Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LETTERATURE COMPARATE (Annualità  unica) - Studenti N-Z

Oggetto:

COMPARATIVE LITERATURE (Single Exam) - Students N-Z

Oggetto:

Anno accademico 2021/2022

Codice dell'attività didattica
LIN0334
Docente
Carmen Bonasera (Titolare del corso)
Corso di studi
SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (Triennale)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/14 - critica letteraria e letterature comparate
Modalità di erogazione
Mista
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Nessuno
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

Il corso intende offrire gli strumenti essenziali per un'analisi critica di varie tipologie di testi (narrativa, poesia, teatro, film) e sviluppare le capacità di lettura e comprensione di testi critici e teorici. In particolare, il corso mira a dare un'idea complessiva delle metodologie proprie della comparatistica, osservandone l'applicazione a diversi generi letterari e al cinema.

 

 

The course aims at offering the basic tools to critically analyze several kinds of texts (fiction, poetry, theatre, film), and at developing the ability to understand critical and theoretical texts. Furthermore, the course intends to provide students with a comprehensive idea of the methods of comparative studies, by observing their application to diverse literary genres and to cinema.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

a) Conoscere e comprendere i campi e le metodologie della comparatistica; saperne individuare i metodi di applicazione nei diversi generi letterari e nei contesti storico-culturali;

b) Analizzare e confrontare criticamente diverse tipologie di testi;

c) Comprendere e saper sintetizzare testi critici e teorici;

d) Conoscere e saper contestualizzare i testi primari trattati, restituendo proficuamente la tematica trattata.

 

 

a) Understanding the fields and methods of comparative studies; being able to recognize its methods of inquiry as applied to different literary genres and contexts;

b) Being able to compare and critically engage with different kinds of texts;

c) Being able to understand and summarize theoretical texts;

d) Understanding and being able to frame primary readings, focusing especially on the core themes.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

Didattica in presenza con live streaming su Webex (link alla riunione permanente inviato sulla mail istituzionale degli studenti iscritti al corso).

 

 

Face-to-face with live streaming on Webex (link provided via e-mail to all registered students).

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

Esonero scritto non verbalizzante (facoltativo, per frequentanti) ed esame orale finale.

Il programma d'esame prevede, oltre alla conoscenza dei temi affrontati a lezione e degli estratti letterari e filmici presentati, la lettura integrale di:

MODULO A (Studi fondamentali):

Sigmund Freud, Il perturbante (1919)

Otto Rank, Il doppio. Uno studio psicoanalitico (1914, solo estratti)

MODULO B (Testi):

1. Teatro: un testo a scelta tra:

Euripide, Elena (412 a.C.);

Plauto, Anfitrione (206 a.C.);

W. Shakespeare, La commedia degli errori (1594)

2. Romanzo: un testo a scelta tra:

E.T.A. Hoffmann, Gli elisir del diavolo (1815);

F. Dostoevskij, Il sosia (1866);

R.L. Stevenson, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (1886);

O. Wilde, Il ritratto di Dorian Gray (1890);

V. Nabokov, Disperazione (1934);

I. Calvino, Il visconte dimezzato (1952);

J. Saramago, L'uomo duplicato (2002);

E. Ferrante, L'amica geniale (2011)

3. Racconto: due testi a scelta tra:

E.A. Poe, William Wilson (1845);

H. James, L'angolo prediletto (1908);

J. Conrad, Il compagno segreto (1910);

V. Woolf, La signora nello specchio (1929);

J. Cortázar, Lontana (1951)

4. Poesia: un testo a scelta tra:

S. Plath, "Due sorelle di Persefone" (1956), "Nel gesso" (1961), "Specchio" (1961)

5. Film: un film a scelta tra:

La donna che visse due volte (1958)

Fight Club (1999)

Il cigno nero (2010)

  • La prova d'esame presuppone anche la lettura di:

Massimo Fusillo, L'altro e lo stesso. Teoria e storia del doppio (nuova ed. 2012), specialmente introduzione e capp. 1, 2, 3.

  • Il testo consigliato per un inquadramento della disciplina e per approfondimenti è:

Francesco de Cristofaro, Letterature Comparate (nuova ed. 2020): introduzione e capp. 1, 3.

  • Non sono previste distinzioni nel programma d'esame tra studenti frequentanti e non. Tuttavia, eventuali studenti non frequentanti potranno integrare il programma con la lettura di:

Franco Brioschi, Costanzo Di Girolamo, Massimo Fusillo, Introduzione alla letteratura (nuova ed. 2013): capp. 1, 4, 5.

 

 

Written test (optional, for attending students) and final oral exam.

The exam will assess students' knowledge and understanding of the course topics, as well as the complete reading of the following:

MODULO A:

Sigmund Freud, Il perturbante (1919)

Otto Rank, Il doppio. Uno studio psicoanalitico (1914, only excerpts)

MODULO B:

1. Plays (choose one among the following):

Euripide, Elena (412 a.C.);

Plauto, Anfitrione (206 a.C.);

W. Shakespeare, La commedia degli errori (1594)

2. Novels (choose one among the following):

E.T.A. Hoffmann, Gli elisir del diavolo (1815);

F. Dostoevskij, Il sosia (1866);

R.L. Stevenson, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (1886);

O. Wilde, Il ritratto di Dorian Gray (1890);

V. Nabokov, Disperazione (1934);

I. Calvino, Il visconte dimezzato (1952);

J. Saramago, L'uomo duplicato (2002);

E. Ferrante, L'amica geniale (2011)

3. Short stories (choose two among the following):

E.A. Poe, William Wilson (1845);

H. James, L'angolo prediletto (1908);

J. Conrad, Il compagno segreto (1910);

V. Woolf, La signora nello specchio (1929);

J. Cortázar, Lontana (1951)

4. Poetry (choose one text among the following):

S. Plath, "Two sisters of Persephone" (1956), "Mirror", "In Plaster" (1961)

5. Films (choose one among the following):

La donna che visse due volte (1958)

Fight Club (1999)

Il cigno nero (2010)

  • The exam will assess students' knowledge and understanding of the following:

Massimo Fusillo, L'altro e lo stesso. Teoria e storia del doppio (nuova ed. 2012), especially introd. and chs. 1, 2, 3.

  • Recommended textbook: Francesco de Cristofaro, Letterature Comparate (nuova ed. 2020): introd. and chs. 1, 3.
  • There will be no distinctions between attending and non-attending students. Nevertheless, non-attending students can also read the following textbook chapters, if needed: Franco Brioschi, Costanzo Di Girolamo, Massimo Fusillo, Introduzione alla letteratura (nuova ed. 2013): chs. 1, 4, 5.

 

Oggetto:

Programma

 

Il corso offre una panoramica sul potenziale estetico del campo tematico del Doppio, rintracciandone lo sviluppo dall'antichità alla letteratura e alle arti moderne e contemporanee. L'indagine sul tema del Doppio attraverserà numerosi contesti storici e socioculturali, nonché diversi generi (narrativa, poesia, teatro, cinema). Oltre a fornire una ricognizione delle principali metodologie della comparatistica e della critica tematica, il corso focalizzerà l'attenzione sull'inquadramento antropologico e psicoanalitico dell'identità scissa o sdoppiata e dei suoi effetti perturbanti, nonché sull'immaginario simbolico che ne dà espressione estetica.

PROGRAMMA DETTAGLIATO (potrebbe subire cambiamenti)

Introduzione

Letterature comparate: metodi, forme, generi, temi

Il tema del doppio: panoramica

A. Studi fondamentali

Sigmund Freud, Il perturbante (Das Unheimliche, 1919)

Otto Rank, Il doppio. Uno studio psicoanalitico (Der Doppelgänger. Eine psychoanalytische Studie, 1914)

B. Incarnazioni del doppio tra antichità e contemporaneità

L'identità rubata

Euripide, Elena (412 a.C.)

Plauto, Anfitrione (206 a.C.)

William Shakespeare, La commedia degli errori (The Comedy of Errors, 1594)

E.T.A. Hoffmann, Gli elisir del diavolo (Die Elixiere des Teufels, 1815)

Somiglianza perturbante

Joseph Conrad, Il compagno segreto (The Secret Sharer, 1910)

José Saramago, L'uomo duplicato (O homem duplicado, 2002)

Vladimir Nabokov, Disperazione (Otchayanie/Despair, 1934)

Elena Ferrante, L'amica geniale (2011)

Duplicazione dell'io

Oscar Wilde, Il ritratto di Dorian Gray (The Picture of Dorian Gray, 1890)

Edgar Allan Poe, William Wilson (1845)

R.L. Stevenson, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (Strange Case of Dr Jekyll and Mr Hyde, 1886)

Henry James, L'angolo prediletto (The Jolly Corner, 1908)

Fëdor Dostoevskij, Il sosia (Dvojnik, 1866)

Italo Calvino, Il visconte dimezzato (1952)

Fight Club (Dir. D. Fincher, 1999)

Il femminile allo specchio

Virginia Woolf, La signora nello specchio (The Lady in the Looking-Glass, 1929)

Sylvia Plath, "Due sorelle di Persefone" ("Two sisters of Persephone", 1956), "Nel gesso" ("In Plaster", 1961), "Specchio" ("Mirror", 1961)

Julio Cortázar, Lontana (Lejana, 1951)

La donna che visse due volte (Vertigo, Dir. A. Hitchcock, 1958)

Il cigno nero (Black Swan, Dir. D. Aronofsky, 2010)

 

 

The course offers an overview on the aesthetic potential of the theme of the Double, by tracing its development from ancient literature through modern and contemporary literature and cinema. The analysis of the theme of the Double will encompass different historical and socio-cultural contexts, as well as different genres (fiction, poetry, theatre, cinema). Aside from providing an overview of the main methodologies in comparative studies and thematic criticism, the course will focus on the anthropological and psychoanalytical frameworks relating to doubling and split identity and its uncanny effects, as well as on its symbolic and aesthetic imagery.

The detailed version of the syllabus is provided in the Italian version of this page.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
L'altro e lo stesso. Teoria e storia del doppio
Anno pubblicazione:  
2012
Editore:  
Mucchi Editore
Autore:  
Massimo Fusillo
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Letterature comparate
Anno pubblicazione:  
2020
Editore:  
Carocci
Autore:  
Francesco de Cristofaro
Capitoli:  
Introduzione; Capitolo 1; Capitolo 3
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

I testi (sia primari che secondari) sono generalmente reperibili nelle biblioteche di Ateneo. In caso di difficoltà nel reperimento dei testi gli studenti possono contattare la docente in qualsiasi momento.

Testi primari
Tra parentesi sono suggerite le edizioni consigliate di ciascun testo, ma sono accettabili anche altre edizioni. Sebbene non obbligatoria, è incoraggiata e apprezzata la lettura in lingua originale.

I testi indicati con l’asterisco (*) si trovano nella raccolta Io e l’altro. Racconti fantastici sul Doppio, a cura di Guido Davico Bonino, Torino: Einaudi, 2004.

Euripide, Elena (BUR)
Plauto, Anfitrione (Garzanti)
W. Shakespeare, La commedia degli errori (Garzanti; Feltrinelli)
E.T.A. Hoffmann, Gli elisir del diavolo (Einaudi; L’Orma)
E.A. Poe, William Wilson (Einaudi) (*)
F. Dostoevskij, Il sosia (Feltrinelli, Garzanti; Mondadori; BUR)
R.L. Stevenson, Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde (BUR; Feltrinelli)
O. Wilde, Il ritratto di Dorian Gray (Feltrinelli; Mondadori)
H. James, L’angolo prediletto (*)
J. Conrad, Il compagno segreto (*)
O. Rank, Il doppio. Uno studio psicoanalitico (Sugarco 1979; SE 2014)
S. Freud, Il perturbante (in Opere vol. 9, Bollati Boringhieri)
V. Woolf, La signora nello specchio (*)
V. Nabokov, Disperazione (Adelphi)
J. Cortázar, Lontana (*)
I. Calvino, Il visconte dimezzato (Mondadori)
S. Plath, “Due sorelle di Persefone”, “Nel gesso”, “Specchio” (in Tutte le poesie, Mondadori)
J. Saramago, L’uomo duplicato (Feltrinelli)
E. Ferrante, L’amica geniale (e/o)

Testi secondari
Massimo Fusillo, L’altro e lo stesso. Teoria e storia del doppio. Nuova edizione. Modena: Mucchi Editore, 2012 (introduzione e capp. 1, 2, 3). E' accettata anche l'edizione precedente.

Manuale consigliato per inquadramento e approfondimento: Francesco de Cristofaro (a cura di), Letterature Comparate. Roma: Carocci, 2020 (introduzione e capp. 1, 3).

Ulteriori materiali integrativi e approfondimenti verranno indicati su questa pagina e a lezione e, ove possibile, caricati su Moodle. Su Moodle verranno caricate a cadenza settimanale anche le slides esplicative e riassuntive proiettate a lezione.

Il programma d'esame non prevede distinzioni tra studenti frequentanti e non. Tuttavia, se necessario, eventuali studenti non frequentanti possono integrare il programma con la lettura di: Franco Brioschi, Costanzo Di Girolamo, Massimo Fusillo, Introduzione alla letteratura. Roma: Carocci, 2013 (capp. 1, 4, 5).

 

 

The complete list of readings is provided on the Italian version of this page.

 



Oggetto:

Note

 

Il corso avrà inizio giovedì 17 febbraio 2022 e terminerà venerdì 22 aprile 2022.

L'esonero scritto facoltativo per studenti frequentanti si terrà l'ultimo giorno di lezione, con modalità che verranno indicate in seguito.

Gli studenti e le studentesse di provenienza estera avranno la possibilità di sostenere l'esame in lingua inglese.

 

 

The course will start on February 17th, 2022 and will end on April 22nd, 2022. 

The optional written test for attending students will take place on the final day. Further information about the test will be provided in due course.

Foreign students will have the opportunity to take the exam in English.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 05/04/2022 16:31
Location: https://www.lingue.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!