- Oggetto:
- Oggetto:
Lettorato di tedesco M1
- Oggetto:
Practical German classes
- Oggetto:
Anno accademico 2024/2025
- Codice attività didattica
- n.d.
- Corso di studio
- LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Magistrale)
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE PER IL TURISMO (Magistrale)
LINGUE STRANIERE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE (Magistrale)
TRADUZIONE (Magistrale) - Anno
- 1° anno
- Periodo
- Annuale
- Tipologia
- Lettorato
- Crediti/Valenza
- 0
- SSD attività didattica
- L-LIN/14 - lingua e traduzione - lingua tedesca
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Tedesco
- Frequenza
- Obbligatoria per iscritti/e
- Tipologia esame
- Scritto più orale obbligatorio
- Propedeutico a
- esame di Lingua tedesca I
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
Potenziamento delle abilità orale e scritta. Raggiungimento del livello C1 al termine del percorso biennale.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Potenziamento delle abilità orale e scritta. Raggiungimento del livello C1 al termine del percorso biennale.
- Oggetto:
Programma
Informazioni generali:
- per ogni anno accademico vi sono tre sessioni di
prova propedeutica: appello estivo, autunnale e
invernale.
- non si possono sostenere prove propedeutiche di
annualità diverse nella stessa sessione d'esame (pena
l’annullamento della prova).
- i voti delle prove propedeutiche del II° e III° anno
triennale e del II° anno magistrale sono validi solo se
quelli dell’annualità precedente sono stati registrati
come Endnoten.
- la prova propedeutica costituisce pre-requisito per
accedere all’Esame di Lingua o Letteratura tedesca
dell'annualità corrispondente. Il voto finale della prova
propedeutica (Endnote) contribuisce a definire il voto
dell'esame di Lingua/Letteratura Tedesca (9 cfu)Ulteriori informazioni sul sito dei Lettorati di tedesco.
https://www.lingue.unito.it/do/home.pl/View?doc=Lettorati/tedesco.html
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Ascolto di materiali audio e video; Lezione interattiva e partecipata con relazioni orali da parte degli studenti.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
La prova propedeutica M1 (primo anno magistrale) si compone di:
1) Textarbeit
2) ColloquioPer il colloquio occorre preparare un dossier su una tematica o un aspetto inerente all'argomento del lettorato, che deve essere preventivamente concordato con uno dei lettori responsabili. Il dossier deve essere consegnato entro la data dell'appello scritto.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Tutte le informazioni sui libri di testo dell'a.a. corrente si trovano sul sito del lettorato.
https://www.lingue.unito.it/do/home.pl/View?doc=Lettorati/tedesco.html
Ulteriori materiali:
- Raindl, Marco / Bayerlein, Oliver: Campus Deutsch - Hören und Mitschreiben. Deutsch als Fremdsprache B2/C1. Kursbuch mit MP3-CD. Hueber Verlag, München 2015 (ISBN 978-3-19-151003-9)
- DREYER/SCHMITT: Die Gelbe aktuell. Lehr- und Übungsbuch der deutschen Grammatik; Hueber (Ismaning);
- HALL/SCHEINER: Übungsgrammatik DaF für Fortgeschrittene. Hueber (Ismaning);
- BRILL/TECHNER: Großes Übungsbuch Wortschatz. 2011. Ismaning (Hueber);
- CORNELSEN: Grammatik aktiv B2/C1
- Registrazione
- Chiusa
- Apertura registrazione
- 01/03/2020 alle ore 00:00
- Chiusura registrazione
- 31/12/2022 alle ore 23:55
- Oggetto: