Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LINGUA INGLESE (terza annualità) – (Studenti A-L)

Oggetto:

ENGLISH LANGUAGE AND LINGUISTICS (third year) – A-L students

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
LIN0130
Docente
Prof. Cristiano Furiassi (Titolare del corso)
Corso di studi
SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (Triennale)
Anno
3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Inglese
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Scritto
Prerequisiti
Agli/lle studenti/esse è richiesta un'ottima conoscenza della lingua inglese, acquisita durante la propria carriera universitaria e tale da poter garantire la comprensione e l'assimilazione dei concetti trattati nei testi utilizzati ed esposti a lezione. La prova propedeutica (lettorato) d'inglese del terzo anno va obbligatoriamente sostenuta prima dell'esame. È inoltre richiesta una certa familiarità con i più comuni concetti della linguistica strutturale.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

La formazione linguistica triennale, attraverso la riflessione sulla lingua quale fenomeno storico, sociale e culturale, l'analisi di testi scritti e orali, gli esercizi di traduzione e di mediazione, con il supporto di sussidi multimediali, è finalizzata alla conoscenza di base delle nozioni di linguistica teorica e applicata, di filologia, di glottodidattica, di traduttologia e all'acquisizione, per le lingue straniere, di competenze e abilità di grado intermedio, corrispondente al livello B2/C1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. In particolare, attraverso l’approccio metodologico della sociolinguistica del contatto, l’insegnamento di Lingua Inglese III si propone di approfondire gli aspetti linguistici e culturali che hanno reso l’inglese la lingua franca per eccellenza. Inoltre, focalizzandosi sul ruolo dell’inglese nel mondo, l’insegnamento include riflessioni sul tema della comunicazione globale in contesti di diversità linguistica, culturale ed etnica.

By elaborating on the notion of language as a historical, social and cultural phenomenon, through the analysis of both spoken and written texts, translation practice and language mediation, supported by multimedia tools, the course is aimed at delivering knowledge and notions about theoretical and applied linguistics, language teaching, translation studies and acquisition/learning, as far as foreign languages are concerned, of upper-intermediate competence and skills, corresponding to the B2/C1 level of the Common European Framework of Reference for Languages. In particular, by resorting to the methodological approach of contact sociolinguistics, the course aims at analyzing the linguistic and cultural aspects which have made English the lingua franca par excellence. Moreover, by focusing on the role of English in the world, the course encourages reflection on global communication in contexts of linguistic, cultural and ethnic diversity.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Per quanto riguarda la prima parte dell’insegnamento, ciascuno/a studente/ssa dovrà dimostrare di aver acquisito la terminologia propria del contatto linguistico e di saper spiegare fenomenologia e tipologia del prestito lessicale. Relativamente alla seconda parte, gli/le studenti/esse dovranno saper descrivere anglicismi e/o falsi anglicismi in italiano e in diverse lingue europee e spiegare i fattori linguistici e culturali ad essi correlati.

Descrittori di Dublino:

conoscenza e capacità di comprensione degli esiti del contatto linguistico con particolare attenzione al prestito lessicale dall’inglese verso altre lingue europee;

capacità di applicare conoscenza e comprensione dei contenuti dell’insegnamento a future attività pratiche quali la redazione di testi, la traduzione e l’insegnamento dell’inglese;

autonomia di giudizio riguardante le ragioni storiche e sociali che hanno portato l’inglese a diventare la lingua globale per eccellenza e a influenzare le lingue con le quali è venuto in contatto;

abilità comunicative da svilupparsi in concomitanza con i contenuti delle prove propedeutiche (lettorati);

capacità di apprendimento delle nozioni basilari della linguistica del contatto.

As far as the first part of the syllabus is concerned, students will acquire the terminology proper of contact linguistics and will be able to familiarize with various types of language-contact outcomes. As for the second part of the syllabus, particular attention is paid to lexical borrowing: students will become familiar with both Anglicisms and false Anglicisms in Italian and other European languages, thus being able to explain attendant linguistic and cultural issues.

Dublin descriptors:

knowledge and understanding of language contact outcomes with special focus on lexical borrowings from English into other European languages;

applying knowledge and understanding of course content to future activities such as text editing, translation and language teaching;

making judgements about the historical and social reasons which led English to become the global lingua franca par excellence, thus virtually affecting all languages with which it came into contact;

communication skills to be developed alongside language practice activities (prove propedeutiche/lettorati);

learning of the basic notions of contact linguistics.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le seguenti indicazioni sono ovviamente soggette ai cambiamenti eventualmente imposti dai futuri Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e alle conseguenti direttive adottate dall’Ateneo in merito all’emergenza COVID-19.

Dopo attenta disamina degli scenari didattici proposti dall’Ateneo, si è deciso di optare per lo SCENARIO 2: LEZIONE SINCRONA SENZA REGISTRAZIONE (in aula e/o online).

L’intero insegnamento sarà quindi erogato sia in presenza (in aula) sia in diretta streaming attraverso la piattaforma Webex, all’indirizzo https://unito.webex.com/meet/cristiano.furiassi, senza successiva pubblicazione della registrazione di ciascuna lezione.

Si ricorda che, a eccezione di chi si trova in una delle seguenti condizioni: a) fragilità*; b) residenza o domicilio fuori regione; c) assenza temporanea dal territorio regionale per esigenze documentabili, gli/le studenti/esse che intendono frequentare le lezioni sono tenuti/e a seguirle in presenza (in aula). Si rammenta altresì che la frequenza non è obbligatoria.

*Le succitate “condizioni di fragilità” includono esclusivamente i soggetti in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità o di una certificazione, rilasciata dai competenti organi medico-legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione, da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita.

Per evitare l’eventuale sovrapposizione con altri insegnamenti, all’interno degli orari delle lezioni saranno calendarizzati momenti d’interazione con gli/le studenti/esse, durante i quali, oltre a fornire risposte a eventuali quesiti contenutistici, si illustreranno il programma dell’insegnamento e le modalità di svolgimento dell’esame scritto in presenza (in aula) e/o a distanza (online).

Per agevolare l’apprendimento dei contenuti esposti durante le lezioni, permettere l’accesso agli stessi anche da parte dei/lle non frequentanti e agevolare il più possibile gli/le studenti/esse DSA, sono state create delle audio-presentazioni relative agli argomenti trattati. Le audio-presentazioni, divise per argomento e contenenti un commento alle diapositive in Power Point utilizzate durante le lezioni, sono interamente scaricabili dagli/lle studenti/esse: a ogni lezione corrisponde almeno un’audio-presentazione. Tutte le audio-presentazioni sono disponibili, previa autenticazione, alla pagina Moodle dedicata all’insegnamento (raggiungibile cliccando sulla rispettiva icona posta in calce). L’audio è sincronizzato a ciascuna serie di diapositive: si avvia automaticamente quando una qualsiasi diapositiva è visualizzata a schermo intero. Se si desidera arrestare la presentazione e tornare indietro per riascoltarne una parte, è sufficiente visualizzare la presentazione nella versione non a schermo intero, selezionare la diapositiva che interessa, e cliccare sull’icona grigia in basso a destra; si aprirà quindi un lettore audio sul quale sarà possibile intervenire come si desidera.

L’insegnamento consisterà in lezioni frontali tenute in inglese, talvolta integrate dalla proiezione di brevi prodotti audiovisivi, basate su diapositive in Power Point (dispense/lecture notes) fornite agli/le studenti/esse prima dell’inizio delle lezioni per facilitare la comprensione dei concetti esposti e incentivare la partecipazione. Le dispense/lecture notes relative all’insegnamento sono tratte dal testo d’esame: Winford, Donald. 2003. An Introduction to Contact Linguistics. Oxford: Blackwell; sebbene non lo sostituiscano, possono risultare utili per organizzare lo studio in modo autonomo e sistematico. Le dispense/lecture notes sono reperibili, previa autenticazione, tra il materiale didattico (raggiungibile cliccando sulla rispettiva icona posta in calce).

Classes will be taught in English. Lessons will take place in the form of lectures with the support of slides, which will be made available in advance in order to enhance active participation. For further details, please refer to the Italian section of the syllabus.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Le seguenti indicazioni sono ovviamente soggette ai cambiamenti eventualmente imposti dai futuri Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri e alle conseguenti direttive adottate dall’Ateneo in merito all’emergenza COVID-19.

In base alle linee guida fornite dall’Ateneo, gli esami dell’a.a. 2021-2022 (a partire quindi dal primo appello della sessione estiva, cioè maggio 2022) si svolgeranno di norma in presenza (in aula), garantendo la possibilità di essere esaminato a distanza (online) solo a chi rientra nei casi previsti dalla normativa: a) fragilità*; b) residenza o domicilio fuori regione; c) assenza temporanea dal territorio regionale per esigenze documentabili.

*Le succitate “condizioni di fragilità” includono esclusivamente i soggetti in possesso del riconoscimento di disabilità con connotazione di gravità o di una certificazione, rilasciata dai competenti organi medico-legali, attestante una condizione di rischio derivante da immunodepressione, da esiti di patologie oncologiche o dallo svolgimento di relative terapie salvavita.

In caso di necessità, gli esami potranno essere interamente svolti a distanza (online): in tale eventualità, il docente ne darà tempestiva comunicazione pubblicando un avviso ad hoc.

Si ricorda innanzitutto che la prova d’esame è un documento ufficiale sia che venga sostenuta in presenza (in aula) sia a distanza (online). È pertanto vietato utilizzare libri, dizionari e appunti; è inoltre espressamente proibito navigare in rete e comunicare con chiunque in qualsiasi modo, sia online sia offline, e con qualsiasi dispositivo, pena l’annullamento dell’esame.

Durante l’esame ciascuno/a studente/ssa dovrà dimostrare di aver acquisito la terminologia propria della linguistica del contatto relativa alla lingua inglese, di saperla applicare ove richiesto e di essere in grado di riconoscere e spiegare i fattori linguistici e culturali (es. geografici, storici, politici) che hanno reso l’inglese la lingua di contatto più diffusa a livello globale; inoltre, gli/le studenti/esse dovranno dimostrare di conoscere le più diffuse tipologie di prestiti lessicali, in generale, e di anglicismi, in particolare, nonché di saper spiegare i fenomeni ad essi correlati con riferimento sia all’italiano sia alle altre lingue europee. Competenza linguistica e qualità dell’elaborato saranno parte integrante della valutazione. La valutazione finale sarà bilanciata con l’esito della prova propedeutica (lettorato) d’inglese del terzo anno, che va obbligatoriamente superata prima dell’esame. In via esemplificativa, se si ottiene 20/30 nella prova propedeutica (lettorato) d’inglese del terzo anno e 24/30 nell’esame di Lingua Inglese III, il voto finale sarà 22/30; se si ottiene 30/30 sia nella prova propedeutica (lettorato) d’inglese del terzo anno sia nell’esame di Lingua Inglese III, tale risultato sarà premiato con la lode.

L’esame (unicamente scritto), identico nel formato sia in presenza (in aula) sia a distanza (online), durerà un’ora (60 minuti) e consisterà in sei domande in lingua inglese che prevedono risposte in lingua inglese: le domande da 1 a 4 corrispondono ai contenuti del testo d’esame; le domande 5 e 6, le uniche che prevedono risposte discorsive per un massimo di 50 parole ciascuna, riguardano i tre saggi accademici/articles scelti da ciascun/a candidato/a per un numero complessivo di pagine non inferiore a 70. Le domande da 1 a 4 prevedono un massimo di 6 punti ciascuna; le domande 5 e 6 prevedono un massimo di 3 punti ciascuna.

Per ciò che concerne gli esami in presenza (in aula), si invitano gli/le studenti/esse a familiarizzare con la tipologia d’esame attraverso i ‘mock exams’ disponibili, previa autenticazione, tra il materiale didattico (raggiungibile cliccando sulla rispettiva icona posta in calce). Relativamente agli eventuali esami a distanza (online), gli/le studenti/esse sono tenuti/e ad acquisire dimestichezza con la tipologia d’esame attraverso il ‘mock exam’ (che non verrà in alcun modo valutato) disponibile, previa autenticazione, alla pagina Moodle dedicata all’insegnamento (raggiungibile cliccando sulla rispettiva icona posta in calce).

Chi non risultasse iscritto all’esame entro i termini prescritti non potrà in alcun modo sostenerlo: non sono ammesse eccezioni. Chi si fosse già iscritto ma dovesse decidere di non sostenere l’esame è pregato di cancellare la propria iscrizione nei tempi previsti dal sistema. I/Le candidati/e sono tenuti/e a presentarsi nell’aula dove si svolgerà l’esame con almeno 15 minuti di anticipo rispetto all’orario indicato nel calendario appelli in modo da poter iniziare l’esame in orario; un eventuale ritardo sarà considerato come un’assenza.

Una volta sostenuto l’esame, lo stesso verrà corretto dal docente e valutato. Si ricorda che l’esito, pubblicato sulla piattaforma unito/ESSE3 e del quale il candidato riceverà comunicazione via e-mail, se uguale o superiore a 18, include la media con la prova propedeutica (lettorato) d’inglese del terzo anno; viceversa, se l’esito è inferiore a 18, lo stesso non contempla tale media. Si ricorda altresì che, affinché l’esame possa considerarsi superato, ciascuno studente deve ottenere un voto uguale o superiore a 18 sia nella prova propedeutica (lettorato) d’inglese del terzo anno sia nel corrispondente esame di Lingua Inglese III.

Dal ricevimento dell’e-mail ciascun candidato avrà cinque giorni per accettare o rifiutare il voto direttamente tramite la piattaforma unito/ESSE3. Se lo/a studente/ssa intende accettare il voto positivo (uguale o superiore a 18) o se il voto è negativo (inferiore a 18) non è a lui/lei richiesta alcuna azione sulla piattaforma unito/ESSE3. Tale azione è tuttavia necessaria se si desidera rifiutare il voto.

Se, durante la correzione dell’esame, il docente dovesse riscontrare anche solo una risposta identica da parte di due o più candidati, l’intero esame di tutti i candidati coinvolti sarà considerato nullo.

Se possibile, i/le laureandi/e – il termine ‘laureandi/e’ si riferisce agli/le esaminandi/e che intendono laurearsi nell’imminente sessione di laurea, cioè quella immediatamente successiva all’appello d’esame – sono pregati di sostenere l’esame senza attendere l’ultimo appello utile. Se un/a laureando/a decidesse di o fosse costretto/a a sostenere l’esame nell’ultimo appello utile, è necessario che s’iscriva solamente all’appello appositamente dedicato e denominato appunto ‘laureandi/e’; in mancanza di ciò, non sarà possibile per il docente verbalizzare il voto entro la scadenza stabilita per i/le laureandi/e. L’appello denominato ‘laureandi/e’ non prevede infatti la pubblicazione dell’esito con conseguente attesa dei tempi tecnici previsti dal sistema per l’accettazione dello stesso (cinque giorni) bensì ne consente la verbalizzazione istantanea.

Restano valide le consuete regole di propedeuticità. Di conseguenza, per potersi iscrivere e quindi sostenere l’esame di Lingua Inglese III, gli studenti devono aver già sostenuto, superato e ottenuto il voto della prova propedeutica (lettorato) d’inglese del terzo anno. Si ricorda che, nei limiti della ragionevolezza, i voti ottenuti nei lettorati d’inglese non hanno scadenza – può darsi che le regole siano diverse per le altre lingue insegnate nel dipartimento.

Gli/Le studenti/esse con disabilità certificata dall’ufficio preposto sono pregati/e di contattare con congruo anticipo il docente per valutare ciascuna situazione specifica e comunque di segnalare tale situazione nelle note durante l’iscrizione all’appello.

Gli/Le studenti/esse lavoratori/rici che necessitano di una giustificazione sono pregati/e d’inviare, a esame concluso, un messaggio di posta elettronica al docente avente come oggetto “GIUSTIFICAZIONE LAVORO”.

Gli/Le studenti/esse Erasmus che hanno già preso accordi con il docente in merito alla prova propedeutica (lettorato) sono pregati/e d’inserire ‘ERASMUS’ al posto dei dati relativi alla prova propedeutica (lettorato); gli/le studenti/esse Erasmus che ancora non abbiano preso accordi con il docente in merito alla prova propedeutica (lettorato) sono pregati/e di contattare il docente al più presto e comunque con largo anticipo rispetto alla data di svolgimento dell’esame.

Solo agli/le studenti/esse che rientrano nei casi previsti dalla succitata normativa: a) fragilità; b) residenza o domicilio fuori regione; c) assenza temporanea dal territorio regionale per esigenze documentabili, sarà concesso di sostenere l’esame a distanza (online) in base alle modalità di seguito descritte, conformi alle linee guida fornite dall’Ateneo.

L’esame a distanza (online) sarà svolto tramite la piattaforma Moodle; per tutta la durata dell’esame ciascun/a candidato/a verrà sorvegliato/a via webcam tramite Webex dal docente o da un membro della commissione esaminatrice. Di conseguenza, durante lo svolgimento dell’esame via Moodle ciascun/a candidato/a è tenuto/a a collegarsi contemporaneamente via Webex, mantenendo la webcam attivata e il microfono disattivato. Non è permesso utilizzare cuffie o auricolari a meno che il PC a disposizione dello studente non sia dotato di casse acustiche. A ciascun candidato è richiesto di limitare al minimo ogni movimento: idealmente, l’unico permesso è l’alternanza dello sguardo tra schermo e tastiera.

Il docente, nell’intervallo temporale compreso tra la chiusura delle iscrizioni all’appello e il giorno dell’esame, cioè il giorno antecedente l'esame stesso, invierà esclusivamente agli studenti iscritti all’appello una convocazione via e-mail contenente il link per collegarsi via Webex – l’esame vero e proprio sarà reperibile in calce all’elenco delle lezioni caricate nella pagina Moodle dedicata all’insegnamento (raggiungibile cliccando sulla rispettiva icona posta in calce) e sarà attivo solamente a partire dall’ora indicata nell’e-mail.

Durante lo svolgimento dell’esame a distanza (online), per procedere all’identificazione dei/lle candidati/e, le immagini trasmesse via webcam attraverso Webex saranno confrontate con le foto presenti sulla piattaforma unito/ESSE3 (le stesse riprodotte sul tesserino universitario)  e a cui il docente ha accesso: ai/lle candidati/e è comunque richiesto di tenere a portata di mano il tesserino universitario o, in mancanza dello stesso, un documento di riconoscimento (carta d’identità, passaporto, patente di guida) per eventuali verifiche immediate. A tale proposito, è necessario che gli/le studenti/esse che non l’abbiano ancora fatto modifichino il proprio username di Webex inserendo i propri nomi e cognomi completi, così come risultano dal tesserino universitario.

Gli/Le studenti/esse sono tenuti/e a collegarsi via Webex con almeno 5 minuti di anticipo rispetto all’orario di convocazione in modo da poter iniziare l’esame in orario; un eventuale ritardo sarà considerato come un’assenza.

Il tablet, possibilmente collegato a una tastiera, è permesso. Tuttavia, l’utilizzo in contemporanea di Moodle e Webex su tablet potrebbe inibire la funzionalità, anche temporanea, della webcam – in tale caso, verificandosi la disconnessione della webcam, l’esame sarà annullato. In caso di rilevanti problemi tecnici (es. malfunzionamento del server dell’Ateneo, disservizio riguardante le funzionalità delle piattaforme Moodle e/o Webex, documentata interruzione della connessione internet da parte del proprio fornitore negli orari di svolgimento dell’esame) il docente comunicherà all'interessato/a la forma di recupero. Gli/Le studenti/esse sono tenuti/e a rimanere connessi/e per l’intera durata dell’esame e non possono disattivare la webcam, uscire dall’inquadratura o abbandonare Webex per l’intera durata dell’esame, pena l’annullamento dello stesso.

L’utilizzo dello smartphone non è permesso in quanto lo stesso deve essere presente nell’inquadratura della webcam – si raccomanda quindi di posizionarlo in una sede visibile a schermo. Esclusivamente agli/lle studenti/esse provvisti/e unicamente di tablet, es. iPad, o PC privo di webcam (o qualsiasi dispositivo che non supporti la connessione contemporanea di Webex e Moodle) sarà concesso di utilizzare lo smartphone per connettersi a Webex – l’esame via Moodle deve comunque essere svolto da PC o tablet.

In base al numero d’iscritti/e a ciascun appello, il docente si riserva di dividere gli/le studenti/esse in gruppi di circa 25 ciascuno e in turni successivi. Nella probabile ipotesi che ciò si verifichi, in attesa di ricevere l’orario esatto della convocazione, tutti gli studenti sono quindi pregati di rendersi disponibili ad accedere a Webex e, in contemporanea, alla piattaforma Moodle da due ore prima a due ore dopo rispetto all’orario indicato nel calendario appelli. In via esemplificativa, se l’esame è calendarizzato dalle 14.00 alle 15.00, un turno inizierà alle 13.30 e terminerà alle 15.00, l’altro turno inizierà alle 15.30 e terminerà alle 17.00.

Sebbene l’esame su Moodle rimanga attivo per 90 minuti, in modo da consentire un’agevole connessione, prevenire un eventuale sovraffollamento del server dell’università e ovviare a un possibile intasamento della rete di ciascun/a candidato/a e del docente, gli/le studenti/esse hanno 60 minuti a disposizione per svolgerlo da quando effettueranno l’acceso all’esame. In caso di problemi con il proprio PC o di connessione, nulla di quanto già inserito andrà perso. Inoltre, sebbene si raccomandi a ciascuno studente di ‘chiudere’ l’esame cliccando su ‘TERMINA TENTATIVO’ e in seguito su ‘INVIA TUTTO E TERMINA’, se per qualsiasi motivo ciò non dovesse avvenire, tutto ciò che ciascun candidato avrà inserito nell’arco temporale dei 60 minuti disponibili sarà comunque inviato al docente e quindi valutato.

Si prega di prendere nota del fatto che nell’esame a distanza (online) via Moodle appariranno 7 domande, non 6. Nella prima domanda sono semplicemente richiesti i dati del candidato. È obbligatorio inserire la sessione (mese e anno) in cui si è superata la prova propedeutica (lettorato), es. MAY/JUNE 2019, JANUARY/FEBRUARY 2020, SEPTEMBER 2017, e il voto ottenuto; se il candidato non ricorda con esattezza il voto, è pregato d’inserire un punto di domanda, es. ?.

Si riportano di seguito le medesime istruzioni che saranno presenti all’interno di ciascun esame, sia che si svolga in presenza (in aula) sia a distanza (online), e con le quali ciascun/a candidato/a è pregato/a di familiarizzare.

BEFORE YOU START THE EXAM, WRITE YOUR LAST NAME, NAME, MATRICULATION NUMBER, THIRD YEAR LETTORATO MARK, THIRD YEAR LETTORATO SESSION AND TODAY’S DATE IN THE ANSWER BOX BELOW/ON THE EXAM SHEET PROVIDED BY SEPARATING EACH PIECE OF INFORMATION USING DASHES, E.G. LAST NAME – NAME – MATRICULATION NUMBER – THIRD YEAR LETTORATO MARK – THIRD YEAR LETTORATO SESSION (MONTH/YEAR) – TODAY’S DATE (DD/MM/YYYY).

STUDENTS MUST HAVE PASSED 3rd YEAR ENGLISH LETTORATO EXAM (AND OBTAINED A MARK) BEFORE BEING ABLE TO SIT FOR THIS EXAM.

ALL FIELDS ARE MANDATORY, ESPECIALLY THIRD YEAR LETTORATO SESSION. IF YOU DO NOT REMEMBER YOUR THIRD YEAR LETTORATO MARK, PLEASE INSERT A QUESTION MARK, I.E. ?. ERASMUS STUDENTS WHO DID NOT TAKE THIRD YEAR LETTORATO ARE REQUIRED TO INSERT ‘ERASMUS’ INSTEAD OF THIRD YEAR LETTORATO MARK AND THIRD YEAR LETTORATO SESSION.

IF, AFTER READING THE QUESTIONS, YOU DECIDE TO WITHDRAW FROM THE EXAM, PLEASE WRITE ‘RITIRATO/A’ BEFORE YOUR LAST NAME.

WRITE YOUR ANSWERS IN THE ANSWER BOX BELOW EACH QUESTION/ON THE ANSWER SHEET PROVIDED. FOLLOW THE INSTRUCTIONS CAREFULLY. BOOKS, DICTIONARIES AND NOTES ARE NOT ALLOWED. BROWSING THE INTERNET AND ANY FORM OF COMMUNICATION BOTH ONLINE AND OFFLINE ARE STRICTLY PROHIBITED.

THE EXAM INCLUDES 6 QUESTIONS: STUDENTS WILL BE GIVEN A MAXIMUM OF 6 POINTS FOR QUESTIONS 1-4 AND A MAXIMUM OF 3 POINTS FOR QUESTIONS 5-6. QUESTIONS CAN BE ANSWERED IN RANDOM ORDER.

[for online exams only] IN ORDER TO CONCLUDE THE TEST, YOU MUST FIRST CLICK ON ‘TERMINA TENTATIVO’ AND THEN AGAIN ON ‘INVIA TUTTO E TERMINA’.

IF TWO OR MORE STUDENTS PROVIDE IDENTICAL ANSWERS TO THE SAME QUESTION, THEIR ENTIRE EXAMS WILL BE DECLARED VOID.

The final exam will be written. It will be in English, without the aid of any reference tool, and will last one hour. It includes six questions, four based on the contents of the set book and two regarding the three articles to be chosen by students – for a total of no less than 70 pages. The students’ competence in academic English will also be evaluated. The final assessment will be balanced with the mark students obtained in their third year prova propedeutica (lettorato), which must be passed before sitting for the Lingua Inglese III exam. For further details, please refer to the Italian section of the syllabus.

Oggetto:

Programma

L’insegnamento, Language Contact: Anglicisms in European Languages, è diviso in due parti. La prima parte è un'introduzione allo studio del contatto linguistico con particolare riferimento ai fattori strutturali e sociali che lo determinano (language maintenance, language shift, language creation). Tra i vari esiti del contatto linguistico, particolare attenzione sarà rivolta al prestito lessicale. La seconda parte, incentrata sul contatto tra inglese e italiano, è dedicata all'influenza dell'inglese su varie lingue europee attraverso lo studio di anglicismi e falsi anglicismi.

Course title: Language Contact: Anglicisms in European Languages. The course is divided into two parts. The first part is an introduction to the study of language contact and its outcomes (language maintenance, language shift, language creation), as well as the structural and social factors involved. Among language-contact phenomena, lexical borrowings will be analyzed thoroughly. The second part of the course, centered around the contact between English and Italian, is devoted to the influence of English on various European languages via Anglicisms and false Anglicisms.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Winford, Donald. 2003. An Introduction to Contact Linguistics. Oxford: Blackwell.

Del testo di Winford non sono da studiare le seguenti pagine o intervalli di pagina in quanto non facenti parte del programma d’esame: 6-9, 68, 69, 71-79, 81-89, 117-119, 129-137, 139-163, 176-193, 194-205, 248-250, 263, 264, 272-275, 281, 283, 285, 286, 291-297, 324-326, 327-329, 341-355.

Saggi accademici/Articles

Ciascuno studente dovrà scegliere e procurarsi autonomamente tre saggi accademici/articles per un numero complessivo di pagine non inferiore a 70 circa – si veda l’elenco incluso nel file denominato ‘L12_updated article list’, reperibile, previa autenticazione, tra il materiale didattico (raggiungibile cliccando sulla rispettiva icona posta in calce). Un saggio accademico/article, che servirà per rispondere alla domanda 5 dell’esame, dovrà essere scelto tra i primi quattro dell’elenco, riguardanti gli aspetti generali di anglicismi e falsi anglicismi, mentre gli altri due saggi accademici/articles, che serviranno per rispondere alla domanda 6 dell’esame, dovranno riguardare il fenomeno degli anglicismi e/o falsi anglicismi in due diverse lingue europee a scelta dello studente.

L’elenco presente nel file succitato include, oltre ai saggi accademici/articles (in rosso) presenti esclusivamente in formato cartaceo presso le biblioteche indicate, anche una serie di saggi accademici/articles (in nero) reperibili online ai link indicati, eventualmente seguendo le rispettive istruzioni per accedervi. Gli studenti che non riuscissero a reperire i saggi accademici/articles a scelta – tutti o anche solo alcuni – presso le biblioteche possono scegliergli tra quelli reperibili online.

Winford, Donald. 2003. An Introduction to Contact Linguistics. Oxford: Blackwell.

As far as Winford’s volume is concerned, the following pages or page intervals are to be disregarded: 6-9, 68, 69, 71-79, 81-89, 117-119, 129-137, 139-163, 176-193, 194-205, 248-250, 263, 264, 272-275, 281, 283, 285, 286, 291-297, 324-326, 327-329, 341-355.

Articles

Each student must choose and retrieve autonomously three articles for a total length of about 70 pages – see the list included in the file ‘L12_updated article list’, available in the course teaching material by clicking on the link ‘materiale didattico’ below. One article, which will be used to answer question 5 of the exam, referring to general aspects of Anglicisms and/or false Anglicisms, must be chosen among the first four listed, whereas the remaining two articles, which will be used to answer question 6 of the exam, must deal with the phenomena of Anglicisms and/or false Anglicisms in two different European languages chosen by the student.

The above-mentioned file, in addition to articles (in red) which can only be found in libraries, includes a series of articles (in black) available online (as indicated, at times specific instructions must be followed in order to retrieve the desired article). Students who are unable to retrieve articles – all or just some of them – from libraries are allowed to select them among those available online.



Oggetto:

Note

Gli/Le studenti/esse non frequentanti sono tenuti/e a svolgere le stesse attività previste per i/le frequentanti in quanto non vi sono differenze nel programma d’esame. Informazioni aggiornate, avvisi, materiale didattico, programma dettagliato ed eventuali variazioni saranno indicate nella pagina personale del docente: www.lingue.unito.it/persone/cristiano.furiassi. Informazioni relative alla prova propedeutica (lettorato) d’inglese del terzo anno sono reperibili alla pagina www.lettorati-english.unito.it. Gli/Le studenti/esse devono iscriversi all’esame attraverso la procedura ESSE3, autenticandosi tramite il sito www.unito.it – agli/le studenti/esse non iscritti/e verrà negata la possibilità di sostenere l’esame. Per poter sostenere la prova d’esame gli/le studenti/esse dovranno, dopo essersi iscritti/e, portare con sé un documento d’identità e il tesserino universitario. Si raccomanda agli/le studenti/esse di presentarsi all’esame solo dopo aver superato e ottenuto l’esito della prova propedeutica d’inglese (lettorato) del terzo anno.

Non-attenders must comply with all the instructions provided for attenders as there are no differences in the syllabus. Updated information, notices, teaching material, a detailed syllabus and possible changes will be posted on the teacher's website: www.lingue.unito.it/persone/cristiano.furiassi. Details regarding the third year English prova propedeutica (lettorato) are available at www.lettorati-english.unito.it. Students must enroll online via www.unito.it before sitting for the exam – students who do not enroll will not be allowed to take the exam. In order to sit for the Lingua Inglese I exam, students must have passed and obtained their mark for the third year English prova propedeutica (lettorato). During the exam students must bring with them their university card and valid proof of identification (ID or passport).

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 17/01/2022 18:36
Non cliccare qui!