Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LINGUA POLACCA (Annualità unica)

Oggetto:

POLISH LANGUAGE AND LINGUISTICS (Single Exam)

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice dell'attività didattica
LIN0190
Docente
Krystyna Roza Jaworski (Titolare del corso)
Corso di studi
LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Magistrale)
Anno
1° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
L-LIN/21 - slavistica
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano/Polacco
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Per seguire questo insegnamento è necessaria la conoscenza della lingua polacca minimo a livello B1
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Scopo dell'insegnamento è la formazione linguistica di livello Magistrale e nello specifico presentare le caratteristiche principali della traduzione letteraria dal polacco in italiano e evidenziare le diverse strategie che si possono adottare in corso d'opera, perfezionando al contempo le conoscenze linguistiche. 

 

Introduction to the main features of  literary translation;  highlight the different translation techniques; improvement of the language skills. Particular attention will be paid to the morphosyntactic, lexical, terminological and cultural aspects that affect the process of translation from Polish into Italian and from Italian into Polish in a contrastive perspective

Erasmus students will be allowed to translate, if they wish, from Polish into English and vice-versa

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Miglioramento delle capacita' di traduzione dal polacco in italiano e dall'italiano in polacco. Consapevolezza delle diverse procedure adottabili a seconda delle finalità della traduzione stessa. Apprendimento di criteri e tecniche utilizzabili nelle traduzioni e conoscenza dei principali strumenti di supporto disponibili su carta e on line.

Improvement of translating skills from Polish into Italian and from Italian into Polish. Better awareness of the strategies and methodologies that can be adopted depending from the purpose of the translation. Learning of translation's techniques and knowledge of the main supports available.

 

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali con esposizione degli argomenti trattati e delle problematiche ad essi inerenti. Analisi di brani scelti con il coinvolgimento delle studentesse e degli studenti nel processo della traduzione. Esercitazioni scritte e orali.


The lessons will focus on different types of problems linked with the translation of literary works. Analysis and translations of selected literary texts. Students will be required to translate themselves short texts from Polish into Italian and from Italian into Polish.

Erasmus students will be allowed to translate, if they wish, from Polish into English and vice-versa.

 

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Si dovrà illustrare e argomentare le strategie adottate nelle loro versioni dei brani analizzati a lezione facendo riferimento anche alla letteratura critica sull'argomento. Nel voto si terrà conto dei risultati conseguiti nella prova propedeutica scritta e orale di lingua (lettorato).

Oral exam aimed at verifying knowledge of the topics covered in class. Students will illustrate and discuss the strategies adopted in their versions of the passages analyzed in class, also referring to critical literature on the subject.

The final mark will take into account the results achieved in the written and oral language tests (lettorato).

Oggetto:

Attività di supporto

Lettorati di lingua polacca a livello B2 - C1

Polish language classes, level B2-C1

 

 

Oggetto:

Programma

Dopo una breve parte introduttiva su alcuni aspetti salienti della storia delle traduzioni letterarie dall'italiano in polacco e dal polacco in italiano, saranno presentate le principali caratteristiche delle teorie della traduzione presenti in Polonia. Questa parte sarà accompagnata dall'analisi e dalla discussione sui procedimenti seguiti da vari traduttori nel rendere in italiano brani scelti di opere letterarie polacche. Particolare attenzione sarà posta sugli aspetti morfosintattici, lessicali, terminologici e culturali che incidono sul processo della traduzione dal polacco in italiano e dall'italiano in polacco in ottica contrastiva.

After a brief introduction on some crucial aspects of the history of literary translations from Italian into Polish and from Polish into Italian, theories will be presented the main characteristics of Polish translation studies. This part will be accompanied by the analysis of the procedures followed by various Italian translators dealing with Polish literary works. Particular attention will be paid to the morphosyntactic, lexical, terminological and cultural aspects that affect the process of translation from Polish into Italian and from Italian into Polish in a contrastive perspective.

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Conoscere le tesi principale dei saggi presentati e discussi a lezione e saper evidenziare le loro implicazioni. Saper commentare le opposte tesi sulla traduzione e le strategie di traduzione enumerate da Savory e Stolze e riportate da Urszula Dąbska.

 Scegliere 3 saggi da conoscere in modo più approfondito.

Scegliere 4 testi tra quelli tradotti e rivisti in aula (da inviare una settimana prima dell’esame la propria versione finale). Saper argomentare in sede di esame le proprie scelte traduttive.

 

Saggi:

in italiano

  • 1 Costantino + brani Parkosz e Gornicki, Dworzanin polski
  • 2 Wojtasiewicz (equivalenze)
  • 3 Balcerzan (serie traduttiva) + confronto varie versioni dei primi versi del Pan Tadeusz di Mickiewicz
  • 4 Piacentini (Hłasko)
  • 5 Marchesani (Gombrowicz) pp.250-264 + saggio di Tomassucci
  • 6 Prola Kresy
  • 7 Sławkowa Stepy Akermanskie z perspektywy gramatyki kognitywnej + confronto traduzioni italiane prima strofa di Stepy Akermanskie

 

in polacco

  • 8 Heywowski 5 (strategie traduttive)
  • 9 Heywowski 7 (tipologia degli errori di traduzione)

 

Traduzioni

  • 1 Komizm słowny (con riferimenti al Dworzanin polski)
  • 2 Tuwim, Pan Tralaliński
  • 3 Mrożek, Nasze czy inne zwierzęta oppure Do Dyrekcji Muzeum w Lówr
  • 5 Hłasko (frasi scelte)
  • 6 Graphic Novel, brani + alcuni disegni satirici di Mrożek
  • 7 Gombrowicz, Ferdydurke brano + Brandys Wariacje pocztowe, inizio
  • 8 Baricco Racconto di gennaio
  • 9 Tokarczuk, Gość
  • 10 Poświatowska + confronto traduzioni Szymborska
  • 11 Helak, brano

 

 

Bibliografia

 

  • Lorenzo Costantino, Teorie della traduzione in Polonia, Viterbo 2009 ( Introduzione XIX-LVI;

Wojtasiewicz, equivalenze, pp.3-16;  Balcerzan, serie traduttiva, pp.17-38);

  • Hejwowski, Kognitywno-komunikacyjna teoria przekładu, Warszawa, PWN, 2006 (capp. 5 e 7);
  • Marchesani, D’una edizione critica di Gombrowicz (e d’altro), “Europa Orientalis”, 11 ,
  1. p. 233-294;
  • Piacentini, Marek Hlasko e l'Italia, in La letteratura polacca contemporanea in Italia, a cura di P. Marchesani, Roma 1994, pp. 113-136;
  • Prola, Quel che resta dei Kresy: sulla traduzione italiana, francese e inglese di Bohiń di Tadeusz Konwicki, «pl.it / rassegna italiana di argomenti polacchi», 11, 2020, pp. 28-45, https://plitonline.it/2020/plit-11-2020-28-45-dario-prola E. Sławkowa, Francuski przekład Stepów Akermańskich e perspektywie gramatyki kognitywnej, in Ead, J. Warchoł, Współczesne przekłady utworów Mickiewicza. Studia kulturowo-literackie. Studia o przekładzie pod red. P. Fasta, nr 11. Katowice 2000, Wydawnictwo „Śląsk”, pp. 142—153.
  • G . Tomassucci, Su musi, facce e culandri (e altro): alcune riflessioni sulla/e traduzione/i di Ferdydurke, “PL.IT rassegna italiana di argomenti polacchi”, 12, 2021, pp. 217-23.

Ulteriore materiale didattico utilizzato a lezione, oblbigatorio per l'esame,  sarà disponibile su piattaforma Moodle. 

Conoscere le tesi principale dei saggi presentati e discussi a lezione e saper evidenziare le loro implicazioni. Saper commentare le opposte tesi sulla traduzione e le strategie di traduzione enumerate da Savory e Stolze e riportate da Urszula Dąbska.

 Scegliere 3 saggi da conoscere in modo più approfondito.

Scegliere 4 testi tra quelli tradotti e rivisti in aula (da inviare una settimana prima dell’esame la propria versione finale). Saper argomentare in sede di esame le proprie scelte traduttive.

 

Saggi:

in italiano

  • 1 Costantino + brani Parkosz e Gornicki, Dworzanin polski
  • 2 Wojtasiewicz (equivalenze)
  • 3 Balcerzan (serie traduttiva) + confronto varie versioni dei primi versi del Pan Tadeusz di Mickiewicz
  • 4 Piacentini (Hłasko)
  • 5 Marchesani (Gombrowicz) pp.250-264 + saggio di Tomassucci
  • 6 Prola Kresy
  • 7 Sławkowa Stepy Akermanskie z perspektywy gramatyki kognitywnej + confronto traduzioni italiane prima strofa di Stepy Akermanskie

 

in polacco

  • 8 Heywowski 5 (strategie traduttive)
  • 9 Heywowski 7 (tipologia degli errori di traduzione)

 

Traduzioni

  • 1 Komizm słowny (con riferimenti al Dworzanin polski)
  • 2 Tuwim, Pan Tralaliński
  • 3 Mrożek, Nasze czy inne zwierzęta oppure Do Dyrekcji Muzeum w Lówr
  • 5 Hłasko (frasi scelte)
  • 6 Graphic Novel, brani + alcuni disegni satirici di Mrożek
  • 7 Gombrowicz, Ferdydurke brano + Brandys Wariacje pocztowe, inizio
  • 8 Baricco Racconto di gennaio
  • 9 Tokarczuk, Gość
  • 10 Poświatowska + confronto traduzioni Szymborska
  • 11 Helak, brano

 

 

Bibliografia

 

  • Lorenzo Costantino, Teorie della traduzione in Polonia, Viterbo 2009 ( Introduzione XIX-LVI;

Wojtasiewicz, equivalenze, pp.3-16;  Balcerzan, serie traduttiva, pp.17-38);

  • Hejwowski, Kognitywno-komunikacyjna teoria przekładu, Warszawa, PWN, 2006 (capp. 5 e 7);
  • Marchesani, D’una edizione critica di Gombrowicz (e d’altro), “Europa Orientalis”, 11 ,
  1. p. 233-294;
  • Piacentini, Marek Hlasko e l'Italia, in La letteratura polacca contemporanea in Italia, a cura di P. Marchesani, Roma 1994, pp. 113-136;
  • Prola, Quel che resta dei Kresy: sulla traduzione italiana, francese e inglese di Bohiń di Tadeusz Konwicki, «pl.it / rassegna italiana di argomenti polacchi», 11, 2020, pp. 28-45, https://plitonline.it/2020/plit-11-2020-28-45-dario-prola E. Sławkowa, Francuski przekład Stepów Akermańskich e perspektywie gramatyki kognitywnej, in Ead, J. Warchoł, Współczesne przekłady utworów Mickiewicza. Studia kulturowo-literackie. Studia o przekładzie pod red. P. Fasta, nr 11. Katowice 2000, Wydawnictwo „Śląsk”, pp. 142—153.
  • G . Tomassucci, Su musi, facce e culandri (e altro): alcune riflessioni sulla/e traduzione/i di Ferdydurke, “PL.IT rassegna italiana di argomenti polacchi”, 12, 2021, pp. 217-23.

.

Texts and transaltions discussed in class will be available on Moodle.

Erasmus students may choose  instead of the suggested readings in Italian similar reading in Polish or in English



Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 12/05/2023 21:16
Location: https://lingue.campusnet.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!