Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LINGUA GIAPPONESE (Terza annualità)

Oggetto:

JAPANESE LANGUAGE (Third year)

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
LIN0128
Docente
Anna Specchio (Titolare del corso)
Corso di studio
LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Triennale)
Anno
3° anno
Periodo
Annuale
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD attività didattica
L-OR/22 - lingue e letterature del giappone e della corea
Erogazione
Mista
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto più orale obbligatorio
Prerequisiti
Conoscenza completa di tutte le strutture del giapponese elementare (grammatica, lessico, kanji). Per sostenere l'esame di Lingua Giapponese III annualità è necessario avere già superato l'esame di Lingua Giapponese II annualità.
Propedeutico a
Corsi di Laurea Magistrale che prevedano lo studio di Lingua/Letteratura Giapponese
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Avvisi

BANDO SOGGIORNO GIAPPONE 2024 (Fuori Erasmus) - ESITI DONNE, MEMORIA E DIASPORA: Tre voci femminili e l'eredità dell'Asia Orientale Bando Soggiorno Studio Giappone 2024 TUTORATO LINGUA GIAPPONESE - 1 e 2 ANNUALITA' TRIENNALI 2023-2024 Offerta di tirocinio - Shimabara International Japanese Language School
Oggetto:

Obiettivi formativi

Filologia e lingua giapponese. Lineamenti di storia della lingua giapponese e grammatica di livello intermedio

L'insegnamento mira a fornire nozioni di livello intermedio della lingua giapponese e lineamenti della sua storia (con un focus sulla lingua scritta e i manoscritti).
Al termine delle lezioni, studentesse e studenti acquisiscono competenze nelle quattro abilità comunicative previste dal QCER (Quadro Comune di Riferimento Europeo) collocandosi orientativamente fra i livelli B1 e B2 (Verso il livello N3 del JLPT – Japanese Language Proficiency Test).

Conoscono gli aspetti fondamentali della storia della lingua e della cultura giapponese dalle fasi più antiche alla contemporaneità. Studentesse e studenti saranno stati introdotti allo studio degli strumenti necessari all'analisi critica dei testi, allo scopo di valutare le trasformazioni subite dalla lingua attraverso i secoli.

 

                           

 

Japanese Philology and Language. Outlines of Japanese language history and intermediate level grammar

The course aims to provide intermediate-level notions of the Japanese language and outlines of its history.
At the end of the course, students acquire proficiency in the four communicative skills stipulated by the CEFR (Common European Framework of Reference) by placing themselves tentatively between levels B1 and B2 (Towards level N3 of the JLPT - Japanese Language Proficiency Test).
They know the basic aspects of the history of Japanese language and culture from the earliest stages to contemporary times. Students will have been introduced to the study of the tools necessary for critical analysis of texts in order to assess the transformations undergone by the language through the centuries.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Conoscere e comprendere:

- i linamenti della storia della lingua giapponese, le variazioni diacroniche e sincroniche, diafasiche e diastratiche.
- le strutture grammaticali della lingua giapponese di livello intermedio e il loro funzionamento.
- kanji e lessico di livello intermedio del giapponese contemporaneo

Applicare le conoscenze apprese in campo pratico, attraverso, per esempio, l'interpretazione di un testo scritto. Sapere collocare temporalmente un testo.

Autonomia di giudizio in riferimento ai fenomeni studiati.

Abilità comunicative, grazie soprattutto alle esercitazioni di lettorato.

Capacità di apprendimento, sviluppata tramite assignments, confronti in classe, dialoghi.

Al termine dell'insegnamento le studentesse e gli studenti acquisiscono competenze nelle quattro abilità comunicative previste dal QCER (Quadro Comune di Riferimento Europeo) collocandosi orientativamente al livello B1 verso B2 (verso il livello N3 del JLPT – Japanese Language Proficiency Test).

                  

Knowing and understanding:

- the lineaments of Japanese language history, diachronic and synchronic, diaphasic and diastratic variations.
- the grammatical structures of intermediate-level Japanese language and how they function.
- intermediate level vocabulary and kanji


At the end of the course, students acquire proficiency in the four communicative skills provided by the CEFR (Common European Framework of Reference) by placing themselves tentatively at level B1 toward B2 (toward level N3 of the JLPT - Japanese Language Proficiency Test).

 

Oggetto:

Programma

Parte filologica. Introduzione alla storia della lingua giapponese e alla letteratura in manoscritto (36 ore)

Si affronterà il percorso di formazione della lingua giapponese al fine di evidenziarne le caratteristiche e le trasformazioni attraverso i secoli. Sarà inoltre fornita una panoramica sulla letteratura in manoscritto, in relazione alla quale saranno mostrati in formato digitale manoscritti originali resi disponibili in open access grazie ad alcuni archivi on-line in modo tale da introdurre gli studenti all'importanza delle Digital Humanities.

Parte grammaticale. Grammatica intermedia (18 ore. Bunkei livello N3)

Questa parte dell'insegnamento mira a fornire spiegazioni di grammatica dei bunkei appartenenti al manuale usato nel corso di lettorato, Unità 1-10.

Controllare sempre questa pagina e la pagina moodle per aggiornamenti.

La parte di lessico e vocaboli con kanji intermedi sarà svolta nelle ore di lettorato.

Il syllabus completo sarà caricato sul Moodle.

                           

Philological Part. Introduction to the history of Japanese language and literature in manuscript (36 hours)

The formation path of the Japanese language will be addressed in order to highlight its characteristics and transformations through the centuries. An overview of literature in manuscript will also be provided, in relation to which original manuscripts made available in open access through some online archives will be shown in digital format so as to introduce students to the importance of Digital Humanities.

Grammar Part. Intermediate Grammar (18 hrs. Bunkei level N3).

This part of the course aims to provide grammar explanations of the bunkei belonging to the textbook used in the lecture course, Units 1-10.

Always check this page and the moodle page for updates.

The vocabulary and vocabulary part with intermediate kanji will be done in the lectureship hours.

The complete syllabus will be uploaded to the Moodle.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Per l’A/A 2023-2024 sarà adottata una modalità di insegnamento unicamente in presenza. Lezioni di didattica frontale, video, interazione attiva con le studentesse e gli studenti, eventuali flipped classrooms. 

Sul MOODLE saranno caricati materiali usati a lezione per le presentazioni e altro.
NON è previsto lo streaming, né la registrazione delle lezioni, ma saranno caricati  materiali usato e/o di supporto.

La frequenza non è obbligatoria, ma fortemente consigliata.

La partecipazione al 70% delle attività a latere dell'insegnamento - accertata secondo modalità che verranno specificate all'inizio delle lezioni per coloro che desiderino usufruire di questa opportunità - verrà valutata positivamente come parte d'esame tramite l'assegnazione fino a 1 o 2 punti in più.

                           

For A/A 2023-2024, an in-person only teaching mode will be adopted. Frontal teaching lectures, videos, active interaction with students, possible flipped classrooms.

Materials used in class for presentations and other will be uploaded to MOODLE.
There is NO streaming or recording of lectures, but used and/or supporting materials will be uploaded.

Attendance is not mandatory, but strongly recommended.

Attendance at 70% of the activities on the side of the course - ascertained in a manner that will be specified at the beginning of class for students who wish to take advantage of this opportunity - will be positively evaluated as part of the exam through the awarding of up to 1 or 2 additional points.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

Esame orale

Esame orale costituito da 4 argomenti (in linea di massima 4 domande) sugli argomenti del corso, di cui 3 sulla parte filologica e 1 sulla parte grammaticale. La prima domanda è sempre a scelta. Si può portare un meme originale a tema linguistico-filologico, da spiegare.
Nel corso della prova, che verterà sull'intero programma dell'insegnamento, saranno verificate la conoscenza, supportata da una buona capacità argomentativa, dei singoli temi affrontati. Oltre alla conoscenza dei contenuti, verranno valutate anche le proprietà espressive in termini di padronanza dei lessici specifici della materia.

VALUTAZIONE

La conoscenza globale degli argomenti, insieme a un'ottima capacità di analisi critica e padronanza nell'uso delle fonti di riferimento verrà valutata come eccellenza; Una conoscenza manualistica e priva di solido sostegno interpretativo verrà valutata in maniera positiva ma non elevata. Le provate e reiterate difficoltà a contestualizzare le fonti e risposte non approfondite o confusionarie sortiranno invece una valutazione negativa. Il voto è espresso in trentesimi.

                           

Oral Examination

Oral exam consisting of 4 topics (in principle 4 questions) on the course topics, including 3 on the philological part and 1 on the grammatical part. The first question is always by choice.
During the test, which will cover the entire course program, knowledge, supported by good argumentative ability, of the individual topics covered will be tested. In addition to content knowledge, expressive properties in terms of mastery of subject-specific vocabulary will also be assessed.

ASSESSMENT

Comprehensive knowledge of the topics, together with excellent critical analysis skills and mastery in the use of reference sources will be evaluated as excellent; Manualistic knowledge and lack of solid interpretive support will be evaluated as good but not high. On the other hand, proven and repeated difficulties in contextualizing sources and answers that are not thorough or confusing will result in a negative rating.

Oggetto:

Attività di supporto

Durante l'insegnamento saranno proiettate slides e filmati, e saranno consultati alcuni documenti disponibili in open-access su archivi on-line. Slides e altre risorse utili saranno rese disponibili sulla pagina Moodle del corso, alla quale le studentesse e gli studenti sono invitati a iscriversi.

Al fine di agevolare le comunicazioni con la docente, studentesse e studenti interessati a seguire l'insegnamento sono caldamente invitati a iscriversi a questa pagina.

 

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto ( https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita ) e di accoglienza
( https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa ) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame ( https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con ).
Studenti e studentesse con DSA sono pregati/e di informare il docente all'inizio del corso, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle proprie esigenze, anche al di là delle misure compensative e dispensative previste per l'esame. 

                           

 

Slides and films will be shown during the course, and some documents available in open-access on online archives will be consulted. Slides and other useful resources will be made available on the course Moodle page, to which students are encouraged to subscribe.

For students with physical disabilities, dyslexia, and other specific learning difficulties, please visit the University's support page ( https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita ) and admission information ( https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa ).
The procedures for requesting support during exams can be found here: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con .
Students with dyslexia and other specific learning difficulties are required to inform the lecturer at the beginning of the course so that, if necessary, an individual study programme tailored to their needs can be arranged, in addition to appropriate compensation and dispensation measures for examinations.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Introduzione alla storia della lingua giapponese
Anno pubblicazione:  
1999
Editore:  
IUO Napoli
Autore:  
Paolo Calvetti
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Introduzione allo studio della lingua giapponese
Anno pubblicazione:  
2012
Editore:  
Carocci
Autore:  
Andrea Maurizi (a cura di)
Capitoli:  
CAPP 1-2-3-5
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
A History of Writing in Japan
Anno pubblicazione:  
2000
Editore:  
Hawaii University Press
Autore:  
Seeley, Christopher
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
Forme e materiali, scritture e stili: la letteratura giapponese in manoscritto
Titolo rivista:  
Scritture e codici nelle culture dell'Asia: Giappone, Cina, Tibet, India (a cura di G. Boccali e M. Scarpari)
Anno pubblicazione:  
2006
Autore:  
Bonaventura Ruperti
Note testo:  
Editore Cafoscarina
Pagina iniziale, finale:  
15-33
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
『中級から学ぶ日本語・テーマ別』
Anno pubblicazione:  
2019
Editore:  
Kenkyūsha 研究社
Autore:  
Matsuda Hiroshi 松田浩志 ; Kameda Miho 亀田美保 (a cura di)
Capitoli:  
1-10
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Ulteriori testi suggeriti per l'apprendimento dei lineamenti di storia della lingua

  1. Bjarke Frellesvig (2018). "The History of the Language". In Yoko Hasegawa (a cura di), The Cambridge Handbook of Japanese Linguistics, Cambridge University Press, pp. 15-39.
  2. Kornici Peter (2000), The Book in Japan. A Cultural History From the Beginnings to the Nineteenth Century, University of Hawaii Press, CAPP 1-2-3.
  3. Masayoshi Shibatani (1990), The Languages of Japan, Cambridge University Press, pp. 89-139.
  4. Cristian Pallone (2014). "Some Considerations about Motoori Norinaga’s Notions on Japanese Vocalism". In Keidan A (a cura di), TheThe Study of South Asia between Antiquity and Modernity - Parallels and Comparisons, pp. 85-109
  5. Slide insegnamento (OBBLIGATORIE)

                           

  1. Bjarke Frellesvig (2018). "The History of the Language". In Yoko Hasegawa (a cura di), The Cambridge Handbook of Japanese Linguistics, Cambridge University Press, pp. 15-39.
  2. Kornici Peter (2000), The Book in Japan. A Cultural History From the Beginnings to the Nineteenth Century, University of Hawaii Press, CAPP 1-2-3.
  3. Masayoshi Shibatani (1990), The Languages of Japan, Cambridge University Press, pp. 89-139.
  4. Cristian Pallone (2014). "Some Considerations about Motoori Norinaga’s Notions on Japanese Vocalism". In Keidan A (a cura di), TheThe Study of South Asia between Antiquity and Modernity - Parallels and Comparisons, pp. 85-109
  5. Slides (MANDATORY)



Oggetto:

Note

Fare riferimento alla pagina dei lettorati di lingua giapponese.

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    28/08/2023 alle ore 00:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 29/08/2023 18:05
    Non cliccare qui!