LETTERATURA ITALIANA MAGISTRALE - PERCORSO MONOLINGUE (LIN0678)
Docente:
Anno:
1° anno
Corso di studi:
LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Magistrale)
MATERIALE DIDATTICO
AA 2024/2025
Critica
- 01. 1985. Il passo dell'uscio. Per una lettura del dialogo Dell'invenzione
- 02. 1993 Diodata Saluzzo tra Manzoni e Lamennais (1990).
- 03. 2000. Introduzione a Manzoni, Scritti filosofici e religiosi
- 04. 2001. Testimonium animae. Per un tema manzoniano
- 05. 1993. Immagini di Robespierre negli scritti di Manzoni
- 06. 2008 Due schede italiane e due francesi per Manzoni e l'autorità.
- 07. 2012 Introduzione a Manzoni, Scritti storici e politici
- 08. 2013 Intervista a Maria Grazia Rabiolo alla Radio della Svizzera Italiana
- 09. 2013. Manzoni e la coscienza
- 10. 2013 Presenza dei cattolici reazionari
- 11. 2014. Per una lettura del Manzoni storico e politico
- 12. 2016. Risveglio religioso, autorità e libertà
- 13. 2019. G. Bardazzi, Considerazioni preliminari sulla Morale cattolica 1819
- 14. 1982. M. Mori, Una nota su Manzoni critico dell'utilitarismo
- 15. 2022. Manzoni, Maurizio Mori e l'utilitarismo
- 16. 2023. Manzoni e Molière: tre occorrenze
- 17. 2018. Cristianesimo e cavalleria: Manzoni e il romanticismo europeo
Testi
- 00. Manzoni, Scritti filosofici e religiosi per corso 2024-2025
- 01a. Manzoni, nota su Locke in Osservazioni 1819
- 01b. Manzoni, nota su Locke in Osservazioni 1855
- 02. Manzoni, Lettera a Rosmini 31 luglio 1831
- 03a. Manzoni, riproduzioni postille a Locke, Condillac, Destutt de Tracy, Cousin
- 03b. Postille a Locke
- 04a. testi su parola e pensiero
- 04b. testo dalle Notizie storiche premesse all'Adelchi
- 04c. Esame delle dottrine del Locke e del Condillac
- 05. Manzoni, lettera a Cousin del 21 gennaio 1832
- 06. Manzoni, cap.II della sec. parte delle Oss. sulla mor. catt.
- 07a. Manzoni, lettera a Luigi Tosi 1 dic. 1819
- 07b. Manzoni, lettera a Luigi Tosi 7 aprile 1820
- 07c. Passi di de Pradt e di Grégoire con traduzione
- 08. Manzoni lettera ad Antonio Cesari 8 settembre 1828
- 09a. Manzoni, da Trionfo della libertà, canto II
- 09b. Manzoni avviso premesso alla trad. it. dell'Essai di Lamennais
- 09c. Silvio Pellico, recensione a Bénoit in "Conciliatore", 24 giugno 1819
- 09d. Manzoni, abbozzo dell'Introduzione a Morale cattolica 1819
- 09e. La Mennais, Mélanges 1819, attacco contro il giansenismo (testo francese e traduzione)
- 10a. Professioni di fede di giansenisti (con traduzioni in nota)
- 10b. Degola e Grégoire sull'infallibilità pontificia (con traduzioni in nota)
- 10c. Rosmini, lettera a E. Visconti 28 gennaio 1828
- 11. Manzoni, lettera a Cousin del 15 dicembre 1828
- 12a. Lamennais, Essai sur l'indifférence, t. II 1820
- 12b. Lamennais, Saggio sull'indifferenza, t. II, trad. it., Napoli 1821
- 13. Buon senso e senso comune PS XXXII 63
- 14. Il signor Lucio e i canoni del buon senso FeL IV iii 40-41, 50, 62
- 15. Il senso comune la tortura e Pietro Verri, App. st. sulla col. inf.
- 16. Buon senso e senso comune, App. st. sulla col. inf.
- 17. Direttori di coscienza e resp. individuale, Oss. mor. catt. 1819, cap. XVIII
- 18. Donna Prassede, cielo e cervello, PS XXV 31
- 19a. Molière, Tartuffe, act I scene 1
- 19b. Molière, il Tartufo, atto I, scena prima (traduzione)
- 20. Donna Prassede e il bene per forza, PS XXVII 39
- 21. Manzoni, postille a Damiron
- 22a. Manzoni, grande lettera a Cousin (1829-1830)
- 22b. Appendici alla lettera a Cousin
- 23a. Molière, Mariage forcé
- 23b. Molière, Il matrimonio per forza (traduzione)
- 24a. Schelling, Jugement sur... Cousin, 1834
- 24b. Schelling, prefazione a Giudizio sulla filosofia di Cousin (trad. it.)
- 25. Visconti, Ermes, Saggi filosofici, 1829
- 26. Manera, lettera a Lamennais e abbozzo di lettera a Manzoni, ottobre 1829
- 27a. Chenevière, lettera a Manzoni, 3 settembre 1829, con trad. it.
- 27b. Manzoni, lettera a Chenevière, 22 settembre 1829
- 27c. Dante, Inferno, canto 4
- 27d. Dante, Paradiso, canto 24
- 28. diario di Margherita Provana
- 29. Testimonianze su Manzoni e Lamennais cattolico-liberale
- 30. E. de Cazalès, lettera a Manzoni, 15 gennaio 1832, trad. it.
- 31a. Manzoni, lettera a Cazalès, testo inviato con trad. it.
- 31b. Manzoni, lettera a Cazalès, abbozzi con trad. it.
- 32a. Molière Les femmes savantes, acte II, scène 7
- 32b. Molière, Le intellettuali, atto II, scena settima
- 33. Manzoni, Dell'invenzione. Dialogo (1850), pp. 183 sgg.
- 34. Citazioni presenti nel Dell'invenzione con loro traduzione
- 35. Manzoni, Nota sull'Omnis potestas a Deo (1847)
- 36. Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica (1855), dal cap. XV, pp. 96-97
- 37. Manzoni, postilla a Custodi, p. 561
- 38. Traduzione passi francesi delle Osservazioni, dell'Appendice e della Seconda parte
- 39. Sismondi, lettera a Fulvia Iacopetti Verri, 20 dic. 1829
AA 2023/2024
Critica
- 01. 1985. Il passo dell'uscio. Per una lettura del dialogo Dell'invenzione
- 02. 1993 Diodata Saluzzo tra Manzoni e Lamennais (1990).
- 03. 2000. Introduzione a Manzoni, Scritti filosofici e religiosi
- 04. 2001. Testimonium animae. Per un tema manzoniano
- 05. 1993. Immagini di Robespierre negli scritti di Manzoni
- 06. 2008 Due schede italiane e due francesi per Manzoni e l'autorità.
- 07. 2012 Introduzione a Manzoni, Scritti storici e politici
- 08. 2013 Intervista a Maria Grazia Rabiolo alla Radio della Svizzera Italiana
- 09. 2013. Manzoni e la coscienza
- 10. 2013 Presenza dei cattolici reazionari
- 11. 2014. Per una lettura del Manzoni storico e politico
- 12. 2016. Risveglio religioso, autorità e libertà
- 13. 2019. G. Bardazzi, Considerazioni preliminari sulla Morale cattolica 1819
- 14. 1982. M. Mori, Una nota su Manzoni critico dell'utilitarismo
- 15. 2022. Manzoni, Maurizio Mori e l'utilitarismo
- 16. 2023. Manzoni e Molière: tre occorrenze
Testi
- 00. Manzoni, Scritti filosofici e religiosi per corso 2024-2025
- 01a. Manzoni, nota su Locke in Osservazioni 1819
- 01b. Manzoni, nota su Locke in Osservazioni 1855
- 02. Manzoni, Lettera a Rosmini 31 luglio 1831
- 03a. Manzoni, riproduzioni postille a Locke, Condillac, Destutt de Tracy, Cousin
- 03b. Postille a Locke
- 04a. testi su parola e pensiero
- 04b. testo dalle Notizie storiche premesse all'Adelchi
- 04c. Esame delle dottrine del Locke e del Condillac
- 05. Manzoni, lettera a Cousin del 21 gennaio 1832
- 06. Manzoni, cap.II della sec. parte delle Oss. sulla mor. catt.
- 07a. Manzoni, lettera a Luigi Tosi 1 dic. 1819
- 07b. Manzoni, lettera a Luigi Tosi 7 aprile 1820
- 07c. Passi di de Pradt e di Grégoire con traduzione
- 08. Manzoni lettera ad Antonio Cesari 8 settembre 1828
- 09a. Manzoni, da Trionfo della libertà, canto II
- 09b. Manzoni avviso premesso alla trad. it. dell'Essai di Lamennais
- 09c. Silvio Pellico, recensione a Bénoit in "Conciliatore", 24 giugno 1819
- 09d. Manzoni, abbozzo dell'Introduzione a Morale cattolica 1819
- 09e. La Mennais, Mélanges 1819, attacco contro il giansenismo (testo francese e traduzione)
- 10a. Professioni di fede di giansenisti (con traduzioni in nota)
- 10b. Degola e Grégoire sull'infallibilità pontificia (con traduzioni in nota)
- 10c. Rosmini, lettera a E. Visconti 28 gennaio 1828
- 11. Manzoni, lettera a Cousin del 15 dicembre 1828
- 12a. Lamennais, Essai sur l'indifférence, t. II 1820
- 12b. Lamennais, Saggio sull'indifferenza, t. II, trad. it., Napoli 1821
- 13. Buon senso e senso comune PS XXXII 63
- 14. Il signor Lucio e i canoni del buon senso FeL IV iii 40-41, 50, 62
- 15. Il senso comune la tortura e Pietro Verri, App. st. sulla col. inf.
- 16. Buon senso e senso comune, App. st. sulla col. inf.
- 17. Direttori di coscienza e resp. individuale, Oss. mor. catt. 1819, cap. XVIII
- 18. Donna Prassede, cielo e cervello, PS XXV 31
- 19a. Molière, Tartuffe, act I scene 1
- 19b. Molière, il Tartufo, atto I, scena prima (traduzione)
- 20. Donna Prassede e il bene per forza, PS XXVII 39
- 21. Manzoni, postille a Damiron
- 22a. Manzoni, grande lettera a Cousin (1829-1830)
- 22b. Appendici alla lettera a Cousin
- 23a. Molière, Mariage forcé
- 23b. Molière, Il matrimonio per forza (traduzione)
- 24a. Schelling, Jugement sur... Cousin, 1834
- 24b. Schelling, prefazione a Giudizio sulla filosofia di Cousin (trad. it.)
- 25. Visconti, Ermes, Saggi filosofici, 1829
- 26. Manera, lettera a Lamennais e abbozzo di lettera a Manzoni, ottobre 1829
- 27a. Chenevière, lettera a Manzoni, 3 settembre 1829, con trad. it.
- 27b. Manzoni, lettera a Chenevière, 22 settembre 1829
- 27c. Dante, Inferno, canto 4
- 27d. Dante, Paradiso, canto 24
- 28. diario di Margherita Provana
- 29. Testimonianze su Manzoni e Lamennais cattolico-liberale
- 30. E. de Cazalès, lettera a Manzoni, 15 gennaio 1832, trad. it.
- 31a. Manzoni, lettera a Cazalès, testo inviato con trad. it.
- 31b. Manzoni, lettera a Cazalès, abbozzi con trad. it.
- 32a. Molière Les femmes savantes, acte II, scène 7
- 32b. Molière, Le intellettuali, atto II, scena settima
- 33. Manzoni, Dell'invenzione. Dialogo (1850), pp. 183 sgg.
- 34. Citazioni presenti nel Dell'invenzione con loro traduzione
- 35. Manzoni, Nota sull'Omnis potestas a Deo (1847)
- 36. Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica (1855), dal cap. XV, pp. 96-97
- 37. Manzoni, postilla a Custodi, p. 561
- 38. Traduzione passi francesi delle Osservazioni, dell'Appendice e della Seconda parte
- 39. Sismondi, lettera a Fulvia Iacopetti Verri, 20 dic. 1829
AA 2022/2023
Critica
- 01. 1985. Il passo dell'uscio. Per una lettura del dialogo Dell'invenzione
- 02. 1993 Diodata Saluzzo tra Manzoni e Lamennais (1990).
- 03. 2000. Introduzione a Manzoni, Scritti filosofici e religiosi
- 04. 2001. Testimonium animae. Per un tema manzoniano
- 05. 1993. Immagini di Robespierre negli scritti di Manzoni
- 06. 2008 Due schede italiane e due francesi per Manzoni e l'autorità.
- 07. 2012 Introduzione a Manzoni, Scritti storici e politici
- 08. 2013 Intervista a Maria Grazia Rabiolo alla Radio della Svizzera Italiana
- 09. 2013. Manzoni e la coscienza
- 10. 2013 Presenza dei cattolici reazionari
- 11. 2014. Per una lettura del Manzoni storico e politico
- 12. 2016. Risveglio religioso, autorità e libertà
- 13. 2019. G. Bardazzi, Considerazioni preliminari sulla Morale cattolica 1819
- 14. 1982. M. Mori, Una nota su Manzoni critico dell'utilitarismo
- 15. 2022. Manzoni, Maurizio Mori e l'utilitarismo
Testi
- 00. Manzoni, Scritti filosofici e religiosi per corso 2024-2025
- 01a. Manzoni, nota su Locke in Osservazioni 1819
- 01b. Manzoni, nota su Locke in Osservazioni 1855
- 02. Manzoni, Lettera a Rosmini 31 luglio 1831
- 03a. Manzoni, riproduzioni postille a Locke, Condillac, Destutt de Tracy, Cousin
- 03b. Postille a Locke
- 04c. Esame delle dottrine del Locke e del Condillac
- 05. Manzoni, lettera a Cousin del 21 gennaio 1832
- 06. Manzoni, cap.II della sec. parte delle Oss. sulla mor. catt.
- 07a. Manzoni, lettera a Luigi Tosi 1 dic. 1819
- 07b. Manzoni, lettera a Luigi Tosi 7 aprile 1820
- 07c. Passi di de Pradt e di Grégoire con traduzione
- 08. Manzoni lettera ad Antonio Cesari 8 settembre 1828
- 09a. Manzoni, da Trionfo della libertà, canto II
- 09b. Manzoni avviso premesso alla trad. it. dell'Essai di Lamennais
- 09c. Silvio Pellico, recensione a Bénoit in "Conciliatore", 24 giugno 1819
- 09d. Manzoni, abbozzo dell'Introduzione a Morale cattolica 1819
- 09e. La Mennais, Mélanges 1819, attacco contro il giansenismo (testo francese e traduzione)
- 10a. Professioni di fede di giansenisti (con traduzioni in nota)
- 10b. Degola e Grégoire sull'infallibilità pontificia (con traduzioni in nota)
- 10c. Rosmini, lettera a E. Visconti 28 gennaio 1828
- 11. Manzoni, lettera a Cousin del 15 dicembre 1828
- 12a. Lamennais, Essai sur l'indifférence, t. II 1820
- 12b. Lamennais, Saggio sull'indifferenza, t. II, trad. it., Napoli 1821
- 13. Buon senso e senso comune PS XXXII 63
- 14. Il signor Lucio e i canoni del buon senso FeL IV iii 40-41, 50, 62
- 15. Il senso comune la tortura e Pietro Verri, App. st. sulla col. inf.
- 16. Buon senso e senso comune, App. st. sulla col. inf.
- 17. Direttori di coscienza e resp. individuale, Oss. mor. catt. 1819, cap. XVIII
- 18. Donna Prassede, cielo e cervello, PS XXV 31
- 19a. Molière, Tartuffe, act I scene 1
- 19b. Molière, il Tartufo, atto I, scena prima (traduzione)
- 20. Donna Prassede e il bene per forza, PS XXVII 39
- 21. Manzoni, postille a Damiron
- 22a. Manzoni, grande lettera a Cousin (1829-1830)
- 22b. Appendici alla lettera a Cousin
- 23a. Molière, Mariage forcé
- 23b. Molière, Il matrimonio per forza (traduzione)
- 24a. Schelling, Jugement sur... Cousin, 1834
- 24b. Schelling, prefazione a Giudizio sulla filosofia di Cousin (trad. it.)
- 25. Visconti, Ermes, Saggi filosofici, 1829
- 26. Manera, lettera a Lamennais e abbozzo di lettera a Manzoni, ottobre 1829
- 27a. Chenevière, lettera a Manzoni, 3 settembre 1829, con trad. it.
- 27b. Manzoni, lettera a Chenevière, 22 settembre 1829
- 27c. Dante, Inferno, canto 4
- 27d. Dante, Paradiso, canto 24
- 28. diario di Margherita Provana
- 29. Testimonianze su Manzoni e Lamennais cattolico-liberale
- 30. E. de Cazalès, lettera a Manzoni, 15 gennaio 1832, trad. it.
- 31a. Manzoni, lettera a Cazalès, testo inviato con trad. it.
- 31b. Manzoni, lettera a Cazalès, abbozzi con trad. it.
- 32a. Molière Les femmes savantes, acte II, scène 7
- 32b. Molière, Le intellettuali, atto II, scena settima
- 33. Manzoni, Dell'invenzione. Dialogo (1850), pp. 183 sgg.
- 34. Citazioni presenti nel Dell'invenzione con loro traduzione
- 35. Manzoni, Nota sull'Omnis potestas a Deo (1847)
- 36. Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica (1855), dal cap. XV, pp. 96-97
- 36. Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica, premessa e cap. I (1819)
- 37. Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica (1855), cap. II e inizio cap. III, pp. 24-29
- 37. Manzoni, postilla a Custodi, p. 561
- 38. Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica (1855), cap. IV, pp. 42-43
- 38. Traduzione passi francesi delle Osservazioni, dell'Appendice e della Seconda parte
- 39. Sismondi, lettera a Fulvia Iacopetti Verri, 20 dic. 1829
AA 2021/2022
Critica
- 01. 1985. Il passo dell'uscio. Per una lettura del dialogo Dell'invenzione
- 02. 1993 Diodata Saluzzo tra Manzoni e Lamennais (1990).
- 03. 2000. Introduzione a Manzoni, Scritti filosofici e religiosi
- 04. 2001. Testimonium animae. Per un tema manzoniano
- 05. 1993. Immagini di Robespierre negli scritti di Manzoni
- 06. 2008 Due schede italiane e due francesi per Manzoni e l'autorità.
- 07. 2012 Introduzione a Manzoni, Scritti storici e politici
- 08. 2013 Intervista a Maria Grazia Rabiolo alla Radio della Svizzera Italiana
- 09. 2013. Manzoni e la coscienza
- 10. 2013 Presenza dei cattolici reazionari
- 11. 2014. Per una lettura del Manzoni storico e politico
- 12. 2016. Risveglio religioso, autorità e libertà
- 13. 2019. G. Bardazzi, Considerazioni preliminari sulla Morale cattolica 1819
- 14. 1982. M. Mori, Una nota su Manzoni critico dell'utilitarismo
Testi
- 00. Manzoni, Scritti filosofici e religiosi per corso 2021-2022
- 01a. Manzoni, nota su Locke in Osservazioni 1819
- 01b. Manzoni, nota su Locke in Osservazioni 1855
- 02. Manzoni, Lettera a Rosmini 31 luglio 1831
- 03a. Manzoni, riproduzioni postille a Locke, Condillac, Destutt de Tracy, Cousin
- 03b. Postille a Locke
- 04c. Esame delle dottrine del Locke e del Condillac
- 05. Manzoni, lettera a Cousin del 21 gennaio 1832
- 06. Manzoni, cap.II della sec. parte delle Oss. sulla mor. catt.
- 07a. Manzoni, lettera a Luigi Tosi 1 dic. 1819
- 07b. Manzoni, lettera a Luigi Tosi 7 aprile 1820
- 07c. Passi di de Pradt e di Grégoire con traduzione
- 08. Manzoni lettera ad Antonio Cesari 8 settembre 1828
- 09a. Manzoni, da Trionfo della libertà, canto II
- 09b. Manzoni avviso premesso alla trad. it. dell'Essai di Lamennais
- 09c. Silvio Pellico, recensione a Bénoit in "Conciliatore", 24 giugno 1819
- 09d. Manzoni, abbozzo dell'Introduzione a Morale cattolica 1819
- 10a. Professioni di fede di giansenisti (con traduzioni in nota)
- 10b. Degola e Grégoire sull'infallibilità pontificia (con traduzioni in nota)
- 10c. Rosmini, lettera a E. Visconti 28 gennaio 1828
- 11. Manzoni, lettera a Cousin del 15 dicembre 1828
- 12a. Lamennais, Essai sur l'indifférence, t. II 1820
- 12b. Lamennais, Saggio sull'indifferenza, t. II, trad. it., Napoli 1821
- 13. Buon senso e senso comune PS XXXII 63
- 14. Il signor Lucio e i canoni del buon senso FeL IV iii 40-41, 50, 62
- 15. Il senso comune la tortura e Pietro Verri, App. st. sulla col. inf.
- 16. Buon senso e senso comune, App. st. sulla col. inf.
- 17. Direttori di coscienza e resp. individuale, Oss. mor. catt. 1819, cap. XVIII
- 18. Donna Prassede, cielo e cervello, PS XXV 31
- 19a. Molière, Tartuffe, act I scene 1
- 19b. Molière, il Tartufo, atto I, scena prima (traduzione)
- 20. Donna Prassede e il bene per forza, PS XXVII 39
- 21. Manzoni, postille a Damiron
- 22a. Manzoni, grande lettera a Cousin (1829-1830)
- 22b. Appendici alla lettera a Cousin
- 23a. Molière, Mariage forcé
- 23b. Molière, Il matrimonio per forza (traduzione)
- 24a. Schelling, Jugement sur... Cousin, 1834
- 24b. Schelling, prefazione a Giudizio sulla filosofia di Cousin (trad. it.)
- 25. Visconti, Ermes, Saggi filosofici, 1829
- 26. Manera, lettera a Lamennais e abbozzo di lettera a Manzoni, ottobre 1829
- 27a. Chenevière, lettera a Manzoni, 3 settembre 1829, con trad. it.
- 27b. Manzoni, lettera a Chenevière, 22 settembre 1829
- 28. diario di Margherita Provana
- 29. Testimonianze su Manzoni e Lamennais cattolico-liberale
- 30. E. de Cazalès, lettera a Manzoni, 15 gennaio 1832, trad. it.
- 31a. Manzoni, lettera a Cazalès, testo inviato con trad. it.
- 31b. Manzoni, lettera a Cazalès, abbozzi con trad. it.
- 32a. Molière Les femmes savantes, acte II, scène 7
- 32b. Molière, Le intellettuali, atto II, scena settima
- 33. Manzoni, Dell'invenzione. Dialogo (1850), pp. 183 sgg.
- 34. Citazioni presenti nel Dell'invenzione con loro traduzione
- 35. Manzoni, Nota sull'Omnis potestas a Deo (1847)
- 36. Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica (1855), dal cap. XV, pp. 96-97
- 36. Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica, premessa e cap. I (1819)
- 36b. Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica, premessa e cap. I (1855), pp. 17-24
- 37. Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica (1855), cap. II e inizio cap. III, pp. 24-29
- 37. Manzoni, postilla a Custodi, p. 561
- 38. Manzoni, Osservazioni sulla morale cattolica (1855), cap. IV, pp. 42-43
- 38. Traduzione passi francesi delle Osservazioni, dell'Appendice e della Seconda parte
- 39. Sismondi, lettera a Fulvia Iacopetti Verri, 20 dic. 1829
- 40. Manzoni, Appendice al cap. III delle Osservazioni (1855), p. 127
AA 2020/2021
Critica
- 01. 1985. Il passo dell'uscio. Per una lettura del dialogo Dell'invenzione
- 02. 1993 Diodata Saluzzo tra Manzoni e Lamennais (1990).
- 03. 2000. Introduzione a Manzoni, Scritti filosofici e religiosi
- 04. 2001. Testimonium animae. Per un tema manzoniano
- 05. 1993. Immagini di Robespierre negli scritti di Manzoni
- 06. 2008 Due schede italiane e due francesi per Manzoni e l'autorità.
- 07. 2012 Introduzione a Manzoni, Scritti storici e politici
- 08. 2013 Intervista a Maria Grazia Rabiolo alla Radio della Svizzera Italiana
- 09. 2013. Manzoni e la coscienza
- 10. 2013 Presenza dei cattolici reazionari
- 11. 2014. Per una lettura del Manzoni storico e politico
- 12. 2016. Risveglio religioso, autorità e libertà
- 13. 2019. G. Bardazzi, Considerazioni preliminari sulla Morale cattolica 1819
- 14. 1982. M. Mori, Una nota su Manzoni critico dell'utilitarismo
Testi
- 00. Manzoni, Scritti filosofici e religiosi per corso 2020-2021
- 01a. Manzoni, nota su Locke in Osservazioni 1819
- 01b. Manzoni, nota su Locke in Osservazioni 1855
- 02. Manzoni, Lettera a Rosmini 31 luglio 1831
- 03a. Manzoni, riproduzioni postille a Locke, Condillac, Destutt de Tracy, Cousin
- 09b. Manzoni avviso premesso alla trad. it. dell'Essai di Lamennais
- 09c. Silvio Pellico, recensione a Bénoit in "Conciliatore", 24 giugno 1819
- 09d. Manzoni, abbozzo dell'Introduzione a Morale cattolica 1819
- 10a. Professioni di fede di giansenisti (con traduzioni in nota)
- 10b. Degola e Grégoire sull'infallibilità pontificia (con traduzioni in nota)
- 10c. Rosmini, lettera a E. Visconti 28 gennaio 1828
- 11. Manzoni, lettera a Cousin del 15 dicembre 1828
- 12a. Lamennais, Essai sur l'indifférence, t. II 1820
- 12b. Lamennais, Saggio sull'indifferenza, t. II, trad. it., Napoli 1821
- 13. Buon senso e senso comune PS XXXII 63
- 14. Il signor Lucio e i canoni del buon senso FeL IV iii 40-41, 50, 62
- 15. Il senso comune la tortura e Pietro Verri, App. st. sulla col. inf.
- 16. Buon senso e senso comune, App. st. sulla col. inf.
- 17. Direttori di coscienza e resp. individuale, Oss. mor. catt. 1819, cap. XVIII
- 18. Donna Prassede, cielo e cervello, PS XXV 31
- 19a. Molière, Tartuffe, act I scene 1
- 19b. Molière, il Tartufo, atto I, scena prima (traduzione)
- 20. Donna Prassede e il bene per forza, PS XXVII 39
- 21. Manzoni, postille a Damiron con trad. it.
- 22. Manzoni, grande lettera a Cousin con trad. e note
- 23a. Molière, Le mariage forcé, scène VIII
- 23b. Traduzione Molière, Il matrimonio per forza, scena VIII
- 24. Manzoni, Appendici alla lettera a Victor Cousin con trad. e note
- 25. Visconti, Saggi filosofici, 1829
- 26. Manzoni, lettera a Chenevière con trad. it.
- 27. Margherita Provana di Collegno, Diario, 30 settembre 1853
- 28. Manzoni, Dell'invenzione. Dialogo 1850
- 29a. Schelling, Jugement sur la philosophie de Cousin 1834
- 29b. Schelling,prefazione a Cousin in italiano, trad. e intr. di M. Ravera
- 30. E. de Cazalès, lettera a Manzoni, 15 gennaio 1832, trad. it.
- 31a. Manzoni, lettera a Cazalès, testo inviato con trad. it.
- 31b. Manzoni, lettera a Cazalès, abbozzi con trad. it.
- 32a. Molière Les femmes savantes, acte II, scène 7
- 32b. Molière, Le intellettuali, atto II, scena settima
- 33. Manzoni, nota sull'omnis potestas a Deo 1847
- 34. Manzoni, Morale catt., capp. 2 e inizio 3
- 35. Manzoni Mor. catt. cap. 4
- 36. Manzoni Mor. catt., dal cap. 15
- 37. Manzoni Mor. catt., dall'Appendice al cap. 3
- 38. Manzoni, postilla a Custodi
- 39. tradd. passi francesi (e uno latino) di MC 1855, Appendice e Seconda parte
- 40. citazioni e rimandi del dialogo Dell'invenzione con loro traduzione
- 41. Sismondi, Lettera a Fulvia Jacopetti Verri (trad. it.)
AA 2019/2020
Critica
Testi
- 00. fuori programma: Manzoni, Promessi sposi, capp. XXXI e XXXII
- 01a. Manzoni, nota su Locke in Osservazioni 1819
- 01b. Manzoni, nota su Locke in Osservazioni 1855
- 02. Manzoni, Lettera a Rosmini 31 luglio 1831
- 03a. Manzoni, riproduzioni postille a Locke, Condillac, Destutt de Tracy, Cousin
- 05. Manzoni, lettera a Cousin del 21 gennaio 1832
- 06a. Manzoni, Sulla morale cattolica 1819, premessa e cap. I
- 06b. Osservazioni sulla morale cattolica 1855, premessa e capitolo I
- 07a. Manzoni, lettera a Luigi Tosi 1 dic. 1819
- 07b. Manzoni, lettera a Luigi Tosi 7 aprile 1820
- 08. Manzoni lettera ad Antonio Cesari 8 settembre 1828
- 09b. Manzoni avviso premesso alla trad. it. dell'Essai di Lamennais
- 09c. Silvio Pellico, recensione a Bénoit in "Conciliatore", 24 giugno 1819
- 09d. Manzoni, abbozzo dell'Introduzione a Morale cattolica 1819
- 10a. Professioni di fede di giansenisti (con traduzioni in nota)
- 10c. Rosmini, lettera a E. Visconti 28 gennaio 1828
- 11. Manzoni, lettera a Cousin del 15 dicembre 1828
- 12a. Lamennais, Essai sur l'indifférence, t. II 1820
- 12b. Lamennais, Saggio sull'indifferenza, t. II, trad. it., Napoli 1821
- 13. Buon senso e senso comune PS XXXII 63
- 14. Il signor Lucio e i canoni del buon senso FeL IV iii 40-41, 50, 62
- 15. Il senso comune la tortura e Pietro Verri, App. st. sulla col. inf.
- 16. Buon senso e senso comune, App. st. sulla col. inf.
- 17. Direttori di coscienza e resp. individuale, Oss. mor. catt. 1819, cap. XVIII
- 18. Donna Prassede, cielo e cervello, PS XXV 31
- 19a. Molière, Tartuffe, act I scene 1
- 19b. Molière, il Tartufo, atto I, scena prima (traduzione)
- 20. Donna Prassede e il bene per forza, PS XXVII 39
- 21. Manzoni, postille a Damiron con trad. it.
- 22. Manzoni, grande lettera a Cousin con trad. e note
- 23a. Molière, Le mariage forcé, scène VIII
- 23b. Traduzione Molière, Il matrimonio per forza, scena VIII
- 24. Manzoni, Appendici alla lettera a Victor Cousin con trad. e note
- 25. Visconti, Saggi filosofici, 1829
- 26. Manzoni, lettera a Chenevière con trad. it.
- 27. Margherita Provana di Collegno, Diario, 30 settembre 1853
- 28. Manzoni, Dell'invenzione. Dialogo 1850
- 29a. Schelling, Jugement sur la philosophie de Cousin 1834
- 29b. Schelling,prefazione a Cousin in italiano, trad. e intr. di M. Ravera
- 30. E. de Cazalès, lettera a Manzoni, 15 gennaio 1832, trad. it.
- 31a. Manzoni, lettera a Cazalès, testo inviato con trad. it.
- 31b. Manzoni, lettera a Cazalès, abbozzi con trad. it.
- 32a. Molière Les femmes savantes, acte II, scène 7
- 32b. Molière, Le intellettuali, atto II, scena settima
- 33. Manzoni, nota sull'omnis potestas a Deo 1847
- 34. Manzoni, Morale catt., capp. 2 e inizio 3
- 35. Manzoni Mor. catt. cap. 4
- 36. Manzoni Mor. catt., dal cap. 15
- 37. Manzoni Mor. catt., dall'Appendice al cap. 3
- 38. Manzoni, postilla a Custodi
- 39. tradd. passi francesi (e uno latino) di MC 1855, Appendice e Seconda parte
- 40. citazioni e rimandi del dialogo Dell'invenzione con loro traduzione
AA 2018/2019
Critica
- 01. 1985. Il passo dell'uscio. Per una lettura del dialogo Dell'invenzione
- 02. 1993 Diodata Saluzzo tra Manzoni e Lamennais (1990).
- 03. 1996. Chateaubriand, Lamartine, Lacordaire. Cristianesimo poetico e moda di malinconia...
- 04. 2000. Manzoni philosophe
- 06. 2002. Manzoni, La Harpe, Mme de Stael et le problème de la liberté des Suisses
- 14. 2017 Dall'Ande algenti al Libano
- 15. 2015 Nova franchigia
- Critica Pierno Critica Pierno 1 Vox romanica
- Critica Pierno Critica Pierno 2 Question de la langue
- Critica Pierno F. Pierno, La parola in fuga, terze bozze
- Critica Pierno Il modello linguistico decameroniano nel pensiero di Brucioli
- Critica Pierno Saggio di Firpo
- Critica Pierno Saggio di Peyronel Rambaldi pp. 67-99
Dispense
- Dispense Pierno Confronto testi biblici
- Dispense Pierno Esempi di critica francese sul rapporto tra lingua, lett. e religione
- Dispense Pierno Immagine del frontespizio Bibbia Brucioli 1532
- Dispense Pierno Per la lettura dell'articolo Les questions de la langue au 16e siècle
- Dispense Pierno Peritesti
- Dispense Pierno Programma d'esame aggiornato al 30 aprile 2019
- Dispense Pierno Prospetto traduzioni bibliche. Nota su Brucioli
- Dispense Pierno Schema 2. Bibliografia della critica
- Dispense Pierno Tra antitoscanismo e adesione al canone letterario
Testi
- 01. titolo e sinossi
- 02. bibliografia dei testi oggetto del corso
- 03. bibliografia critica
- 04. Manzoni, due lettere a Tosi
- 05. Manzoni, Avviso premesso alla trad. it. dell'Essai
- 06a. Manzoni, Sulla morale cattolica 1819, premessa e cap. I
- 06b. Osservazioni sulla morale cattolica 1855, premessa e capitolo I
- 07. Manzoni La Pentecoste e testi su Erin
- 08. Manzoni Morale cattolica seconda parte capitolo secondo
- 09a. Lamennais, Essai sur l'indifférence, t. II 1820
- 09b. Lamennais, Saggio sull'indifferenza, t. II, trad. it., Napoli 1821
- 10. Manzoni, lettera a Cesari, 8 sett. 1828
- 11. lettera a Cousin 15 dic. 1828 con trad.
- 12. Manzoni, lettera a Cousin genn. 1832 con trad.
- 13. Buon senso e senso comune PS XXXII 63
- 14. Il signor Lucio e i canoni del buon senso FeL IV iii 40-41, 50, 62
- 15. Il senso comune la tortura e Pietro Verri, App. st. sulla col. inf.
- 16. Buon senso e senso comune, App. st. sulla col. inf.
- 17. Direttori di coscienza e resp. individuale, Oss. mor. catt. 1819, cap. XVIII
- 18. Donna Prassede, cielo e cervello, PS XXV 31
- 19a. Molière, Tartuffe, act I scene 1
- 19b. Molière, il Tartufo, atto I, scena prima (traduzione)
- 20. Donna Prassede e il bene per forza, PS XXVII 39
- 21. Manzoni, postille a Damiron con trad. it.
- 22. Manzoni, grande lettera a Cousin con trad. e note
- 23a. Molière, Le mariage forcé, scène VIII
- 23b. Traduzione Molière, Il matrimonio per forza, scena VIII
- 24. Manzoni, Appendici alla lettera a Victor Cousin con trad. e note
- 25. Visconti, Saggi filosofici, 1829
- 26. Manzoni, lettera a Chenevière con trad. it.
- 27. Margherita Provana di Collegno, Diario, 30 settembre 1853
- 28. Manzoni, Dell'invenzione. Dialogo 1850
- 29a. Schelling, Jugement sur la philosophie de Cousin 1834
- 29b. Schelling,prefazione a Cousin in italiano, trad. e intr. di M. Ravera
- 30. E. de Cazalès, lettera a Manzoni, 15 gennaio 1832, trad. it.
- 31a. Manzoni, lettera a Cazalès, testo inviato con trad. it.
- 31b. Manzoni, lettera a Cazalès, abbozzi con trad. it.
- 32a. Molière Les femmes savantes, acte II, scène 7
- 32b. Molière, Le intellettuali, atto II, scena settima
- 33. Manzoni, nota sull'omnis potestas a Deo 1847