Dott. Ivan Dimitrijevic
Lettore/Lettrice
- Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
- SSD: L-LIN/21 - slavistica

Contatti
Presso
- Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne
- Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
- Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia - sede di Torino
Curriculum vitae

Pubblicazioni selezionate
MONOGRAFIE (in Serbo):
Ivan Dimitrijevic (a cura di), Збиркa српске уметничке анонимне књижевности (La raccolta di racconti serbi anonimi), Novi Sad, Prometej - Tiski cvet, 2013.
Ivan Dimitrijevic, Lična imena Srba u budimskoj opštini Taban u XVIII veku (I nomi propri serbi a Taban nel Settecento), Belgrado, Miroslav, 2019.
Ivan Dimitrijevic, Poštenje i čast u srpskom jeziku (Onestà ed onore in lingua serba), Belgrado, Miroslav, 2019.
SAGGI ETNOLINGUISTICI (in Serbo):
Ivan Dimitrijevic, Tajni jezik Srba (La lingua segreta dei serbi), Prometej, Novi Sad, 2019.
Ivan Dimitrijevic, Tajni jezik Srba 2 (La lingua segreta dei serbi 2), Prometej, Novi Sad, in stampa.
ARTICOLI SCIENTIFICI SU PERIODICI (in Serbo)
Ivan Dimitrijevic, Un significato dei nomi propri Marco ed Andrea come spiegazione possibile del ruolo di storico re Marco nella tradizione serba (O jednom značenju antroponima Marko i Andrej kao mogućem objašnjenju uloge istorijskog Marka Kraljevića u srpskoj tradiciji), in "Stil"IX/2010, pp. 375-390 (ed anche in "Onomatološki prilozi" XXI/2011, pp. 19-33).
Ivan Dimitrijević, Una comparsa della lettera j ai testi serbi cirillici e profani a partira dalla metà del 18° secolo (Jedna pojava slova j u srpskim necrkvenim ćiriličkim spisima iz sredine XVIII veka), "Zbornik Matice srpske za filologiju i lingvistiku", 53/II 2010, pp. 49-61.
RACCONTI BREVI (in Serbo)
Ivan Dimitrijevic, Brzaković, in »Stanje stvari« XIII/2006, pp. 15-38.
Ivan Dimitrijevic, Suvišne priče, (raccolta di racconti) Miroslav, Belgrado, 2019.
ROMANZI (in Serbo)
Ivan Dimitrijevic, Majstori prevare, Prometej, Novi Sad, 2017, Miroslav, Belgrado 2019.
TRADUZIONI
Luca Gorgolini, I dannati dell'Asinara, Promete, Novi Sad, 2014. (titolo serbo: Проклети са Азинаре)
Arnaldo Fraccaroli, La Serbia nella sua terza guerra, Prometej, Novi Sad, 2017. (titolo serbo: Србија у свом трећем рату)
Eric Gobetti, Sarajevo Rewind, Prometej, Novi Sad, 2018.
Luigi Villari, La campagna di Macedonia, Prometej, Novi Sad, 2018. (titolo serbo: Солунски фронт)
Mario Alinei, Origini delle lingue d'Europa I e II, Prometej, Novi Sad, 2021. (titolo serbo: Настанак европских језика I и II), in stampa.
Insegnamenti
- Lettorato di lingua serba e croata (III anno) (n. d.)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - Lettorato di lingua serba e croata (III anno) (n.d.)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - Lettorato di lingua serba e croata (II anno) (n.d.)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - Lettorato di lingua serba e croata (II anno) (n. d.)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - Lettorato di lingua serba e croata (I anno) (n.d.)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - Lettorato di lingua serba e croata (I anno) (n. d.)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
Ricevimento studenti
Il mercoledì 6 luglio, dalle 9 alle 11, Centro Aldo Moro, 2L.Il martedì 12 luglio, dalle 9 alle 11, Centro Aldo Moro, 2L.
Il lunedì 18 luglio, dalle 9 alle 11, Centro Aldo Moro, 2L.