- Oggetto:
- Oggetto:
LINGUA COREANA (Seconda annualità)
- Oggetto:
KOREAN LANGUAGE II
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- LIN0625
- Docenti
- Giuseppina De Nicola (Titolare del corso)
- Corso di studio
- LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Triennale)
- Anno
- 2° anno
- Periodo
- Annuale
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- L-OR/22 - lingue e letterature del giappone e della corea
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Scritto più orale obbligatorio
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L’insegnamento della Lingua Coreana, seconda annualità, ha come obiettivo l’apprendimento delle strutture grammaticali di livello elementare-avanzato. Il corso permette di approfondire le basi della grammatica coreana apprese nel primo anno e di acquisire un lessico più ricco e articolato. Le lezioni consentono di completare l’apprendimento del coreano di base e, quindi, di elaborare costrutti più complessi e sofisticati sia nella lingua scritta che in quella parlata.
Gli studenti saranno in grado di coprire il livello tra A2 del quadro comune europeo di riferimento e acquisire le competenze necessarie per ottenere il livello dell'esame TOPIK II (secondo livello). Inoltre, potranno comprendere brani più articolati e riuscire a tradurli.
The course of Korean Language, second year, is aimed at learning advanced-elementary level grammatical structures. The course allows students to deepen the basics of Korean grammar learned in the first year and to acquire a richer and more articulate vocabulary. The lessons allow students to complete the learning of basic Korean and, thus, to elaborate more complex and sophisticated constructs in both written and spoken language.
Students will be able to cover the level between A2 of the Common European Framework of Reference and acquire the skills necessary to obtain the TOPIK II (second level) exam level. In addition, they will be able to understand more articulate grammar and be able to translate them.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Alla fine del corso gli studenti avranno una buona capacità comunicativa orale e scritta ed essere in grado di effettuare traduzioni da e in coreano. Acquisiranno abilità nell’identificare le diverse categorie della grammatica e le sue proprietà e dimostrare una comprensione generale delle strutture grammaticali della lingua coreana di livello elementare-avanzato.
Avranno le basi, altresì, per descrivere le costruzioni e i fenomeni grammaticali studiati durante l'insegnamento usando correttamente la terminologia e gli strumenti basilari dell’analisi sintattica acquisita.
By the end of the course, students will have good oral and written communicative skills and be able to make translations from and into Korean. They will acquire skills in identifying the different categories of grammar and its properties and demonstrate a general understanding of the grammatical structures of the Korean language at the advanced-elementary level.
They will have the foundation to describe the grammatical constructions and phenomena studied during the course by correctly using the terminology and basic tools of syntactic analysis acquired.
- Oggetto:
Programma
Nozioni di grammatica di livello elementare-avanzato. Particolare attenzione sarà posta all'analisi e agli usi dei verbi irregolari, verbi composti, le proposizioni causali e di fine o scopo, la forma desiderativa e al lessico.
Comprensione scritta ed esercitazioni di traduzione dal coreano all'italiano.
The program will focus on advanced-elementary level grammar concepts. Special attention will be given to the analysis and uses of irregular verbs, compound verbs, the causative and purpose propositions, the desiderative form, and vocabulary.
Reading comprehension and translation exercises from Korean to Italian.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Le lezioni sono in presenza e di didattica frontale, uso di video, interazione attiva con gli studenti.
Sul MOODLE saranno caricati materiali usati a lezione per le presentazioni e altro.
NON è previsto lo streaming, né la registrazione delle lezioni, ma sarà caricato ogni materiale usato e/o di supporto, insieme a materiale audio/visivo eventualmente utilizzato.
La frequenza non è obbligatoria, ma fortemente consigliata.
Lectures are in-person and face-to-face teaching, use of video and active interaction with students.
Materials used in class for presentations will be uploaded to the MOODLE platform.
There is NO streaming or recording of lectures, but any materials used and/or supporting materials will be uploaded, along with any audio/visual materials used.
Attendance is not mandatory, but strongly recommended.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Il corso di “Lingua coreano II annualità” si articola sui due semestri.
L’acquisizione dei risultati di apprendimento sarà verificata tramite le seguenti modalità:1) Esame scritto atto a verificare le competenze di: grammatica, lettura e comprensione, traduzione e produzione scritta
2) Esame orale atto a verificare le competenze di comprensione e produzione orale e competenze di grammatica.
Gli studenti dovranno sostenere in ordine le due prove: il superamento di ogni prova è propedeutico e indispensabile per accedere alla successiva. Il voto finale sarà ottenuto tramite la media tra il voto dell’esame scritto e il voto dell’esame di lingua.
The "Korean Language II Year" course is spread over the two semesters.
The acquisition of learning outcomes will be verified by the following methods:
1) Written examination designed to test the skills of: grammar, reading and comprehension, translation and written production.
2) Oral examination designed to test the skills of comprehension, oral production and grammatical structures
Students will have to take the two tests in order: passing each test is preparatory and indispensable for access to the next one. The final grade will be obtained through the average between the grade of the written exam and the grade of the oral one.
- Oggetto:
Attività di supporto
Materiali di supporto saranno caricati sulla piattaforma Moodle.
Supporting materials will be uploaded to the Moodle platform.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
- Libro
- Titolo:
- Lingua coreana 2
- Anno pubblicazione:
- 2015
- Editore:
- cafoscarina
- Autore:
- A. De Benedittis con la collaborazione di G. De Nicola e S.S. Lee
- ISBN
- Permalink:
- Obbligatorio:
- Si
- Oggetto:
Testi consigliati
Grammatica della lingua coreana 2021 (I. Jung) Hoepli
Easy Hanja 500 per la lingua coreana 2022 (H.Lee) Cafoscarina
Recommended:
Grammatica della lingua coreana 2021 (I. Jung) Hoepli
Easy Hanja 500 per la lingua coreana 2022 (H.Lee) Cafoscarina
- Oggetto:
Note
L'insegnamento sarà attivo dall'a.a. 2023-2024
Possono frequentare questo corso solo gli studenti della triennale.
I corsi iniziano il 2 Novembre.
AVVISO!!
Si avvisa che le lezioni della Prof.ssa De Nicola sono sospese fino al 17 dicembre per malattia. Verranno fatti dei recuperi in accordo con la docente.- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2023 alle ore 00:00
- Oggetto: