Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LETTERATURA TEDESCA (Prima annualità)

Oggetto:

GERMAN LITERATURE (First year)

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
LIN0262
Docente
Daniela Nelva (Titolare del corso)
Corso di studi
LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Magistrale)
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
L-LIN/13 - letteratura tedesca
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Tedesco
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Laurea triennale
Propedeutico a
Letteratura tedesca 2° annualita
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

La formazione letteraria magistrale, attraverso riflessioni approfondite sulle opere, gli autori e i temi delle differenti tradizioni culturali, con il supporto di sussidi multimediali, è finalizzata all'acquisizione di solide conoscenze nel quadro storico-ideologico di riferimento e di strumenti specifici di analisi e commento critico-letterario dei testi, con approccio comparativo, diacronico e sincronico.

In particolare, l'insegnamento di Letteratura tedesca, prima annualità si propone di approfondire gli strumenti teorico-critici necessari alla contestualizzazione e all’analisi di un’opera afferente all'ambito storico-culturale di lingua tedesca. Verranno altresì affinate le competenze traduttive in ambito letterario attraverso la riflessione metodologica e la comparazione delle traduzioni italiane dei testi.

Through deep reflections on literay works, authors and topics of different cultural traditions and with the support of multimedia equipments, the second-degree literary education aims at improving a solid knowledge both in the historical-ideological context of reference and in specific tools for critical analysis and comment of texts. Its approach is meant to be comparative, diachronic and synchronic.

In particular, the teaching of German Literature, first annuity aims to deepen the theoretical-critical tools necessary for the contextualization and analysis of a work relating to the German historical and cultural context. Translation skills in the literary field will also be improved through methodological reflections and comparison of Italian translations of texts.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

  • Affinamento delle competenze necessarie all'analisi critica di un testo letterario, alla sua contestualizzazione storico-culturale e alla sua ricezione nelle diverse epoche.
  • Approfondimento delle competenze linguistiche e traduttive (italiano e tedesco).
  • Affinamento della capacità di applicare le conoscenze sviluppate, al fine di renderle effettive competenze.
  • Affinamento dell'autonomia di giudizio.

  • Improvement of skills necessary for critical analysis of a literary text, its historical-cultural contextualization and its reception in different time.
  • Development of linguistic and translation skills (Italian and German).
  • Improvement of the ability to apply the developed knowledge, in order to develop it in effective skills.
  • Improvement of critical thinking.
Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le lezioni frontali saranno tenute in tedesco, ad eccezione delle parti dedicate all’analisi comparata delle traduzioni in lingua italiana. La proiezione in power-point di schede riassuntive degli argomenti trattati avrà come obiettivo l'esercitazione alla sintesi e all'organizzazione del materiale. L’insegnamento prevede la partecipazione attiva dei frequentanti attraverso presentazioni individuali e di gruppo.

Frontal lectures will be held in German, with exception of some parts dedicated to the comparative analysis of the different translations into Italian. The power-point projection of summary slides will focus on the synthesis and organization of the material. The course includes the active participation of attending students both through individual and group activities.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'esame è orale. Gli studenti dovranno dimostrare di conoscere gli snodi più importanti della Goethe-Zeit e dovranno essere in grado di contestualizzare, commentare e tradurre l’opera Faust.

Nello specifico, l'esame, in lingua tedesca, si compone di tre domande:

  • la prima concerne un argomento a scelta dello studente tra quelli trattati a lezione;
  • la seconda è inerente l’analisi di un aspetto dell’opera Faust;
  • la terza riguarda la lettura e la traduzione in italiano di un passo tratto dell’opera Faust.

There will be an oral exam. Students are required to demonstrate to know the most important hubs of the Goethe-Zeit and will have to be able to contextualize, comment and translate the Faust work.

Specifically, the exam, in German and Italian, consists of three questions:

  • the first question concerns a topic chosen by the student from those covered in class;
  • the second one focuses on the analysis of an aspect of the Faust work.
  • the third one concerns the reading and the Italian translation of a passage from the Faust work.

Oggetto:

Attività di supporto

Al fime di approfondire le proprie conoscenze, gli studenti possono seguire il ciclo di conference "Ringvorlesungen" organizzato dalla sezione di germanistica.

In order to deep their knowledge and skills, students can attend the series of conferences “Ringvorlesungen" organized by the Germanic section.

Oggetto:

Programma

Goethe, Faust. Analisi, traduzione, ricezione

L'insegnamento verte sull'analisi della Goethe-Zeit, con particolare attenzione all’opera Faust, la cui articolata stesura ha accompagnato Goethe lungo tutta la vita. Ci si concentrerà sulla lettura in originale del testo, sulla sua contestualizzazione nel panorama culturale del Sette- Ottocento tedesco ed europeo, sulla sua analisi critica e sulla sua ricezione nel corso del tempo. Saranno altresì approfondite le problematiche relative alle traduzioni italiane da una prospettiva comparata con esercitazioni individuali e di gruppo.

Il programma per gli studenti non frequentanti coincide con quello per gli studenti frequentanti.

 

Goethe, Faust. Analysis, translation, reception 

The teaching focuses on the analysis of Goethe-Zeit, with particular attention to the work Faust, whose articulated draft accompanied Goethe throughout his life. We will focus on the original reading of the text, on its contextualization in the panorama of the German and European 1700-1800s, on its critical analysis and on its reception over time. The issues related to Italian translations will also be studied in depth from a comparative perspective with individual and group exercises.

The program for non-attending students coincides with the one for attending students.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Testi del corso

  • J. W. Goethe, Faust, traduzione con testo a fronte di Andrea Casalegno, introduzione di Italo Alighiero Chiusano, Milano 2008, Garzanti
  • Cesare Cases, Introduzione a Faust, in J. W. Goethe, Faust, traduzione di Barbara Allason, Torino 1965, Einaudi
  • Franco Fortini, Introduzione a Faust, in J. W. Goethe, Faust, introduzione, traduzione con testo a fronte e note a cura di Franco Fortini, Milano 1990, Mondadori
  • Ulrich Gaier, Kommentar zu Goethes Faust, Stuttgart 2002, Reclam
  • Ladislao Mittner, Storia della letteratura tedesca. II. Dal pietismo al romanticismo, tomi secondo e terzo, Torino 1964-77 (o ristampe) Einaudi

 

Bibliografia di riferimento

  • J. W. Goethe, Faust, traduzione di Barbara Allason, introduzione di Cesare Cases, Torino 1965, Einaudi
  • J. W. Goethe, Faust, introduzione, traduzione con testo a fronte e note a cura di Franco Fortini, Milano 1990, Mondadori
  • J. W. Goethe, Faust, testo tedesco, traduzione a fronte e commento di Vittorio Santoli, prefazione di Fabrizio Cambi, Castrovillari 2014, edizioni aicc castrovillari
  • J. W. Goethe, Sämtliche Werke nach Epochen seines Schaffens. Münchner Ausgabe, hrsg. von Karl Richter in Zusammenarbeit mit Herbert G. Gopfert, Norbert Miller und Gerhard Sauder, München 1985-, Carl Hanser
  • Anna Baldini, Diaria Biagi, Stefania De Lucia, Irene Fantappiè, Michele Sisto, La letteratura tedesca In Italia. Un’introduzione 1900-1929, Macerata 2018, Quodlibet
  • Giuliano Baioni, Il giovane Goethe, 1996 Einaudi, Torino
  • Giuliano Baioni, Goethe. Classicismo e rivoluzione, 1998 Einaudi, Torino
  • Pierre Bourdieu, Le regole dell’arte, traduzione di Anna Boschetti, introduzione di Anna Boschetti, e Emauele Bottaro, Milano 2005, il Saggiatore
  • Umberto Eco, Dire quasi la stessa cosa, Milano 2003, Bompiani
  • Ulrich Gaier, Johann Wolfgang Goethe. Faust. Der Tragödie erster Teil, Stuttgart 2004, Reclam
  • Ulrich Gaier, Johann Wolfgang Goethe. Faust. Der Tragödie zweiter Teil, Stuttgart 2004, Reclam
  • Giulio Giorello, Agnese Grieco (a cura di), Goethe scienziato, 1998 Torino, Einaudi
  • György Lukács, Goethe e il suo tempo, a cura di Andrea Casalegno
    Torino 1983, Torino
  • Jochen Schmidt, Goethes Faust. Erster und zweiter Teil: Grundlagen-Werk-Wirkung, München 2018, Beck
  • Michele Sisto, Traiettorie. Studi sulla letteratura tradotta in Italia, Macerata 2019, Quodlibet
  • Luca Zenobi, Faust. Il mito dalla tradizione orale al post-pop, Roma 2013, Carocci

Required Texts

  • J. W. Goethe, Faust, traduzione con testo a fronte di Andrea Casalegno, introduzione di Italo Alighiero Chiusano, Milano 2008, Garzanti
  • Cesare Cases, Introduzione a Faust, in J. W. Goethe, Faust, traduzione di Barbara Allason, Torino 1965, Einaudi
  • Franco Fortini, Introduzione a Faust, in J. W. Goethe, Faust, introduzione, traduzione con testo a fronte e note a cura di Franco Fortini, Milano 1990, Mondadori
  • Ulrich Gaier, Kommentar zu Goethes Faust, Stuttgart 2002, Reclam
  • Ladislao Mittner, Storia della letteratura tedesca. II. Dal pietismo al romanticismo, tomi secondo e terzo, Torino 1964-77 (o ristampe) Einaudi

 

Bibliography of reference

  • J. W. Goethe, Faust, traduzione di Barbara Allason, introduzione di Cesare Cases, Torino 1965, Einaudi
  • J. W. Goethe, Faust, introduzione, traduzione con testo a fronte e note a cura di Franco Fortini, Milano 1990, Mondadori
  • J. W. Goethe, Faust, testo tedesco, traduzione a fronte e commento di Vittorio Santoli, prefazione di Fabrizio Cambi, Castrovillari 2014, edizioni aicc castrovillari
  • J. W. Goethe, Sämtliche Werke nach Epochen seines Schaffens. Münchner Ausgabe, hrsg. von Karl Richter in Zusammenarbeit mit Herbert G. Gopfert, Norbert Miller und Gerhard Sauder, München 1985-, Carl Hanser
  • Anna Baldini, Diaria Biagi, Stefania De Lucia, Irene Fantappiè, Michele Sisto, La letteratura tedesca In Italia. Un’introduzione 1900-1929, Macerata 2018, Quodlibet
  • Giuliano Baioni, Il giovane Goethe, 1996 Einaudi, Torino
  • Giuliano Baioni, Goethe. Classicismo e rivoluzione, 1998 Einaudi, Torino
  • Pierre Bourdieu, Le regole dell’arte, traduzione di Anna Boschetti, introduzione di Anna Boschetti, e Emauele Bottaro, Milano 2005, il Saggiatore
  • Umberto Eco, Dire quasi la stessa cosa, Milano 2003, Bompiani
  • Ulrich Gaier, Johann Wolfgang Goethe. Faust. Der Tragödie erster Teil, Stuttgart 2004, Reclam
  • Ulrich Gaier, Johann Wolfgang Goethe. Faust. Der Tragödie zweiter Teil, Stuttgart 2004, Reclam
  • Giulio Giorello, Agnese Grieco (a cura di), Goethe scienziato, 1998 Torino, Einaudi
  • György Lukács, Goethe e il suo tempo, a cura di Andrea Casalegno
    Torino 1983, Torino
  • Jochen Schmidt, Goethes Faust. Erster und zweiter Teil: Grundlagen-Werk-Wirkung, München 2018, Beck
  • Michele Sisto, Traiettorie. Studi sulla letteratura tradotta in Italia, Macerata 2019, Quodlibet
  • Luca Zenobi, Faust. Il mito dalla tradizione orale al post-pop, Roma 2013, Carocci



Oggetto:

Note

 

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 07/04/2020 11:10
Location: https://www.lingue.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!