Prof. Vittorio Springfield Tomelleri
Professore/Professoressa associato/a
- Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
- SSD: L-LIN/21 - slavistica
- ORCID: orcid.org/0000-0001-7513-7587

Contatti
- n/d
- n/d
- Chiama ricevimento.tomelleri
- vittoriospringfield.tomelleri@unito.it
- Complesso “Aldo Moro”, secondo piano, stanza 2C
https://unito.webex.com/meet/vittoriospringfield.tomelleri
- https://www.lingue.unito.it/persone/vittoriospringfield.tomelleri
- VCard contatti
- QRcode contatti
Presso
- Dipartimento di Lingue e letterature straniere e culture moderne
- Corsi di Studio del Dipartimento di Culture, Politica e Società
- Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
Curriculum vitae

Pubblicazioni
Tutti i miei prodotti della ricercaCorsi di insegnamento
- FILOLOGIA SLAVA (LIN0065)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - FILOLOGIA SLAVA MAGISTRALE (LIN0254)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - LINGUA RUSSA (Annualità unica) (LIN0199)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne - LINGUA RUSSA (Prima annualità) (LIN0197)
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
Temi di ricerca
Filologo classico di formazione, slavista di elezione (Beruf), appassionato cultore della linguistica storico-comparativa e amante della caucasologia. Si è occupato dell’analisi e dell’edizione di traduzioni dal latino in slavo ecclesiastico a Novgorod (fine XV-prima metà del XVI secolo), ha preso parte a un progetto editoriale sull’innografia bizantino-slava (la tradizione slavo-orientale delle Menee liturgiche), ha lavorato sull’aspetto di tipo slavo in prospettiva tipologico-comparativa, si è interessato di linguistica missionaria, di storia della linguistica sovietica, di marrismo e di language planning, con particolare riferimento alla questione degli alfabeti nel Caucaso, di Georgiano e Ossetico.
Gruppi di ricerca
Organi
Terza missione
- In-ter-personalità - TEdu per insegnanti di Lingue e Civiltà straniere (scuola secondaria)Da venerdì 1 ottobre 2021 a giovedì 30 giugno 2022
Ricevimento studenti
Il ricevimento si svolge senza appuntamento, in presenza (Complesso “Aldo Moro”, studio del docente – stanza 2c) e/o a distanza, sulla piattaforma Skype (Ricevimento.tomelleri).Prossime date:
Venerdì 3 giugno, ore 9-11 [in presenza]
Giovedì 9 giugno, ore 17-19 [in presenza]
Venerdì 17 giugno, ore 17-19 [in presenza]
Venerdì 24 giugno, ore 17-19 [solo a distanza, su skype]
Venerdì 1 luglio, in presenza, da definire in base al calendario delle prove orali
Martedì 5 luglio, ore 8-10 [solo a distanza, su skype]
Lunedì 18 luglio, ore 8-10 [solo a distanza, su skype]