Lettorato di lingua tedesca
Tutorato: Preparazione agli esami scritti e orali per studenti T3, T2 e T1
Federica Vozza offrirà supporto individuale per la preparazione agli esami scritti e orali.
Quando:
Da marzo ad aprile 2025, ogni martedì
- T3: 15:30 - 17:00
- T2: 17:00 - 18:30
- T1: 18:30 - 20:00
Dove:
https://unito-edu.webex.com/
Lista dei libri di testo per i lettorati a.a. 2024-2025
T1: Netzwerk neu, A1 und A2 - Klett-Verlag
Kursbuch und Übungsbuch
T2: Netzwerk neu, A2 und B1 - Klett-Verlag
Kursbuch und Übungsbuch
T3: Kontext B2, Klett-Verlag
Kursbuch und Übungsbuch
M1: Sicher C1, Hueber-Verlag
Kursbuch und Übungsbuch
M2: Erkundungen C2, Schubert-Verlag
Integriertes Kurs- und Arbeitsbuch
Gli studenti possono ordinare i manuali direttamente dalla casa editrice con lo sconto del 15%.
Il codice dello sconto per tutti i libri è: RUDY15.
Primo anno triennale/Secondo anno triennale:
T1: Netzwerk NEU A1 Kursbuch: https://www.ilpiacerediapprendere.it/netzwerk-neu-a1-kursbuch.html
T1: Netzwerk NEU A1 Übungsbuch: https://www.ilpiacerediapprendere.it/netzwerk-neu-a1-ubungsbuch.html
T1 e T2: Netzwerk NEU A2 Kursbuch: https://www.ilpiacerediapprendere.it/netzwerk-neu-a2-kursbuch.html
T1 e T2: Netzwerk NEU A2 Übungsbuch: https://www.ilpiacerediapprendere.it/netzwerk-neu-a2-ubungsbuch.html
T2: Netzwerk NEU B1 Kursbuch: https://www.ilpiacerediapprendere.it/netzwerk-b1-neu-kursbuch.html
T2: Netzwerk NEU B1 Übungsbuch: https://www.ilpiacerediapprendere.it/netzwerk-b1-neu-ubungsbuch.html
Terzo anno triennale (T3):
Kontext B2 Lehrbuch: https://www.ilpiacerediapprendere.it/kontext-b2-kursbuch.html
Kontext B2 Übungsbuch: https://www.ilpiacerediapprendere.it/kontext-b2-ubungsbuch.html
I lettorati di Tedesco sono un servizio e non sono obbligatori.
Chi ha conoscenze pregresse, competenza C1 o è madrelingua non deve frequentare il lettorato ma deve svolgere le prove propedeutiche (una per anno di corso).
I Lettorati sono svolti prevalentemente in presenza e prevedono la frequenza obbligatoria.
Preghiamo pertanto studentesse e studenti di iscriversi solo se sono certi di poter frequentare con regolarità e impegno costanti.
Non sono ammesse iscrizioni a più corsi dello stesso anno. Eventuali doppie iscrizioni comportano l’esclusione dal lettorato.
I Lettorati hanno durata annuale e prevedono prove in itinere e frequenza attiva.
Per i Lettorati del primo anno (T1, livello di arrivo A2) sono previsti corsi di livello principiante e corsi per studenti con pre-conoscenze ma privi di certificazione esterna.
Le certificazioni esterne vengono riconosciute a inizio anno e, se riconosciute valide, possono essere valorizzate soltanto per la prova propedeutica di primo anno triennale. Chi ottiene il riconoscimento della certificazione esterna può iscriversi a un corso di T2.
Riconoscimento certificazioni esterne: vedi avviso specifico.
Chi si trova in lista di attesa è pregato di farlo presente al lettore / alla lettrice del corso che vorrebbe frequentare e di presentarsi all'inizio novembre per verificare se si sono liberati dei posti.
Chi è principiante potrà iniziare a studiare tramite la piattaforma https://start.unito.it/login/
I corsi T3 dall'a.a. 2022/23 lavoreranno con i libri "Sicher aktuell B2" - Kursbuch e "Sicher aktuell B2" - Arbeitsbuch (Hueber)
Sono riconoscibili come prova propedeutica I anno (T1) le certificazioni di livello B1, B2, C1 elencate nella Sezione "Lettorati e certificazioni" nella Guida dei corsi e ottenute non prima dell'autunno 2021
Gli studenti/le studentesse interessati/e dovranno presentarsi nello Studio 2L, Complesso Aldo Moro, via Sant'Ottavio, 18 con:
certificato originale
fotocopia del certificato e del numero di matricola universitaria
carta di identità o passaporto
- mercoledì 2 ottobre 2024 ore 15-17
- giovedì 3 ottobre 2024 ore 10-12
Lettrice e lettori: cosa bisogna sapere - Lektor:innen
Contatta le lettrici e i lettori - Kontaktieren Sie Ihre Lektor:innen
La docente responsabile per la coordinazione dei vari anni di lettorato è:
Lucia Cinato
Orari II semestre
Inizio lezioni: lunedì 3 febbraio 2025
T1 Gruppo 1 (Eberl)
Martedì 14-16
aula 2B Palazzo Venturi – via Verdi, 25
Giovedì 14-16
aula 8 Palazzo Gorresio - Via Giulia di Barolo, 3a
T1 Gruppo 2 (Bernien)
Martedì 12-14
aula 8 Palazzo Gorresio - Via Giulia di Barolo, 3a
Giovedì 8-10
aula 8 Palazzo Gorresio - Via Giulia di Barolo, 3a
T1 Gruppo 3 (Kather)
Martedì 10-12
aula 8 Palazzo Gorresio - Via Giulia di Barolo, 3a
Mercoledì14-16
aula T.13 via Sant’Ottavio, 54
T1 Gruppo 4 (Adams)
Martedì 12-14
aula 2.06 via Sant’Ottavio, 54
Mercoledì 14-16
aula 8 Palazzo Gorresio - Via Giulia di Barolo, 3a
T2 Gruppo 1 (Eberl)
Martedì 16-18
aula 9 Palazzetto Gorresio - via Giulia di Barolo, 3a
Giovedì 16-18
aula S8 Complesso Aldo Moro
T2 Gruppo 2 (Bernien)
Lunedì 12-14
aula 8 Palazzetto Gorresio - via Giulia di Barolo, 3a
Mercoledì 12-14
aula 2B Palazzo Venturi – via Verdi, 25
T2 Gruppo 3 (Adams)
Martedì 14-16
aula S7 Aldo Moro
Giovedì 12-14
aula 34 Palazzo Nuovo
T2 Gruppo 4 (Kather)
Martedì 14-16
aula 8 Palazzo Gorresio - Via Giulia di Barolo, 3a
Venerdì 12-14
aula 8 Palazzo Gorresio - Via Giulia di Barolo, 3a
T3 Gruppo 1 (Bernien)
Lunedì 10-12
aula 8 Palazzetto Gorresio - via Giulia di Barolo, 3a
Mercoledì 10-12
aula 8 Palazzetto Gorresio - via Giulia di Barolo, 3a
T3 Gruppo 2 (Bernien)
Martedì 10-12
Aula 1.13 via Sant’Ottavio, 54
Giovedì 10-12
aula 2 Comlesso Aldo Moro
T3 Gruppo 3 (Bickert)
Lunedì 12-14
aula 2.06 via Sant’Ottavio, 54
Mercoledì 12-14
aula 2.06 via Sant’Ottavio, 54
T3 Gruppo 4 (Bickert)
Lunedì 16-18
aula 3 Palazzetto Gorresio - via Giulia di Barolo, 3a
Giovedì 12-14
aula 2B Palazzo Venturi – via Verdi, 25
M1 Gruppo 1 (Kather)
Mercoledì 12-14
aula 8 Palazzetto Gorresio - via Giulia di Barolo, 3a
Giovedì 12-14
aula 8 Palazzetto Gorresio - via Giulia di Barolo, 3a
M1 Gruppo 2 (Eberl)
Lunedì 16-18
aula 9 Palazzo Gorresio - Via Giulia di Barolo, 3a
Mercoledì 16-18
aula 2B Palazzo Venturi – via Verdi, 25
M1 Hörverstehen (Kather)
Giovedì 14-16
aula 3 Palazzetto Gorresio - via Giulia di Barolo, 3a
M2 Gruppo 1 (Bickert)
Lunedì 10-12
aula 1.03 via Sant’Ottavio, 54
Mercoledì 10-12
aula 1.13 via Sant’Ottavio, 54
M2 Gruppo 2 (Adams)
Martedì 16-18
aula 2B Palazzo Venturi – via Verdi, 25
Giovedì 10-12
aula 2D Palazzo Venturi – via Verdi, 25
Deutschlektorate - Informazioni generali sui Lettorati di Tedesco
Kursinfos - Schede di Insegnamento
Prove propedeutiche maggio/giugno 2025
Prova scritta
Iscrizioni dal 13.04.2025 al 04.05.2025
Prova orale
Iscrizioni dal 02.06.2025 a 05.06.2025
Prova scritta
Martedì 6 maggio 2025 ore 14-18
Aula Informatica 1, Aula Informatica 2, Aula Aldo Moro 1, Aula Aldo Moro 2
Complesso Aldo Moro – via Sant’Ottavio 18
Iscriviti dal 13 aprile al 4 maggio 2025
Colloquio
Lunedì 9 giugno 2025 ore 9.30-18
Aula 1.03, Aula T.13, Aula T.20, Aula T.22
via Sant’Ottavio 54
Iscriviti dal 2 al 5 giugno 2025
Prova scritta
Venerdì 9 maggio 2025 ore 9.30-13
Aula Informatica 2, Aula S2 Palazzetto Aldo Moro, Aula S3 Palazzetto Aldo Moro, Aula Informatica 1
Complesso Aldo Moro – via Sant’Ottavio 18
Iscriviti dal 13 aprile al 4 maggio 2025
Colloquio
Lunedì 9 giugno 2025 ore 9.30-18
Aula 1.03, Aula T.13, Aula T.20, Aula T.22
via Sant’Ottavio 54
Iscriviti dal 2 al 5 giugno 2025
Prova scritta
Lunedì 12 maggio 2025 ore 14-18
Aula Informatica 1, Aula Informatica 2, Aula Aldo Moro 1, Aula Aldo Moro 2
Complesso Aldo Moro – via Sant’Ottavio 18
Iscriviti dal 13 aprile al 4 maggio 2025
Colloquio
Lunedì 9 giugno 2025 ore 9.30-18
Aula 1.03, Aula T.13, Aula T.20, Aula T.22
via Sant’Ottavio 54
Iscriviti dal 2 al 5 giugno 2025
Prova scritta
Martedì 13 maggio 2025 ore 9.30-13
Aula S7 Palazzetto Aldo Moro, Aula S2 Palazzetto Aldo Moro
Complesso Aldo Moro – via Sant’Ottavio 18
Iscriviti dal 13 aprile al 4 maggio 2025
Colloquio
Martedì 10 giugno 2025 ore 9.30-18
Aula 1.03, Aula T.13
via Sant’Ottavio 54
Iscriviti dal 2 al 5 giugno 2025
Prova scritta
Martedì 13 maggio 2025 ore 9.30-13
Aula S7 Palazzetto Aldo Moro, Aula S2 Palazzetto Aldo Moro
Complesso Aldo Moro – via Sant’Ottavio 18
Iscriviti dal 13 aprile al 4 maggio 2025
Colloquio
Martedì 10 giugno 2025 ore 9.30-18
Aula T.20, Aula T.22
via Sant’Ottavio 54
Iscriviti dal 2 al 5 giugno 2025
Prüfungsprogramm - Programma dettagliato delle prove propedeutiche
Abbinamento prove prop. / esami di Lingua (o Letteratura) tedesca nei vari corsi di laurea
Per poter visualizzare gli elenchi con i voti occorre il log-in con le proprie credenziali SCU di UniTO.it.
Voti interni dei Lettorati: Lektoratsnoten (LN) (area docenti)
Risultati della Prova scritta: Notenspiegel (area docenti)
Risultati della Prova propedeutica (scritta e orale): Endnoten (area docenti)
Voti interni dei Lettorati: Lektoratsnoten (LN) (area docenti)
Risultati della Prova scritta: Notenspiegel (area docenti)
Risultati della Prova propedeutica (scritta e orale): Endnoten (area docenti)
Risultati della Prova scritta: Notenspiegel (area docenti)
Risultati della Prova propedeutica (scritta e orale): Endnoten (area docenti)
Risultati della Prova scritta: Notenspiegel (area docenti)
Risultati della Prova propedeutica (scritta e orale): Endnoten (area docenti)
Risultati della Prova scritta: Notenspiegel (area docenti)
Risultati della Prova propedeutica (scritta e orale): Endnoten (area docenti)
Volete fare un'esperienza di studio in un'università tedesca – uno scambio accademico oppure un corso di lingua?
Trovate qui link utili con le informazioni per la vostra candidatura
Centro Informazioni DAAD Roma
https://www.daad.it/it
Ulteriori siti utili per organizzare il vostro soggiorno in Germania
www.study-in-germany.de
www.daad.de
Kimchi e K-pop, pizza e pasta - e cos'altro?
Progetto di didattica innovativa per l'apprendimento del tedesco in prospettiva interculturale
Per ulteriori domande e supporto
DAAD-Lektorin: meike.adams@unito.it