Vai al contenuto principale
Italiano
English
MyUnito
Login
Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
search
menu
Seguici su
Cerca:
Cerca in:
Ricerca avanzata
Tutto il sito
Bandi
Docenti
Insegnamenti
Storico degli insegnamenti
Orario lezioni
Materiale didattico
Test online
Avvisi
Bacheca
Forum
Documenti
Web forms
Coronavirus: aggiornamenti per la comunità universitaria
/
Coronavirus: updates for UniTo Community
Home
Corsi
Schede dei corsi
Lingue e letterature moderne (L-11)
Scienze della mediazione linguistica (L-12)
Lingue e culture per il turismo (L-15)
Lingue e letterature moderne (LM-37)
Comunicazione internazionale per il turismo (LM-38)
Lingue straniere per la comunicazione internazionale (LM-38)
Traduzione (LM-94)
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
Presidenti
Consigli di Corso di Studio
Management didattico
Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
Sistema di assicurazione della qualità dei Corso di Studio
Opinione degli studenti
Iscriversi
Orientamento
Guida dei Corsi di Studio
Domanda, requisiti, TARM e TOLC
Immatricolazioni e iscrizioni
Date presentazione domanda di ammissione: Corsi di Laurea magistrale
Riconoscimento dei crediti
Riconoscimento titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
Elenco completo
Lingue e letterature moderne (L-11)
Scienze della mediazione linguistica (L-12)
Lingue e culture per il turismo (L-15)
Lingue e letterature moderne (LM-37)
Comunicazione internazionale per il turismo (LM-38)
Lingue straniere per la comunicazione internazionale (LM-38)
Traduzione (LM-94)
Laboratori
Lettorati
Lingue di studio
Piani carriera
Lingue e letterature moderne (L-11)
Scienze della mediazione linguistica (L-12)
Lingue e culture per il turismo (L-15)
Lingue e letterature moderne (LM-37)
Comunicazione internazionale per il turismo (LM-38)
Lingue straniere per la comunicazione internazionale (LM-38)
Traduzione (LM-94)
Appelli d'esame
Indicazioni per l'insegnamento
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Borse, premi e collaborazioni
Tirocini e stage
Mobilità internazionale - Erasmus
Laurearsi
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Home
Corsi
arrow_drop_down
Schede dei corsi
arrow_drop_down
Lingue e letterature moderne (L-11)
Scienze della mediazione linguistica (L-12)
Lingue e culture per il turismo (L-15)
Lingue e letterature moderne (LM-37)
Comunicazione internazionale per il turismo (LM-38)
Lingue straniere per la comunicazione internazionale (LM-38)
Traduzione (LM-94)
Perché studiare con noi
Profili professionali
Docenti
Contatti
Dove siamo
Organizzazione
arrow_drop_down
Presidenti
Consigli di Corso di Studio
Management didattico
Tutor
Commissioni
Rappresentanti degli studenti
Segreteria studenti
Segreteria didattica
Regolamenti
Modulistica
Assicurazione della qualità
arrow_drop_down
Sistema di assicurazione della qualità dei Corso di Studio
Opinione degli studenti
Iscriversi
arrow_drop_down
Orientamento
Guida dei Corsi di Studio
Domanda, requisiti, TARM e TOLC
Immatricolazioni e iscrizioni
Date presentazione domanda di ammissione: Corsi di Laurea magistrale
Riconoscimento dei crediti
Riconoscimento titoli di studio conseguiti all'estero
International students
Tasse
Residenze e mense
Studiare
arrow_drop_down
Calendario didattico
Orario lezioni
Insegnamenti
arrow_drop_down
Elenco completo
Lingue e letterature moderne (L-11)
Scienze della mediazione linguistica (L-12)
Lingue e culture per il turismo (L-15)
Lingue e letterature moderne (LM-37)
Comunicazione internazionale per il turismo (LM-38)
Lingue straniere per la comunicazione internazionale (LM-38)
Traduzione (LM-94)
Laboratori
Lettorati
Lingue di studio
Piani carriera
arrow_drop_down
Lingue e letterature moderne (L-11)
Scienze della mediazione linguistica (L-12)
Lingue e culture per il turismo (L-15)
Lingue e letterature moderne (LM-37)
Comunicazione internazionale per il turismo (LM-38)
Lingue straniere per la comunicazione internazionale (LM-38)
Traduzione (LM-94)
Appelli d'esame
Indicazioni per l'insegnamento
E-learning
Materiale didattico
Aule e laboratori
Tutorato
Borse, premi e collaborazioni
Tirocini e stage
Mobilità internazionale - Erasmus
Laurearsi
arrow_drop_down
Tesi e laurea
Proseguire gli studi
Orientamento al lavoro
Job placement
Home
Materiale didattico
Corso 07d2
LETTERATURA PORTOGHESE (Annualità unica)
(LIN0086)
Docente:
Matteo Rei
Anno:
3° anno
Corso di studi:
LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO (Triennale)
MATERIALE DIDATTICO
AA 2021/2022
Altri files
Bibliografia alternativa per Letteratura d'area
Matteo REI, «Tudo se há de concertar: ingredienti mitologici e condimenti esotici nelle Cortes de Jupiter di Gil Vicente» in Rivista di Studi Portoghesi e Brasiliani, n.º XXI, Pisa/Roma, Fabrizio Serra Editore, 2019, pp. 29-38.
Articoli
Matteo REI, «Perché Maria è Parda? Intorno al nome di un personaggio di Gil Vicente» in il Nome nel testo. Rivista internazionale di onomastica letteraria, Edizioni ETS, XXI, 2019, pp. 235-246.
AA 2020/2021
Altri files
Matteo Rei. Cortes de Jupiter 1
Matteo Rei. Cortes de Jupiter 2
Matteo Rei. Maria Parda
Rei. 00. Letteratura portoghese come letteratura d'area 2020-2021
Rei. 01. Serani. Letterarura d'area (SOLO PER STUDENTI che danno Lett. port. come lett. d'area)
Rei. 02. Lopez Castro. Letterarura d'area (SOLO PER STUDENTI che danno Lett. port. come lett. d'area)
Rei. 03. Alvarez Sellers. Letterarura d'area (SOLO PER STUDENTI che danno Lett. port. come lett. d'area)
AA 2019/2020
Altri files
Bibliografia per Letteratura portoghese come Letteratura d'area
Convegno 21-22 novembre 2019
Letteratura d'area. Aggiornamento Coronavirus
LITERATURA PORTUGUESA
Programma Convegno Simbolismo 21-22 novembre 2019
Home
Stampa
Aiuto
Inizio pagina