- Oggetto:
- Oggetto:
LINGUA ROMENA (prima annualità) - (ON-LINE)
- Oggetto:
ROMANIAN LANGUAGE (first year) - (ON-LINE)
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- LIN0671
- Docente
- Roberto Merlo (Titolare del corso)
- Corso di studio
- LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Triennale)
SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (Triennale) - Anno
- 1° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- L-LIN/21 - slavistica
- Erogazione
- A distanza
- Lingua
- Italiano/Romeno
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Da definire
- Tipologia unità didattica
- corso
- Propedeutico a
- Lingua Romena seconda annualità (e relativo lettorato).
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
La formazione linguistica triennale, attraverso la riflessione sulla lingua quale fenomeno storico, sociale e culturale, l'analisi di testi scritti e orali, gli esercizi di traduzione e di mediazione, con il supporto di sussidi multimediali, è finalizzata alla conoscenza di base delle nozioni di linguistica teorica e applicata, di filologia, di glottodidattica, di traduttologia e all'acquisizione, per le lingue straniere, di competenze e abilità di base, corrispondente al livello B1-B2 del "Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue".
In particolare l'insegnamento si propone di fornire solide conoscenze nel campo dell'analisi linguistica, dei processi sociolinguistici e dei meccanismi comunicativi in riferimento alla lingua romena, di taglio tanto diacronico quanto sincronico, anche in connessione con aspetti culturali e a tematiche storiche rilevanti.
The three-year language course, through reflection on language as a historical, social and cultural phenomenon, the analysis of written and oral texts, translation and mediation exercises, with the support of multimedia aids, is aimed at acquiring a basic knowledge of theoretical and applied linguistics, philology, glottodidactics, translanguaging and the acquisition, for foreign languages, of basic competences and skills, corresponding to level B1-B2 of the "Common European Framework of Reference for Languages".
In particular, the course aims to provide solid knowledge in the field of linguistic analysis, sociolinguistic processes and communicative mechanisms with reference to the Romanian language, both diachronic and synchronic, also in connection with cultural aspects and relevant historical issues.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Modulo A - Lingua romena contemporanea (livello A2+): grammatica e comunicazione
- conoscenza e capacità di comprensione, ovvero identificare e descrivere gli elementi fondamentali del sistema fonomorfologico e morfosintattico della lingua romena contemporanea standard.
- capacità di applicare conoscenza e comprensione, ovvero impiegare in modo corretto gli elementi fondamentali del sistema fonomorfologico e morfosintattico della lingua romena contemporanea standard.
- autonomia di giudizio, ovvero raccogliere e interpretare i dati ritenuti utili a formulare giudizi autonomi in merito all'interpretazione dei fatti di lingua nella loro dimensione strutturale.
- abilità comunicative, ovvero essere in grado di esprimersi con un linguaggio adeguato all’argomento e al contesto, utilizzando la terminologia introdotta, spiegata e utilizzata nel corso delle lezioni.
Modulo B - Introduzione alla storia della lingua romena
- conoscenza e capacità di comprensione, ovvero identificare e descrivere le principali linee di sviluppo della lingua romena dal punto di vista della storia della lingua e della grammatica storica
- capacità di applicare conoscenza e comprensione, ovvero discutere da un punto di vista descrittivo ed evolutivo le strutture grammaticali di base della lingua romena contemporanea standard.
- autonomia di giudizio, ovvero raccogliere e interpretare i dati ritenuti utili a formulare giudizi autonomi in merito all'interpretazione dei fatti di lingua nella loro dimensione storica e sociale.
- abilità comunicative, ovvero essere in grado di esprimersi con un linguaggio adeguato all’argomento e al contesto, utilizzando la terminologia introdotta, spiegata e utilizzata nel corso delle lezioni.
Module A: Contemporary Romanian language, Grammar and Communication (A2+)
- knowledge and ability to understand, i.e. to identify and describe the fundamental elements of the phonomorphological and morphosyntactic system of the standard contemporary Romanian language.
- ability to apply knowledge and comprehension, i.e. to correctly employ the fundamental elements of the phonomorphological and morphosyntactic system of the contemporary standard Romanian language.
- making judgements, i.e. collecting and interpreting data considered useful for making autonomous judgements regarding the interpretation of language facts in their structural dimension.
- communication skills, i.e. being able to express oneself in a language appropriate to the topic and context, using the terminology introduced, explained and used during the lessons.
Module B: The History of the Romanian language - An Introduction
- knowledge and understanding, i.e. identifying and describing the main lines of development of the Romanian language from the point of view of language history and historical grammar.
- ability to apply knowledge and understanding, i.e. to discuss the basic grammatical structures of the contemporary standard Romanian language from a descriptive and historical point of view.
- making judgements, i.e. collecting and interpreting data considered useful for making autonomous judgements regarding the interpretation of language facts in their historical and social dimensions.
- communication skills, i.e. being able to express oneself in a language appropriate to the topic and context, using the terminology introduced, explained and used during the lessons.