- Oggetto:
- Oggetto:
Lettorato di arabo M1
- Oggetto:
Practical Arab classes
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- n.d.
- Docente
- Natacha Maanna (Lettore)
- Corso di studio
- COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE PER IL TURISMO (Magistrale)
LINGUE STRANIERE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE (Magistrale)
TRADUZIONE (Magistrale) - Anno
- 1° anno
- Periodo
- Annuale
- Tipologia
- Lettorato
- Crediti/Valenza
- 0
- SSD attività didattica
- L-OR/12 - lingua e letteratura araba
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Arabo
- Frequenza
- Obbligatoria per iscritti/e
- Tipologia esame
- Orale
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il lettorato nel primo anno della magistrale offre allo studente una formazione linguistica avanzata , basata sulla traduzione e l'analise ( testi / dialoghi / filmati ). Commentare e discrivere alcune immagini.
Write text here...- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studento dovrà essere capace a trattare qualsiasi argomento con scioltezza e sicurezza, leggere qualsiasi testo , commentarlo ed analizzarlo.
CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
Saper usare le conoscenze linguistiche per comprendere testi , dialoghi ...CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Saper usare le conoscenze linguistiche per analizzare un testo , dialogo ...
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Acquisire capacità di riflessione autonoma basando sulla capacità personale .
ABILITÀ COMUNICATIVE
Lo scopo del lettorato è di aiutare lo studente nel suo percorso linguistico per poter esprimersi con un linguaggio semplice , corretto praticando il lessico e la grammatica.CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
Aiutare lo studente per avere la capacità di esprimersi in maniera proficua utilizzando il lessico, la riflessione per migliorare la propria conoscenza linguistica.
KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
Write text here...APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
Write text here...INDEPENDENT JUDGEMENT
Write text here...COMMUNICATION SKILLS
Write text here...LEARNING SKILLS
Write text here...- Oggetto:
Programma
Il programma sarà basato sulla capacità dello studente che deve comprendere il contenuto di un argomento , analizzarlo, discuterne con gli altri . La capacità di cercare le informazioni e di portarle in aula per commentarle.
Write text here...- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Il lettorato sarà diviso in due lezioni alla settimana , ogni lezione sarà di due ore.
Write text here...- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Alla fine del percorso sarà fatto un esame orale su un argomento trattato in aula e su un'altro che viene richiesto durante l'anno accademico che sarà preparato dallo studente e portato il giorno dell'esame .
Write text here...- Oggetto:
Attività di supporto
La lezione sarà supportata dalle informazioni raccolte dagli studenti stessi , una dispensa di supporto , e da diversi video scelti dal docente.
Scrivi testo qui...
Write text here...Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Altro
- Titolo:
- Dispensa
- Descrizione:
- Sarà caricata su Moodle
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Le lezioni e la dispenza e i compiti saranno caricati sulla pagina di Moodle .
Scrivi testo qui...
Write text here...- Oggetto:
Note
La prima lezione sarà il 7 ottobre con il seguente orario :
lunedì e martedì 14 - 16 , Aula 4.03 via S. Ottavio 54
La frequenza è importante , durante la lezione lo studente avrà la possibilità di usare il lessico e di riaggire con gli argomenti , discutendo con gli altri studenti ,esprimendo la sua oppenione.
Orario secondo semestre:
Lunedì 10-12 Aula 2.03 via S. Ottavio 54
Martedì 10-12 Aula 1.03 via S. Ottavio 54
La prima lezione sarà lunedì 3 febbraio.
Dete Appelli:
L'iscrizione è obbligatoria, tramite una mail mandata una settimana prima della data dell'appello (lo sudente deve inviare una mail per prenotarsi specifecando la data scelta).
13/05/25 alle 10, Aula 3 Palazzetto Gorresio.
03/06/25 alle 10, Aula 1.03 via S. Ottavio 54.
23/06/25 alle 10, Aula 3 Palazzetto Gorresio.
08/07/25 alle 10, ( Aula è da definire).
09/09/25 alle 10, (Aula è da definire).
30/09/25 alle 10, (Aula è da definire).
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 15/09/2022 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 15/10/2022 alle ore 12:00
- Oggetto: