Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

INFORMATICA - Studenti A-L

Oggetto:

COMPUTER SCIENCE - Students A-L

Oggetto:

Anno accademico 2022/2023

Codice attività didattica
LIN0016
Docente
Daniele Manini (Titolare del corso)
Corso di studio
SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (Triennale)
Anno
1° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Altre attività
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
INF/01 - informatica
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

Al termine del'insegnamento, ogni studente/studentessa deve avere una conoscenza generale dell'informatica e del computer.

At the end of this course, students have to be aware of basic notions of Computer Science.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Ogni studente/studentessa deve avere familiarità con i principali strumenti informatici.

Students have to be aware of basic notions of Computer Science.

Oggetto:

Programma

L'insegnamento di Informatica ha lo scopo di presentare un’introduzione generale all'Informatica e all'uso dell’elaboratore elettronico.
Gli argomenti trattati comprendono: un’introduzione ai concetti di base dell’Informatica e dell’uso degli elaboratori, la rappresentazione digitale delle informazioni (ad es. numeri, testi, immagini, suoni), la struttura del computer e i dispositivi di memorizzazione, le periferiche di input/output, il sistema operativo e i programmi applicativi, le basi di dati, le reti di calcolatori, Internet e il World Wide Web, la multimedialità.

Il programma per l'iterazione dell'insegnamento comprende l'intelligenza artificiale, la crittografia e la sicurezza informatica.

This course provides an introduction to Computer Science. Topics include: representation of information (numbers, sounds, pictures, characters, texts), computer architecture, operating systems and software, multimedia, computer networks, internet, www.

The program for those students including the course twice in their path also includes artificial intelligence, cryptography and computer security.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

Lezioni in diretta in presenza e/o a distanza a seconda delle direttive per l'emergenza COVID.

 

 

Live lessons in presence and / or remotely depending on the directives for the emergency in progress.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

La prova finale coincide con un test scritto a risposta multipla per verificare la conoscenza dei concetti di base.

Durante l'emergenza COVID seguire le istruzioni:

https://www.lingue.unito.it/do/avvisi.pl/Show?_id=anzh

 

The final test is a multiple choice written test to verify the knowledge of the basic concepts.

During the COVID emergency:

https://www.lingue.unito.it/do/avvisi.pl/Show?_id=anzh

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

 

"Informatica per lingue e scienze della mediazione linguistica", a cura di Daniele Manini e Gian Luca Pozzato, McGraw-Hill, ISBN: 9781308862651.

 

"Informatica per lingue e scienze della mediazione linguistica", a cura di Daniele Manini e Gian Luca Pozzato, McGraw-Hill, ISBN: 9781308862651.



Oggetto:

Note

Per aggiornamenti emergenza sanitaria:

https://www.lingue.unito.it/do/avvisi.pl/Show?_id=anzh

Oggetto:

Insegnamenti che mutuano questo insegnamento

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2022 alle ore 00:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 20/10/2022 15:16
    Location: https://www.lingue.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!