- Oggetto:
- Oggetto:
LINGUA ARABA (Prima annualità)
- Oggetto:
ARABIC LANGUAGE AND LINGUISTICS (FIRST YEAR)
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- LIN0050
- Docente
- Simone Bettega (Titolare del corso)
- Corso di studio
- LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Triennale)
- Anno
- 1° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Di base
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- L-OR/12 - lingua e letteratura araba
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Introduzione all'arabo standard moderno (ASM), e apprendimento degli elementi di base di ortografia, fonologia, morfologia nominale e verbale, sintassi e lessico.
Introduction to Modern Standard Arabic (MSA), with specific reference to the basic elements of its orthography, phonology, morphology, syntax and lexicon.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Raggiungimento del livello A2 del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le Lingue.
In particolare, apprendimento dell'alfabeto arabo e dei sistemi di trascrizione dello stesso, di un lessico di base composto da circa 1000 lessemi, e delle conoscenze di grammatica necessarie per la conversazione di base e per la comprensione di brevi testi semplici.
By the end of the course, students should reach the A2 level of the Common European Framework of the Reference.
In particular, they will learn the Arabic alphabet (togther with its transcription systems), a basic vocabulary consisting of around 1,000 words, and the basic structures of grammar that are needed to produce and understand short and simple texts.
- Oggetto:
Programma
Il programma prevede l'acquisizione dell'alfabeto arabo, delle categorie nominali di genere, numero, definitezza e caso - e quindi dell'accordo grammaticale -, della formazione di frasi semplici verbali e nominali e negazione delle stesse, della flessione del verbo al perfetto e all'imperfetto (inclusi alcuni verbi irregolari), dell'espressione del possesso (stato costrutto) e dell'uso dei dimostrativi e di alcuni pronomi indefiniti.
Students will learn the Arabic writing system and the nominal categories of gender, number, definiteness and case (and therefore grammatical agreement). They will also learn how to form simple verbal and nominal sentences (and how to negate them), how to inflect verbs in the perfect and the imperfect (including some irregular verbs), how to express linguistic possession (construct state), and how to use demonstratives and some indefinite pronouns.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni si svolgeranno in presenza. La frequenza al corso è vivamente raccomandata, data l'estrema difficoltà dell'apprendimento autonomo della materia in questione.
Si ricorda inoltre a studenti e studentesse la necessità di seguire, contestualmente all'insegnamento, le lezioni del lettorato del primo anno, tenute dalla prof.ssa Samia Ben Amor. Il superamento dell'esame di lettorato è necessario per la registrazione del voto finale.
Lessons will not be held online. Students are strongly encouraged to attend classes, since the subject is intrinsically difficult and not suited for autonomous study.
Students are reminded that they must also attend the first year of the lettorato, with professor Samia Ben Amor. Only after passing the lettorato exam will their grades be officially registered.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Gli esami saranno scritti e si svolgeranno in presenza nelle apposite sessioni.
L'esame consisterà nella traduzione di frasi semplici dall'italiano all'arabo, e nel rispondere ad alcune domande relative alla comprensione di breve un testo scritto in arabo.
Si ricorda agli studenti che, per l'esame del primo anno, non è previsto l'uso del dizionario. Il lessico necessario al superamento della prova andrà memorizzato nel corso dell'anno (l'elenco completo del lessico rilevante è fornito in appendice al libro di testo).
Exams will be in-person and in written form.
Students will be asked to translate a number of simple sentences from Italian into Arabic, and to answer a series of questions about a short text in Arabic that they will have to read and comprehend.
The use of dictionaries is not allowed during the exam: students will have to memorize the fundamental lexicon over the course of the year (a list of this lexicon is given in the appendix of the course textbook).
- Oggetto:
Attività di supporto
Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/
lo-studio/studenti-con- disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/ accoglienza-studenti-con- disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/ lo-studio/studenti-e- studentesse-con-disabilita/ supporto-studenti-e- studentesse-con) For students with physical disabilities, dyslexia, and other specific learning difficulties, please visit the University's support page (https://www.unito.it/servizi/
lo-studio/studenti-con- disabilita) and admission information (https://www.unito.it/ accoglienza-studenti-con- disabilita-e-dsaopen_in_ newopen_in_new).
The procedures for requesting support during exams can be found here: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e- studentesse-con-disabilita/ supporto-studenti-e- studentesse-con Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Lingua Araba Contemporanea
- Anno pubblicazione:
- 2019
- Editore:
- Hoepli
- Autore:
- Claudia Maria Tresso
- Note testo:
- Il testo è disponibile in formato ebook presso le biblioteche di ateneo, accessibile tramite la funzione "trova" (http://sfx-39uto.hosted.exlibrisgroup.com.bibliopass.unito.it/39uto/ebooksearch/unito?lang=ita)
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Insegnamenti che mutuano questo insegnamento
- LINGUA ARABA (Prima annualità) (LIN0680)Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
- LINGUA ARABA (Prima annualità) (LIN0680)
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2024 alle ore 00:00
- Oggetto: