- Oggetto:
- Oggetto:
OFA - LINGUA INGLESE
- Oggetto:
OFA - English B1
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- INT1516
- Docenti
- Alessandra Paterna (Titolare del corso)
- Corso di studio
- LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Triennale)
SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (Triennale)
LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO (Triennale) - Anno
- 1° anno
- Periodo
- Annuale
- Tipologia
- A scelta dello studente
- Crediti/Valenza
- 0
- SSD attività didattica
- L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
- Erogazione
- Mista
- Lingua
- Italiano/Inglese
- Frequenza
- Obbligatoria
- Tipologia esame
- Quiz
- Prerequisiti
- Rivolto agli studenti che non hanno superato il TOLC di Lingua Inglese, il corso è un PERCORSO di recupero e consolidamento della preparazione di base.
Si richiede lo studio del corso online (almeno l'80%) disponibile sulla piattaforma https://www.ofa.unito.it/.
- Propedeutico a
- Secondo anno.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Avvisi
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Il percorso online OFA - Lingua Inglese ha lo scopo di portare lo studente/la studnetessa ad un livello di competenza pre-intermedio (B1 QCER).
Il corso è riservato agli studenti iscritti ai corsi di laurea triennale del Dipartimento di Lingue.
The OFA English B1 online course is aimed at bringing students to a pre-intermediate level of competence (CEFR B1)
the course is designed for students enrolled in bachelor's degree programs in the Department of Foreign Languages.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine del percorso formativo, l'allievo/a dovrà essere in grado di raggiungere i seguenti obiettivi:
1) capacità di comprendere i punti essenziali di messaggi scritti e orali con linguaggio standard riguardanti argomenti noti e tipici nell'ambito lavorativo, scolastico e del tempo libero ecc.
2) saper produrre testi semplici e coerenti riguardanti argomenti familiari e di interesse personale
3) avere padronanza e comprensione delle principali forme grammaticali e del lessico standard di base
At the end of the course, the student must be able to achieve the following objectives: 1) ability to understand the essential points of written and oral messages in standard language on familiar topics typical of work, school, free time, etc., 2 ) be able to produce simple and coherent speech and texts on topics that are familiar and of personal interest 3) have mastery and understanding of the main grammatical forms and the daily vocabulary of the language
- Oggetto:
Programma
10 unità ognuno si un tema diverso con esercizi di livello B1 del QCER: lettura di testi e articoli su temi di attualità rilevanti nell'ambito universitario, esercizi di grammatica, esercizi di lessico e esercizi di ascolto.
10 units each covering a different theme with accompanying exercises of a CEFR B1 level: reading texts and articles covering topical themes relevant to university students, grammar exercises, vocabulary exercises and listening exercises.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Utilizzo del corso online e partecipazione agli incontri di supporto allo studio.
Online course and group work
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Autovalutazione mediante quiz e prova finale sommativa da somministrare in sede.
Self-assessment by means of quizzes and a final summative test to be administered on campus.
- Oggetto:
Attività di supporto
Per informazioni contattare la docente: alessandra.paterna@unito.it
Non devi sostenere il TOLC se:
- hai sostenuto un test di ammissione presso l’Università di Torino (tramite TOLC o altro test dell’Ateneo) e sei presente in una graduatoria di corsi ad accesso programmato dell’Università di Torino, ma decidi di iscriverti a un corso ad accesso libero (consulta le istruzioni riportate nel paragrafo successivo “Informazioni per coloro che hanno sostenuto un test di ammissione presso l’Università di Torino e sono in una graduatoria di corsi ad accesso programmato dell’Università di Torino”)
- hai effettuato un passaggio di corso di studi all'interno dell'Università di Torino
- ti iscrivi per trasferimento in ingresso (provenienti da altro Ateneo)
- stai effettuando la contemporanea iscrizione a due corsi (sei già iscritto a un corso dell’Università di Torino e ti iscrivi ad altro corso di studi dell’Università di Torino) e hai sostenuto in precedenza la stessa tipologia di TOLC come requisito di ammissione
- hai già un titolo di laurea (abbreviazione carriera).
In caso di ammissione al primo anno, ti saranno attribuiti gli OFA (Obblighi Formativi Aggiuntivi) previsti dal corso di studi di destinazione, a meno che tu non abbia sostenuto lo stesso TOLC previsto dal corso di destinazione e ottenuto un punteggio superiore alla soglia minima prevista per l'attribuzione dell’OFA.
In caso di ammissione ad anni successivi al primo non sono previsti OFA.
Se hai già un titolo di laurea non sono previsti OFA.
Informazioni per coloro che hanno sostenuto un test di ammissione presso l'Università di Torino e sono in una graduatoria di corsi ad accesso programmato dell'Università di Torino
Se hai sostenuto un test di ammissione per i corsi ad accesso programmato (tramite TOLC o altro test dell’Università di Torino), e vuoi iscriverti a un corso ad accesso libero devi:
- attendere la pubblicazione della graduatoria del concorso a cui hai partecipato
- effettuare la pre-iscrizione al concorso dalla tua area riservata MyUniTo dal 23 settembre al 15 ottobre 2024 (entro le ore 15), seguendo il percorso:
"Iscrizioni / Pre-iscrizione ai corsi ad accesso libero / Preiscrizione ai corsi di studio ad accesso libero riservata alle persone esonerate a seguito di sostenimento test ad accesso programmato" - effettuare l'iscrizione al corso dalla tua area riservata MyUniTo seguendo il percorso: “Iscrizioni / Iscrizione” entro le ore 15 del 18 ottobre 2024.
Who does not have to take the TOLC
You do not have to take the TOLC ifyou have taken an admission test at the University of Turin (via TOLC or another University test) and are on a University of Turin admission list, but you decide to enrol on a free-access course (see the instructions in the following paragraph ‘Information for those who have taken an admission test at the University of Turin and are on a University of Turin admission list’)
you have changed course of study at the University of Turin
you are enrolling for an incoming transfer (from another university)
you are simultaneously enrolling in two courses (you are already enrolled in a course at the University of Turin and are enrolling in another course at the University of Turin) and have previously taken the same type of TOLC as an admission requirement
you already have a degree (career shortening).In the case of admission to the first year, you will be allocated the OFAs (Additional Formative Obligations) envisaged by the destination course, unless you have taken the same TOLC envisaged by the destination course and obtained a mark higher than the minimum threshold envisaged for the allocation of the OFA.
In the case of admission to years subsequent to the first, there are no OFAs.
If you already have a degree, there are no OFAs.
Information for those who have taken an admission test at the University of Turin and are in a ranking for University of Turin programmed access courses:If you have taken an admission test for courses with programmed access (through TOLC or another test at the University of Turin), and you wish to enrol in a course with open access, you must
wait for the publication of the ranking list of the competition you took part in carry out pre-enrolment for the competition from your MyUniTo reserved area from 23 September to 15 October 2024 (by 3pm), following the path:
‘Enrolment / Pre-registration for open access courses / Pre-registration for open access study courses reserved for people exempted after taking a scheduled access test’.
register for the course from your MyUniTo reserved area by following the pathway: ‘Enrolment / Enrolment’ by 3pm on 18 October 2024.Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
personalizzati su richiesta
on demand
- Oggetto:
Note
Gli studenti devono completare almeno l'80% del corso online. Il test finale è basato sui contenuti del corso online.
Students are expected to complete at least 80% of the online course. The final test is based on the online course content.
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2024 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 01/05/2025 alle ore 23:55
- Oggetto: