Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

STORIA DELL'ARCHITETTURA E DELLA CITTA'

Oggetto:

HISTORY OF ARCHITECTURE AND SETTLEMENTS

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
LIN0463
Docente
Enrico Lusso (Titolare del corso)
Corso di studio
LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Magistrale)
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE PER IL TURISMO (Magistrale)
Anno
1° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Affine o integrativo
Crediti/Valenza
9
SSD attività didattica
ICAR/18 - storia dell'architettura
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

 

Lo studio delle lingue e delle letterature è inserito in un articolato percorso di formazione culturale finalizzato, a livello magistrale, allo studio approfondito della civiltà, della storia, del pensiero pedagogico, delle tradizioni antropologiche, del territorio, dello sviluppo economico, del diritto, delle espressioni artistiche e degli strumenti tecnologici dei paesi e delle aree di riferimento. In particolare, l'insegnamento affronta il tema della costruzione, anche simbolica, della città, attraverso l'analisi e la descrizione degli edifici cui tale compito era demandato e che, nel tempo, divennero metafore della città stessa. Un'architettura assume infatti la funzione di veicolare valori che sono lo specchio dei contesti sociali, culturali, economici e politici che ne hanno elaborato il progetto, sostenuto la realizzazione e codificato le forme di utilizzo. 

Gli argomenti saranno illustrati a partire da casi studio, analizzati dapprima sulla base degli elementi che compongono lo specifico spazio urbano e, in seguito, descritti focalizzando l'attenzione sui modelli architettonici che emergono come caratterizzanti.

 

 

The study of languages ​​and literatures is part of a complex course of cultural education aimed, at the master's level, to the basic knowledge of civilization, history, pedagogical thought, anthropological traditions, territory, economic development, law, artistic expressions and technological tools of the Countries and their areas. In particular, the teaching analyses the topic of the construction, even symbolically, of the city, through the study and the description of architectures which were entrusted with this task and which, consequently, eventually became metaphors and icons of the city itself. We must not forget that an architecture, although it is built with a technical action, assumes meaning because of the spaces - and spatial relationships - produced by this activity. In urban areas especially, architecture thus becomes a medium, a vehicle of requests and values reflecting social, cultural, economic and political contexts which have conceived his project, supported his creation and codified his forms of use, also in relation with the spaces where it was inserted and with which interacted.

Each of the topics debated during the lectures will be illustrated starting from some case studies, first analyzed on the basis of the elements which compose the specific urban space (walls, public infrastructure, buildings of power, sacred spaces, commercial areas etc.) and later described by focusing the attention on characteristic architectural models.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

 

Al termine del percorso formativo ci si aspetta che le studentesse / gli studenti siano in grado di descrivere e collocare un'architettura nel contesto fisico, culturale e cronologico di produzione. Allo stesso modo, è attesa la maturazione di una capacità critica che gli consenta di analizzare, comprendere e valorizzare autonomamente gli esiti delle dinamiche di sviluppo e trasformazione conosciute dagli insediamenti nel corso dei secoli.
Si ricorda, comunque, che il fine ultimo dell'insegnamento, in coerenza con gli obiettivi specifici del CdS, è quello di offrire gli strumenti critici e metodologici per una più consapevole programmazione della fruizione turistica del patrimonio costruito, tanto a scala edilizia quanto a quella urbana.

 

 

At the end of the course, students are expected to be able to describe an architecture and to position it in its physical, cultural and chronological context. Moreover, the course encourages the development of a critical capability; it will allow students to analyze and understand the outcomes of the development and transformation dynamics known by the settlements over the time.

 

Oggetto:

Programma

 

L'insegnamento si propone di approfondire, ampliando il contesto cronologico di riferimento, alcuni temi sviluppati nell'insegnamento per la laurea triennale di Storia dell'Architettura e Itinerari turistici. In particolare, sarà affrontato il tema della costruzione - fisica, ma anche simbolica - della città, attraverso l'analisi e la descrizione delle architetture cui tale compito era demandato e che, di conseguenza, divennero con il tempo icone e metafore della città stessa. Non si deve infatti dimenticare che un'architettura, per quanto prodotta grazie all'atto tecnico del costruire, assume significato anche e soprattutto in ragione degli spazi - e delle relazioni spaziali - che tale attività determina. In ambiti urbani soprattutto, un'architettura diviene dunque un mezzo, un veicolo di istanze e valori, i quali sono lo specchio dei contesti sociali, culturali, economici e politici che ne hanno concepito il progetto, sostenuto la realizzazione e codificato le forme di utilizzo, anche in relazione agli spazi in cui essa si inseriva e con cui interagiva.

Ognuno dei temi trattati nel corso delle lezioni sarà illustrato a partire da alcuni casi studio, analizzati dapprima sulla base degli elementi che compongono - o componevano - lo specifico spazio urbano (mura, infrastrutture pubbliche, edifici del potere, spazi del sacro, aree commerciali etc.) e, in seguito, descritti focalizzando l'attenzione sui modelli architettonici che emergono come caratterizzanti.

Temi trattati nel corso.

1. Introduzione: Città e architettura: modelli formali e modelli di sviluppo - Categorie e linguaggi dell'architettura - Committenti, artefici, tecniche costruttive - Lo spazio architettonico e lo spazio urbano: simboli, valori, significati.

2. Antichità e tardoantichità: la struttura funzionale della città greca (dal periodo arcaico al piano deinocrateo di Alessandria) - Progetto e costruzione della città romana (spazi, infrastrutture e architetture urbane dall'età repubblicana alla Tetrarchia).

3. L'alto medioevo: Costantinopoli e la città bizantina (secc. V-VII) - La fondazione di Baghdad e le matrici culturali della città islamica - Il mondo occidentale (la caduta dell'Impero romano d'Occidente e la crisi delle città; la formazione del Sacro romano impero e le innovazioni architettoniche e urbane di età carolingia) - "Civitates", "castra", "ville" (secc. IX-X).

4. Il basso medioevo: La rinascita delle città in età ottoniana (mercati e complessi cattedrali) - L'esperienza comunale (architettura e decoro urbano, gli edifici del potere civile) - La città delle corti (i palazzi dei principi, le strutture commerciali e difensive nei secc. XIV-XV).

5. Il Rinascimento: La "riscoperta" dell'Antico - Trattatistica e nuovi modelli progettuali - Città e architetture "ideali" (secc. XV-XVI).

6. Manierismo e barocco: Città capitali e città militari - Architetture costruite e architetture illusorie: la città "effimera" (secc. XVI-XVII) - Il teatro dell'Assolutismo: scelte urbanistiche per le città in espansione e per il territorio suburbano (secc. XVII-XVIII).

7. L'età contemporanea: Città, territorio e infrastrutture dalla Rivoluzione francese alla Restaurazione - Gli effetti dell'industrializzazione nella ridefinizione dello spazio urbano e dei processi edilizi (sec. XIX).

 

 

Expanding the chronological context, the course aims to deepen some of the topics developed during the lectures in History of Architecture and Tourist Itineraries of the bachelor's degree. In particular, will be addressed the question of the construction - physical, but also symbolic - of the city through the analysis and description of architectures which were entrusted with this task and which, consequently, eventually became metaphors and icons of the city itself. We must not forget that an architecture, although it is built with a technical action, assumes meaning because of the spaces - and spatial relationships - produced by this activity. In urban areas especially, architecture thus becomes a medium, a vehicle of requests and values reflecting social, cultural, economic and political contexts which have conceived his project, supported his creation and codified his forms of use, also in relation with the spaces where it was inserted and with which interacted.

Each of the topics debated during the lectures will be illustrated starting from some case studies, first analyzed on the basis of the elements which compose the specific urban space (walls, public infrastructure, buildings of power, sacred spaces, commercial areas etc.) and later described by focusing the attention on characteristic architectural models.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

 

L'insegnamento prevede perlopiù lezioni frontali, svolte con proiezione di immagini e schemi planivolumetrici, che saranno messi a disposizione delle studentesse / degli studenti.

Per trovare riscontri concreti agli argomenti trattati e per precisarne la rilevanza ai fini della valorizzazione turistico-culturale del patrimonio costruito, sono previste visite guidate a insediamenti e complessi architettonici.

 

 

Teaching foreseen lectures, developed with projection of images and planivolumetric diagrams, which will be made available to the students. In order to analyse in depth the topics, will be planned two guided tours to settlements and architectural complexes.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

L'esame è orale e si articola su tre domande, di cui una (la prima) a scelta da parte della studentessa / dello studente.

Sono oggetto di valutazione, oltre alle conoscenze specifiche previste dal programma, la capacità espositiva e l'appropriatezza d'uso del lessico disciplinare. Particolare importanza sarà attribuita alla capacità di descrivere l'ambito culturale e cronologico in cui si collocano i singoli episodi architettonici e urbani, con riferimento, rispettivamente, agli specifici contesti urbani e territoriali.

Il voto finale, espresso in trentesimi, sarà frutto della somma delle valutazioni parziali delle risposte alle singole domande.

 

 

The exam is oral and consists of three questions; the first one is chosen by the student.

In addition to the specific knowledge required by the program, the exposition capability and the appropriate use of the disciplinary lexicon are evaluated. The ability to describe the cultural and chronological context in which each architectural episode is located is very important.

The final grade will be expressed in thirtieths and will be the result of the sum of the partial evaluations of the answers given to each question.

 

Oggetto:

Attività di supporto

 

Non è prevista una particolare attività di supporto, fatta salva la comune azione di tutorato svolta durante l'orario di ricevimento delle studentesse / degli studenti (che, su richiesta, potrà svolgersi sulla piattaforma Webex).

Per le studentesse e gli studenti con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilitaopen_in_new) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsaopen_in_new) di Ateneo, e in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-conopen_in_new).

Studenti e studentesse con DSA sono pregati/e di informare il docente all'inizio del corso, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle proprie esigenze, anche al di là delle misure compensative e dispensative previste per l'esame.

 

No support activities are foreseen.

For students with physical disabilities, dyslexia, and other specific learning difficulties, please visit the University's support page (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilitaopen_in_new) and admission information (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsaopen_in_new). The procedures for requesting support during exams can be found here: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-conopen_in_new.

Students with dyslexia and other specific learning difficulties are required to inform the lecturer at the beginning of the course in order to agree on an individual study programme tailored to their needs, including appropriate compensation and dispensation measures for examinations.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Storia dell'architettura in Italia. Tra Europa e Mediterraneo (VII-XVIII secolo)
Anno pubblicazione:  
2022
Editore:  
Pearson Italia
Autore:  
AA. VV.
ISBN  
Note testo:  
Sussidio allo studio; con esclusivo riferimento agli argomenti compresi nel programma d'esame
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

 

Costituiscono programma d'esame:

le dispense degli argomenti trattati nel corso (o, in alternativa per gli studenti frequentanti, gli appunti delle lezioni). I materiali utili alla preparazione saranno messi a disposizione anche sulla piattaforma Moodle. Costituisce strumento integrativo e di supporto allo studio il volume Storia dell'architettura in Italia. Tra Europa e Mediterraneo (VII-XVIII secolo), a cura di A. Naser Eslami, M.R. Nobile, Pearson Italia, Torino-Milano 2022, unicamente per le parti pertinenti rispetto al programma;

Eventuali modalità d'esame alternative per gli studenti frequentanti saranno illustrate durante le lezioni.

 

 

Exam program:

booklet of the topics covered in the course (or, alternatively for the students that attend the couse, the notes). Educational material will be also made available on Moodle. The book Storia dell'architettura in Italia. Tra Europa e Mediterraneo (VII-XVIII secolo), ed. by A. Naser Eslami, M.R. Nobile, Pearson Italia, Torino-Milano 2022, is an integrative tool, but only for the chapters relevant to the schedule.

 



Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 09:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 26/02/2024 17:39
    Location: https://www.lingue.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!