Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

Lettorato di tedesco T2

Oggetto:

Practical German classes

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice attività didattica
n.d.
Docenti
Susann Bernien (Lettore)
Norbert Bickert (Lettore)
Elisabeth Eberl (Lettore)
Nelly Friederike Gelke (Lettore)
Stefan Kather (Lettore)
Julia Stegmair (Lettore)
Corso di studio
LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Triennale)
SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (Triennale)
LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO (Triennale)
Anno
2° anno
Periodo
Annuale
Tipologia
Altre attività
Crediti/Valenza
0
SSD attività didattica
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Tedesco
Frequenza
Obbligatoria per iscritti/e
Tipologia esame
Scritto con orale a seguire
Prerequisiti
Conoscenze della lingua tedesca a livello A2.
Propedeutico a
Lingua Tedesca II
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Sviluppo della competenza comunicativa fino a livello intermedio (B1); esercitazioni, lettura, lavoro su testi, temi di Landeskunde, analisi grammaticale. 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Abilità linguistiche e corretto uso orale e scritto della lingua tedesca a livello B1 .

Oggetto:

Programma

Per il programma dettagliato consultare il Prüfungsprogramm.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezione interattiva; Materiali audio e video.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Tutti gli studenti della laurea triennale devono sostenere e superare tre prove propedeutiche. Per ogni a.a. ci sono tre sessioni di prove scritte e orali di verifica.

Il voto interno di lettorato verrà attribuito a maggio 2022 ed è valido fino a febbraio 2023.La prova di gennaio 2023 fa ancora parte dell'a.a.2021/22, quindi si basa sul libro di testo adottato nell'a.a. 21-22. (vedi: Prüfungsprogramm).

Prerequisiti

Per sostenere il secondo anno di lettorato gli studenti devono aver superato l'esame di Lingua tedesca I (prova propedeutica I e esame di lingua tedesca prima annualità).

La prova propedeutica II costituisce requisito di accesso all'esame di Lingua tedesca seconda annualità.


Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Libro di testo adottato (obbligatorio):

nel a.a. 2019/20 si prosegue con il nuovo libro di testo adottato già nel lettorato T1 dell'ultimo anno accademico (a.a.2018/19):
KRENN, Wilfried / PUCHTA, Herbert: MOTIVE. Kompaktkurs DaF.
KURSBUCH A2 (978-3-19-001881-9) u. ARBEITSBUCH A2 (978-3-19-031881-0), Lektionen 12-18
(Il programma del secondo anno triennale fa riferimento a MOTIVE A2, a partire dalla lezione 15)
KURSBUCH B1 (978-3-19-031878-0) u. ARBEITSBUCH B1 (978-3-19-031880-3), Lektionen 19-23
Per poter studiare con i libri di testo è indispensabile scaricare dal sito web di MOTIVE il materiale aggiuntivo messo a disposizione online (Materialien zum Download), quali: Audiodateien (file d'ascolto), Lösungen (soluzioni), Wortlisten (elenchi dei vocabili), etc.   

La prova propedeutica si basa anche su:

Grammatica di riferimento 

  • DREYER / SCHMITT (2013): Die Gelbe – aktuell. Lehr- und Übungsbuch der deutschen Grammatik. Die Gelbe – aktuell. München: Hueber (zusätzlich: Lösungsschlüssel)
  • BUSCHA / SZITA (2012): B Grammatik. Übungsgrammatik Deutsch als Fremdsprache Sprachniveau B1-B2. Leipzig: Schubert

Vedi anche: www.hueber.de/die-Gelbe



Registrazione
  • Chiusa
    Apertura registrazione
    01/03/2020 alle ore 00:00
    Chiusura registrazione
    31/12/2022 alle ore 23:55
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 16/12/2021 12:20
    Location: https://www.lingue.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!