Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LINGUA TEDESCA (Prima annualità)

Oggetto:

GERMAN LANGUAGE AND LINGUISTICS (FIRST YEAR)

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
LIN0206_0
Docente
Lucia Cinato (Titolare del corso)
Corso di studi
LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Magistrale)
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE PER IL TURISMO (Magistrale)
LINGUE STRANIERE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE (Magistrale)
Anno
1° anno
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Superamento della prova propedeutica I magistrale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento di LINGUA TEDESCA (ANNUALITA' UNICA MAG) rientra nell’ambito della formazione linguistica magistrale
La formazione linguistica magistrale, attraverso riflessioni specifiche sulle dinamiche comunicative e traduttive, con articolati esercizi di comprensione, di traduzione e di produzione scritta/orale e il supporto di sussidi multimediali, è finalizzata all’approfondimento delle nozioni di linguistica teorica e applicata, di filologia, di glottodidattica, di traduttologia e all’acquisizione, per le lingue straniere, di competenze e abilità di grado avanzato, corrispondenti al livello C1/C2 del “Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.

L'insegnamento mira in particolare all'acquisizione di competenze traduttive e di interpretariato dal tedesco all'italiano in ambito settoriale, al riconoscimento di alcune caratteristiche della lingua della politica e del linguaggio parlamentare in ambito internazionale nonché delle caratteristiche della lingua parlata rispetto alla lingua scritta.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

- Acquisizione di competenze traduttive e di interpretariato in ambito settoriale;

- Capacità di gestire la presa di appunti e la simbologia della tecnica di traduzione consecutiva; 

- Capacità di riprodurre in lingua italiana testi orali tedeschi;

- Riconoscimento di particolarità della lingua della politica, del linguaggio parlamentare e del parlato   rispetto allo scritto.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali coadiuvate da schede riassuntive in power point, lavori a gruppi, relazioni orali degli studenti in tedesco (in italiano se studenti tedeschi), esercitazioni pratiche di traduzione orale con esercizi propedeutici (traduzione a vista, esercizi di sintesi, esercizi di compressione del testo, ecc.), ascolti audio e proiezioni video di interventi parlamentari.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'apprendimento verrà verificato attraverso:
- una prova di traduzione orale. La prova consisterà nel tradurre oralmente dal tedesco all’italiano testi di argomento simile a quelli trattati a lezione e di lunghezza non inferiore alle trenta righe, sulla  base della tecnica di memorizzazione e di presa degli appunti. Verrà verificata anche la conoscenza dei testi tradotti a lezione con una prova di traduzione a vista e/o di consecutiva.
- domande scritte relative alla teoria
- compilazione di un glossario su un argomento specialistico, con un minimo di 30 voci, da concordare con la docente e da consegnare prima dell’esame

Oggetto:

Attività di supporto

Piattaforma Moodle 2.0 del Dipartimento per l'e-learning

Oggetto:

Programma

L’insegnamento, teorico e pratico, si propone di avviare gli studenti alla pratica della mediazione orale dalla lingua tedesca alla lingua italiana, mirando allo sviluppo e al perfezionamento di competenze linguistiche interpretative e traduttive attraverso lo studio e la riproduzione di situazioni comunicative professionali. Partendo dall'analisi del ruolo del mediatore linguistico e culturale, il processo di traduzione orale verrà esaminato dal punto di vista teorico nelle fasi in cui esso si articola. Successivamente verrà introdotta la tecnica di presa di appunti che servirà da supporto alla memoria in fase di riproduzione del testo. Si dedicherà una parte del lavoro all'individuazione delle principali caratteristiche del discorso politico e, sulla base di interventi parlamentari utilizzati per le esercitazioni pratiche, si cercherà di individuare le particolarità del genere parlato formale a cui tali interventi appartengono. Ciascun partecipante al corso dovrà presentare una relazione orale concordata con la docente e consegnare a fine corso un glossario in ambito specialistico.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Cinato, Lucia (2011), Mediazione linguistica tedesco-italiano. Aspetti teorici e applicativi. Esempi di strategie traduttive. Casi di testi tradotti, Milano, Hoepli.

Garzone, Giuliana (a cura di) (1990), La terza lingua, Cisalpino

Kautz, Ulrich (2002), Didaktik des Übersetzens und des Dolmetschens, Iudicium

 Roessler, Sophia (2014) Basiswissen für Dolmetscher - Deutschland und Italien, Frank & Timme

Ulteriori indicazioni bibliografiche e materiali verranno forniti durante il corso

 



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 30/11/2016 12:59
Non cliccare qui!