Calendario didattico
Inizio attività didattica
Martedì 01.10.2024
Annuali
Inizio lezioni: lunedì 04.11.2024
Fine lezioni: mercoledì 30.04.2025
Semestrali
Inizio lezioni 1° semestre: martedì 01.10.2024
Fine lezioni 1° semestre: sabato 21.12.2024
Inizio lezioni 2° semestre: sabato 01.02.2025
Fine lezioni 2° semestre: mercoledì 30.04.2025
Lettorati
Inizio lezioni: da lunedì 07.10.2024, secondo le esigenze organizzative delle diverse Lingue
-
Sessione autunnale 2024: due appelli tra lunedì 02.09.2024 e lunedì 30.09.2024
-
Sessione invernale/straordinaria 2025: due appelli tra martedì 07.01.2025 e venerdì 31.01.2025
-
Sessione estiva 2025: quattro appelli tra venerdì 16.05.2025 e giovedì 31.07.2025 (uno a maggio, due a giugno, uno a luglio)
-
B. Il periodo compreso tra venerdì 02.05.2025 e giovedì 15.05.2025 è riservato alle prove di lettorato: non è possibile fissare appelli d’esame
-
-
Sessione autunnale 2025: due appelli tra lunedì 01.09.2025 e martedì 30.09.2025
Esami singoli per il conseguimento dei requisiti minimi necessari all’iscrizione ai Corsi di Laurea magistrale
-
Gli esami che prevedono prove propedeutiche di competenza linguistica devono essere sostenuti nelle sessioni di luglio o settembre 2024.
-
Per tutte le altre discipline la finestra temporale per lo svolgimento delle prove (non sono ammesse deroghe): da lunedì 04.11.2024 a venerdì 13.12.2024.
Modalità
-
La/Lo studentessa/studente interessata/o verifica la disponibilità della/del Docente responsabile dell’insegnamento prima di acquistare l’esame singolo
-
In caso di risposta positiva, la/lo studentessa/studente interessata/o concorda con la/il Docente la data dell’esame all’interno della finestra temporale sopra indicata
-
La/Il Docente contatta l’Ufficio Appelli della Sezione Servizi Didattici di Polo (scienzeumanistiche@unito.it) per valutare l’abilitazione all’attivazione o la predisposizione dell’appello personalizzato per le attività didattiche individuate, con gestione autonoma della lista iscritti e dell’esame; l’Ufficio Appelli della Sezione Servizi Didattici di Polo (appelli.scienzeumanistiche@unito.it) fornirà alla/al Docente l’eventuale necessaria assistenza
-
Gli esami singoli personalizzati si svolgono in presenza nello studio della/del Docente o nella Sala Riunioni “António Gomes Fournier” per evitare occupazione di aule nel periodo dedicato alle lezioni
Sessione autunnale A.A. 2023-2024
-
Conclusione esami (superati e registrati): entro il 30 settembre 2024
-
Presentazione titolo Dissertazione/Tesi (laureanda/o) e presa in carico della/o studentessa/studente (Prima/o Relatrice/Relatore): 15 luglio-15 settembre 2024
-
Presentazione schede di approvazione carico didattico per i corsi di laurea D.M. 509/99 (esami da 5 e 10 CFU): 2-9 settembre 2024
-
Presentazione domanda di conseguimento titolo (laureanda/o): 16-24 settembre 2024
-
Caricamento online dell’elaborato definitivo (laureanda/o): 16 settembre-15 ottobre 2024
-
Conferma online dell’elaborato definitivo (prima/o Relatrice/Relatore, con silenzio assenso): 16 settembre-18 ottobre 2024
-
Discussione anticipata per studentesse/studenti laureande/i borsa Erasmus o altre specifiche esigenze: da definire con la/il Relatrice/Relatore e la Direzione di Dipartimento
-
Discussione e proclamazione: 2-30 novembre 2024
Sessione invernale/straordinaria A.A. 2023-2024 e anticipata 2024-2025*
-
Conclusione esami (superati e registrati): entro il 31 gennaio 2025
-
Presentazione titolo Dissertazione/Tesi (laureanda/o) e presa in carico della/o studentessa/studente (Prima/o Relatrice/Relatore): entro il 16 febbraio 2025
-
Presentazione schede di approvazione carico didattico per i corsi di laurea D.M. 509/99 (esami da 5 e 10 CFU): 2-9 dicembre 2024
-
Presentazione domanda di conseguimento titolo (laureanda/o): 17-25 febbraio 2025
-
Caricamento online dell’elaborato definitivo (laureanda/o): 17 febbraio-16 marzo 2025
-
Conferma online dell’elaborato definitivo (prima/o Relatrice/Relatore, con silenzio assenso): 17 febbraio-18 marzo 2025
-
Discussione e proclamazione: 1-30 aprile 2025 (Pasqua 20.04.2025)
* La sessione anticipata A.A. 2024-2025 è riservata a:
-
Studentesse e studenti iscritte/i per l’A.A. 2024-2025 in qualità di studentesse/studenti in corso dell’ultimo anno regolare del proprio corso di laurea che hanno sostenuto tutti gli esami entro la data di inserimento della domanda di laurea
-
Studentesse e studenti fuori corso che hanno rinnovato l’iscrizione per l’A.A. 2024-2025 e hanno modificato il piano carriera: laureandosi nella sessione anticipata dell’A.A. 2024/2025 sono tenute/i al pagamento delle rate di contribuzione la cui scadenza di pagamento è già decorsa, mentre non sono tenute/i al pagamento delle rate di contribuzione con data di scadenza successiva a quella di laurea
Nella compilazione della domanda di laurea online, chi rientra nella casistica della sessione anticipata deve selezionare l’A.A. 2024-2025, Sessione di laurea anticipata. Chi non usufruisce della sessione anticipata, deve selezionare l’A.A. 2023-2024, Sessione di laurea straordinaria.
Sessione estiva A.A. 2024-2025
-
Conclusione esami (superati e registrati): entro il 30 giugno 2025
-
Presentazione titolo Dissertazione/Tesi (laureanda/o) e presa in carico della/o studentessa/studente (Prima/o Relatrice/Relatore): entro il 18 maggio 2025
-
Presentazione schede di approvazione carico didattico per i corsi di laurea D.M. 509/99 (esami da 5 e 10 CFU): 7-14 aprile 2025
-
Presentazione domanda di conseguimento titolo (laureanda/o): 26 maggio-10 giugno 2025
-
Caricamento online dell’elaborato definitivo (laureanda/o): 26 maggio-13 giugno 2025
-
Conferma online dell’elaborato definitivo (prima/o Relatrice/Relatore, con silenzio assenso): 26 maggio-15 giugno 2025
-
Discussione e proclamazione: 1-19 luglio 2025
Tassa di Laurea
La tassa di Laurea deve essere pagata entro la scadenza della domanda di Laurea.
Inizio attività didattica
Lunedì 02.10.2023
Annuali
Inizio lezioni: giovedì 02.11.2023
Fine lezioni: martedì 30.04.2024
Semestrali
Inizio lezioni 1° semestre: lunedì 02.10.2023
Fine lezioni 1° semestre: venerdì 22.12.2023
Inizio lezioni 2° semestre: giovedì 01.02.2024
Fine lezioni 2° semestre: martedì 30.04.2024
Lettorati
Inizio lezioni: da lunedì 09.10.2023, secondo le esigenze organizzative delle diverse Lingue
- Sessione autunnale 2023: due appelli tra venerdì 01.09.2023 e sabato 30.09.2023
- Sessione invernale/straordinaria 2024: due appelli tra lunedì 08.01.2024 e mercoledì 31.01.2024
- Sessione estiva 2024: quattro appelli tra giovedì 09.05.2024 e lunedì 31.07.2024 (uno a maggio, due a giugno, uno a luglio)
NB. La settimana compresa tra giovedì 02.05.2024 e mercoledì 08.05.2024 è riservata alle prove di lettorato: non è possibile fissare appelli d’esame - Sessione autunnale 2024: due appelli tra lunedì 02.09.2024 e lunedì 30.09.2024
Esami singoli funzionali all’iscrizione ai Corsi di Laurea magistrale
- Finestra temporale per lo svolgimento delle prove (non sono ammesse deroghe): da lunedì 16.10.2023 a venerdì 15.12.2023
- La studentessa / Lo studente interessata/o verifica la disponibilità della/del Docente responsabile dell’insegnamento prima di acquistare l’esame singolo
- In caso di risposta positiva, la studentessa / lo studente interessata/o concorda con la/il Docente la data dell’esame all’interno della finestra temporale sopra indicata
- La/Il Docente contatta l’Ufficio Appelli della Sezione Servizi Didattici di Polo (scienzeumanistiche@unito.it) per valutare l’abilitazione all’attivazione o la predisposizione dell’appello personalizzato per le attività didattiche individuate, con gestione autonoma della lista iscritti e dell’esame; l’Ufficio Appelli della Sezione Servizi Didattici di Polo (appelli.scienzeumanistiche@unito.it) fornirà alla/al Docente l’eventuale necessaria assistenza
- Gli esami singoli personalizzati si svolgono di norma a distanza per evitare occupazione di aule nel periodo dedicato alle lezioni; lo svolgimento eccezionale in presenza deve essere motivato dalla/dal Docente interessata/o
Sessione autunnale A.A. 2022-2023
-
Presentazione schede di approvazione carico didattico per i corsi di laurea D.M. 509/99 (esami da 5 e 10 CFU): da venerdì 01.09.2023 a venerdì 08.09.2023
-
Presentazione domanda di Laurea, caricamento titolo Dissertazione/Tesi e consegna Dissertazione/Tesi: da lunedì 11.09.2023 a lunedì 09.10.2023
-
Conclusione esami (superati e registrati): entro sabato 30.09.2023
-
Discussione anticipata per studenti laureandi borsa Erasmus o altre specifiche esigenze: da definire con la/il Relatrice/Relatore e la Direzione di Dipartimento
-
Discussione: da venerdì 03.11.2023 a sabato 25.11.2023
Sessione invernale/straordinaria A.A. 2022-2023
-
Presentazione schede di approvazione carico didattico per i corsi di laurea D.M. 509/99 (esami da 5 e 10 CFU): da venerdì 01.12.2023 a giovedì 07.12.2023
-
Presentazione domanda di Laurea, caricamento titolo Dissertazione/Tesi e consegna Dissertazione/Tesi: da lunedì 05.02.2024 a venerdì 01.03.2024
-
Conclusione esami (superati e registrati): entro mercoledì 31.01.2024
-
Discussione: da mercoledì 03.04.2024 a sabato 27.04.2024 (Pasqua 31.03.2024)
Sessione estiva A.A. 2023-2024
-
Presentazione schede di approvazione carico didattico per i corsi di laurea D.M. 509/99 (esami da 5 e 10 CFU): da mercoledì 03.04.2024 a venerdì 12.04.2024
-
Presentazione domanda di Laurea, caricamento titolo Dissertazione/Tesi e consegna Dissertazione/Tesi: da lunedì 06.05.2024 a lunedì 03.06.2024
-
Conclusione esami (superati e registrati): entro sabato 29.06.2024
-
Discussione: da lunedì 01.07.2024 a sabato 20.07.2024
Tassa di Laurea
La tassa di Laurea deve essere pagata entro la scadenza della domanda di Laurea.
In fase di definizione