LETTERATURE COMPARATE (Prima annualità) (LIN0047)
Docente:
Anno:
1° anno
Corso di studi:
LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Triennale)
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Critica
Slide
- 01. Gregorio di Antonello da Messina
- 02. Gregorio nel Sacramentario di Metz
- 03. Gregorio
- 04. Gregorio magno e un discepolo
- 05. Gregorio magno detta i suoi canti a un monaco benedettino
- 06. Gregorio in un Antifonario di san Gallo
- 07. Gregorio il grande
- 08. Gregorio nel Registrum Gregorii, miniatura alla Stadtbibliothek di Treviri
- 09.Raffaello, Stanza di Eliodoro, Messa di Bolsena, 1512
- 10. Sibilla cumana
- 11. Sibilla cumea
- 12. Sibilla delfica
- 13. Sibilla ellespontica
- 14. Sibilla eritrea
- 15. Sibilla frigia
- 16. Sibilla libica
- 17. Sibilla persica
- 18. Sibilla samia
- 19. Sibilla tiburtina
- 20. Codice di Caramanico, Biblioteca Nazionale di Napoli, Ms.VIID36, 03r, particolare
- 21. Codice di Caramanico, Napoli, Biblioteca Nazionale, Ms.VIID36, 16r, particolare
- 22. Assisi, ms. convento di san Damiano, ff. 263v-264r
- 23. Dies irae dies illa - Ego sum qui sum
- 24. Parigi, BNF, Fonds Simone Weil, cahier 3
- 25. Jaufré Rudel in BnF fr. 854, 121v
- 26. Reis glorios nel ms. R
- 27. Immagine Socrate
- 28. Immagine matto, particolare
- 29. Immagine matto, particolare
- 30. immagine matto, particolare
- 31. Immagine matto, particolare
- 32. Immagine matto
- 33. Quintin Massys, Allegoria della follia 1510-20 ca.
- 34. immagine matto
- 35. Iniziale del salmo 52 nel salterio di Bardolf-Vaux
- 36. reportatio Osimo 277v
- 37. reportatio Osimo 278r
- 38. Bramante, Eraclito e Democrito
- 39. Raffaello, Scuola di Atene
- 40. Raffaello, Scuola di Atene, particolare
- 41. Giorgione, I tre filosofi
- 42. Jean-Jacques Boissard, Andrea Alciato
- 43. Alciato, In astrologos, part., caduta di Talete, Augsburg 1531
- 44. Alciato, emblema CVII In astrologos, caduta di Icaro, Parigi 1535
- 45. Alciato, emblema CVI Quae supra nos, Prometeo e l'avvoltoio, Frankfurt 1567
- 46. Alciato, emblema CII Quae supra nos, Prometeo e l'avvoltoio, Leiden 1591
- 47. Alciato, emblema CIII In astrologos, part., caduta di Icaro, Leiden 1591
Testi
- 1.1 Primo mod. 2024-2025, cop. e pp. 1-17
- 1.2 Primo mod. 2024-2025, pp. 18-26
- 1.3 Primo mod. 2024-2025, pp. 27-48
- 1.4 Primo mod. 2024-2025, pp. 49-65
- 1.5 Primo mod. 2024-2025, pp. 66-75
- 1.6 Primo mod. 2024-2025, pp. 76-91
- 2.1. Secondo modulo 2024-2025, cop. e pp. 2-34
- 2.2. Secondo modulo 2024-2025, pp. 35-69
- 2.3. Secondo modulo 2024-2025, pp. 70-95
- 2.4. Secondo modulo 2024-2025, pp. 96-113
- Altra traduzioni (Brantome, Ficino, Pomponazzi)
- Carmina Burana 196, ultima strofa, p. 49 bis delle dispense
- Jaufré Rudel, No sap chantar, testo e traduzione; p. 62bis delle dispense
- sett. cobla di Reis glorios con la sua trad.; p. 67bis delle dispense
- Testi latini, traduzioni e note bibliografiche sec. modulo
- trad. del De caritate di Paolino d'Aquileia; p. 19bis delle dispense
AA 2023/2024
Testi
- 00. Copertina e indice corso Conversione 2023-2024
- 01. Conversione, pp. 1-9, Sec. libro di Samuele e salmo 50
- 02. Conversione, pp. 10-17, vangelo di Luca e Atti
- 03. Conversione, pp. 18-20, Agostino, Enarrationes e Iacopus, Legenda
- 04. Conversione, pp. 21-42, Agostino, Confessioni
- 05. Conversione, pp. 43-79, Dante, Commedia
- 05bis. Conversione, p. 61bis
- 05tris. Tenzone tra Buonagiunta e Guinizzelli
- 06. Conversione, pp. 80-87, Petrarca, Familiares
- 07. Conversione, pp. 88-106, Petrarca, RVF
- 08. Conversione, pp. 107-116, Petrarca, Psalmi poenitentiales
- 09. Conversione, pp. 117-124, Tasso, Gerusalemme liberata
- 10. Conversione, pp. 125-133, Monteverdi, Combattimento di Tancredi e di Clorinda
- 10bis. Conversione, Links ad alcune esecuzioni del Combattimento di Monteverdi
- 11. Conversione, pp. 134-137, Metastasio, La passione
- 12. Conversione, pp. 138-144, Metastasio, Betulia liberata
- 12bis. links a Caravaggio e a Gentileschi su Giuditta e Oloferne
- 13. Conversione, pp. 145-148, Manzoni, 5 maggio
- 14 Conversione, pp. 149-151, Manzoni, Ognissanti
- 15. Conversione, pp. 152-160, Rebora, Curriculum vitae
- 16. Conversione, pp. 161-164, Rebora, Altre poesie e Chesterton
AA 2022/2023
Critica
Slide
- 01. Gregorio di Antonello da Messina
- 02. Gregorio nel Sacramentario di Metz
- 03. Gregorio
- 04. Gregorio magno e un discepolo
- 05. Gregorio magno detta i suoi canti a un monaco benedettino
- 06. Gregorio in un Antifonario di san Gallo
- 07. Gregorio il grande
- 08. Gregorio nel Registrum Gregorii, miniatura alla Stadtbibliothek di Treviri
- 09.Raffaello, Stanza di Eliodoro, Messa di Bolsena, 1512
- 10. Sibilla cumana
- 11. Sibilla cumea
- 12. Sibilla delfica
- 13. Sibilla ellespontica
- 14. Sibilla eritrea
- 15. Sibilla frigia
- 16. Sibilla libica
- 17. Sibilla persica
- 18. Sibilla samia
- 19. Sibilla tiburtina
- 20. Codice di Caramanico, Biblioteca Nazionale di Napoli, Ms.VIID36, 03r, particolare
- 21. Codice di Caramanico, Napoli, Biblioteca Nazionale, Ms.VIID36, 16r, particolare
- 22. Assisi, ms. convento di san Damiano, ff. 263v-264r
- 23. Dies irae dies illa - Ego sum qui sum
- 24. Parigi, BNF, Fonds Simone Weil, cahier 3
- 25. Jaufré Rudel in BnF fr. 854, 121v
- 26. Reis glorios nel ms. R
- 28. Immagine matto, particolare
- 29. Immagine matto, particolare
- 30. immagine matto, particolare
- 31. Immagine matto, particolare
- 32. Immagine matto
- 33. Quintin Massys, Allegoria della follia 1510-20 ca.
- 34. immagine matto
- 35. Iniziale del salmo 52 nel salterio di Bardolf-Vaux
Testi
- 1.1 Primo modulo 2022-2023, pp. 1-17
- 1.2 Primo modulo 2022-2023, pp. 18-26
- 1.3 Primo modulo 2022-2023, pp. 27-43
- 1.3.2 p. 40 tris. Dies irae con indicazioni struttura musicale
- 1.3.3 p. 40 quater. Sequenza Dies irae con musica
- 1.4 Primo modulo 2022-2023, pp. 44-60
- 1.5 Primo modulo 2022-2023, pp. 61-70 con aggiunte
- 1.6 Primo modulo 2022-2023, p.74bis
- 1.6 Primo modulo 2022-2023, pp. 71-83
- 2.1. Secondo modulo 2024-2025, cop. e pp. 2-34
- 2.2. Secondo modulo 2024-2025, pp. 35-69
- 2.3. Secondo modulo 2024-2025, pp. 70-95
- 2.4. Secondo modulo 2024-2025, pp. 96-113
AA 2021/2022
Testi
- 01. Conversione, pp. 1-9, Sec. libro di Samuele e salmo 50
- 02. Conversione, pp. 10-17, vangelo di Luca e Atti
- 03. Conversione, pp. 18-20, Agostino, Enarrationes e Iacopus, Legenda
- 04. Conversione, pp. 21-42, Agostino, Confessioni
- 05. Conversione, pp. 43-79, Dante, Commedia
- 06. Conversione, pp. 80-87, Petrarca, Familiares
- 07. Conversione, pp. 88-106, Petrarca, RVF
- 08. Conversione, pp. 107-116, Petrarca, Psalmi poenitentiales
- 09. Conversione, pp. 117-124, Tasso, Gerusalemme liberata
- 10. Conversione, pp. 125-133, Monteverdi, Combattimento di Tancredi e di Clorinda
- 10bis. Conversione, Links ad alcune esecuzioni del Combattimento di Monteverdi
- 11. Conversione, pp. 134-137, Metastasio, La passione
- 12. Conversione, pp. 138-144, Metastasio, Betulia liberata
- 13. Conversione, pp. 145-148, Manzoni, 5 maggio
- 14 Conversione, pp. 149-151, Manzoni, Ognissanti
- 15. Conversione, pp. 152-160, Rebora, Curriculum vitae
- 15. Conversione, pp. 161-163, Rebora, altre poesie
AA 2020/2021
Critica
Slide
- 08. Iniziale del salmo 52 nel salterio di Bardolf-Vaux
- 21 Gregorio Antonello da Messina
- 22. Gregorio, sacramentario di Metz
- 23. Gregorio
- 24. Gregorio magno e discepolo
- 25. Gregorio detta i suoi canti a un monaco benedettino
- 26. Gregorio in Antifonario di San Gallo
- 27. Gregorio il grande
- 27. Immagine Socrate
- 28. Gregorio nel Registrum Gregorii
- 28. Immagine matto, particolare
- 29. Immagine matto, particolare
- 29. san Giovanni evangelista nel Codex aureus
- 30. immagine matto, particolare
- 31. Immagine matto, particolare
- 32. Immagine matto
- 33. Quintin Massys, Allegoria della follia 1510-20 ca.
- 34. immagine matto
- 36. reportatio Osimo 277v
- 37. reportatio Osimo 278r
- 38. Bramante, Eraclito e Democrito
- 39. Raffaello, Scuola di Atene
- 40. Raffaello, Scuola di Atene, particolare
- 41. Giorgione, I tre filosofi
- 42. Jean-Jacques Boissard, Andrea Alciato
- 43. Alciato, In astrologos, part., caduta di Talete, Augsburg 1531
- 44. Alciato, emblema CVII In astrologos, caduta di Icaro, Parigi 1535
- 45. Alciato, emblema CVI Quae supra nos, Prometeo e l'avvoltoio, Frankfurt 1567
- 46. Alciato, emblema CII Quae supra nos, Prometeo e l'avvoltoio, Leiden 1591
- 47. Alciato, emblema CIII In astrologos, part., caduta di Icaro, Leiden 1591
- Jaufré Rudel in BnF fr. 854, 121v
Testi
- Testi primo modulo lett. comp. 2020-2021, pp. 1-17
- Testi primo modulo lett. comp. 2020-2021, pp. 18-26
- Testi primo modulo lett. comp. 2020-2021, pp. 27-43
- Testi primo modulo lett. comp. 2020-2021, pp. 44-60
- Testi primo modulo lett. comp. 2020-2021, pp. 61-70
- Testi primo modulo lett. comp. 2020-2021, pp. 71-83
- Testi secondo modulo lett. comp. 2020-2021, pp. 1-34
- Testi secondo modulo lett. comp. 2020-2021, pp. 35-69
- Testi secondo modulo lett. comp. 2020-2021, pp. 70-95
- Testi secondo modulo lett. comp. 2020-2021, pp. 96-113