua francese; seguire lezioni e incontri in lingua francese; esprimersi correttamente in conversazioni in lingua francese.
- Mutuato da
- LABORATORIO: LETTURA, ANALISI, DIFFUSIONE DEL ROMANZO CONTEMPORANEO (LETTERATURA FRANCESE) (LIN0302)Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
- LABORATORIO: LETTURA, ANALISI, DIFFUSIONE DEL ROMANZO CONTEMPORANEO (LETTERATURA FRANCESE) (LIN0302)
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il Laboratorio mira a sviluppare negli studenti capacità di analisi testuale e critica di opere di narrativa e a stimolare una riflessione sui percorsi della letteratura contemporanea, nonché sulle dinamiche economiche del mondo editoriale, in area francofona.
Le attività proposte concorrono alla costruzione di una sensibilità critica verso le opere di narrativa, aprono a più esperienze formative a partire dai testi letterari grazie ad attività pratiche di lettura partecipativa e scrittura e grazie alla conciliazione tra dimensione cartacea e “tradizionale” del libro, tramite la sua fruizione condivisa per mezzo delle risorse del digitale.
The aim of the workshop is to offer a viewpoint on the contemporary French novel and the dynamics of the publishing industry, develop a critical approach to literary texts, offer hands-on learning activities, and promote the use of digital resources for literary studies.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Attraverso attività pratiche e lavori di gruppo gli studenti saranno portati a sviluppare conoscenze e competenze specifiche per l’analisi di testi letterari contemporanei, a impratichirsi nella redazione di testi di argomento letterario (recensioni giornalistiche, brevi saggi, annotazioni) in lingua francese e a sperimentare l’approccio all’analisi dei testi letterari anche attraverso le risorse del digitale.
The workshop aims to help students develop their skills in the critical analysis of contemporary literary texts, as well as improve their reading and writing skills in French (composition of book reviews, short essays, digital annotations). It also intends to promote the use of digital tools for literary studies.
- Oggetto:
Programma
Il Laboratorio, organizzato in collaborazione con il Festival du Premier Roman di Chambéry - Lectures Plurielles (http://www.festivalpremierroman.com), intende promuovere la lettura e lo studio della narrativa contemporanea di espressione francese e francofona, incoraggiando una partecipazione attiva e dinamica degli studenti.
Il lavoro sarà suddiviso in due fasi:
1. Lezioni introduttive saranno dedicate allo studio del romanzo, a riflessioni sui percorsi della narrativa contemporanea e all'acquisizione delle tecniche e degli strumenti per l'analisi critica dei testi narrativi.
2. Analisi, discussione, annotazione digitale di una selezione di romanzi, da scegliere all’interno di una lista che sarà fornita prima dell’inizio del corso; redazione di recensioni e brevi saggi critici. In base alle attività proposte dal Festival du Premier Roman e alla disponibilità di autori ed editori, si cercherà di organizzare attività collaborative come interviste ad autori e valutazioni di manoscritti a scopo editoriale.
I romanzi saranno accessibili gratuitamente su piattaforma digitale Alphalire.
The workshop is organized in collaboration with the Festival du Premier Roman – Lectures Plurielles (http://www.festivalpremierroman.com) and aims to encourage a hands-on approach to literature .
The programme is divided into two parts:
- An introduction to the French contemporary novel, and theories and practices of literary criticism;
- Analysis, discussion, and digital annotation of novels, selected among those presented at the Festival du Premier Roman (a list will be provided before the beginning of the course); writing of reviews and short critical essays and other activities such as interviews with authors and editors, and evaluation of manuscripts.
The novels will be available for free at http://www.alphalire.com/.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
- Lezioni frontali introduttive (inquadramento teorico e storico-critico sul genere romanzo, nonché di correnti e autori; esempi di analisi di testo).
- Esercitazioni pratiche in gruppo (produzioni scritte in francese, brevi presentazioni orali, creazione di contenuti digitali...), volte a sviluppare la capacità di analisi dei romanzi e a migliorare la conoscenza della lingua francese.
- Sperimentazione delle risorse digitali per la lettura letteraria e per l'analisi dei testi.
- Qualora possibile, incontri con specialisti e autori. L'insegnamento si tiene in lingua francese.
- Introductory lectures (theoretical and historical-critical overview of the novel genre, as well as of currents and authors; examples of text analysis).
- Practical group activities (textual analysis, presentations, book reviews and short essays, digital annotations, creation of digital content,...), aimed at developing the ability to analyse novels and improving knowledge of French.
- Experimentation with digital resources for literary reading and text analysis.
- Where possible, meetings with specialists and authors. Teaching takes place in French.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Il Laboratorio non prevede un esame finale, bensì la partecipazione alle diverse attività pratiche (presentazioni orali, redazione di testi, ...), da svolgere durante le lezioni, con eventuale perfezionamento a casa, laddove necessario.
La partecipazione attiva alle attività e la consegna degli elaborati costituisce dunque la base per la valutazione. Gli elaborati prodotti saranno corretti dalla docente durante il Laboratorio; la versione finale dovrà essere consegnata entro l'ultima lezione, unicamente via email.
Un elenco dettagliato degli elaborati da produrre per conseguire i cfu sarà fornito appena sarà disponibile la proposta dettagliata delle attività organizzate dal Festival du Premier Roman.
During the workshop, students will be asked to work individually or in small groups to produce oral presentations, book reviews, short essays and digital annotations of excerpts from novels. Their works will be corrected and discussed during the workshop. A final version must be submitted for evaluation by email by the final lesson of the workshop.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
La bibliografia verrà precisata nel corso del primo semestre.
The bibliography will be specified during the first semester.
- Oggetto:
Note
Il Laboratorio si terrà il GIOVEDì e VENERDì in orario 8-11
La frequenza è obbligatoria: sono consentite 5 assenze, oltre le quali non sarà possibile acquisire i 6 cfu del corso.
Gli studenti e le studentesse che dovessero avere necessità specifiche sono invitati/e a contattare la docente via mail, per concordare misure personalizzate.
Attendance is compulsory: 5 absences are allowed, beyond which the 6 cfu of the course cannot be acquired.
Students with specific needs are invited to contact the lecturer by e-mail to arrange personalised arrangements.
- Oggetto: