Oggetto:
Oggetto:

LINGUA INGLESE (Terza annualità) – (Studenti M-Z)

Oggetto:

ENGLISH LANGUAGE AND LINGUISTICS (Third Year) - (Students M-Z)

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
LIN0130
Docente
Gerardo Mazzaferro (Titolare del corso)
Corso di studio
SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (Triennale)
Anno
3° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD attività didattica
L-LIN/12 - lingua e traduzione - lingua inglese
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Inglese
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto
Propedeutico a
Per sostenere l'esame gli studenti/studentesse devono avere superato l'esame di Lingua Inglese di seconda annualità comprensivo di prova propedeutica del secondo anno.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

La formazione linguistica triennale, attraverso la riflessione sulla lingua quale fenomeno storico, sociale e culturale, l'analisi di testi scritti e orali, gli esercizi di traduzione e di mediazione, con il supporto di sussidi multimediali, è finalizzata alla conoscenza di base delle nozioni di linguistica teorica e applicata, di filologia, di glottodidattica, di traduttologia e all'acquisizione, per le lingue straniere, di competenze e abilità di grado intermedio, corrispondente al livello B2/C1 del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue. In particolare, attraverso l’approccio metodologico della sociolinguistica del contatto, l'insegnamento di Lingua Inglese III si propone di approfondire gli aspetti linguistici e culturali che hanno reso l'inglese la lingua franca per eccellenza. Inoltre, focalizzandosi sul ruolo dell'inglese nel mondo, l’insegnamento include riflessioni sul tema della comunicazione globale in contesti di diversità linguistica, culturale ed etnica.

By elaborating on the notion of language as a historical, social and cultural phenomenon, through the analysis of both spoken and written texts, translation practice and language mediation, supported by multimedia tools, the course is aimed at delivering knowledge and notions about theoretical and applied linguistics, language teaching, translation studies and acquisition/learning, as far as foreign languages are concerned, of upper-intermediate competence and skills, corresponding to  the B2/C1 level of the Common European Framework of Reference for Languages. In particular, by resorting to the methodological approach of contact sociolinguistics, the course aims at analyzing the linguistic and cultural aspects which have made English the lingua franca par excellence. Moreover, by focusing on the role of English in the world, the course encourages reflection on global communication in contexts of linguistic, cultural and ethnic diversity.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Descrittori di Dublino:

conoscenza e capacità di comprensione degli esiti della sociolinguistica della globalizzazione con particolare attenzione a fenomeni quali il multilinguismo e l’inglese multilingua franca;

capacità di applicare conoscenza e comprensione dei contenuti dell’insegnamento a future attività pratiche quali la redazione di testi, la traduzione e l’insegnamento dell’inglese;

abilità comunicative da svilupparsi in concomitanza con i contenuti delle prove propedeutiche (lettorati);

capacità di apprendimento delle nozioni basilari della sociolinguistica della globalizzazione.

 

 

 

At the end of the course students will be expected to have acquired an in-depth knowledge of the principles and processes underlying the sociolinguistics of globalization, multiligualism and English as a multilingua franca.

 

Oggetto:

Programma

 

Lo scopo dell'insegnamento è indagare quale contributo la sociolinguistica della globalizzazione può offrire allo studio dell’inglese lingua globale. L’attenzione è sull'inglese in relazione sia a contesti e repertori multilingue che processi di mobilità di persone, lingue, discorsi, ideologie e significati.

 

 

The aim of this course is to investigate what sociolinguistics of globalization has to offer to English studies, in particular English as a global and mobile object. The focus is on English as part of both multilingual contexts and repertoires as well as flows of people, languages, discourses, ideologies and meanings.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le lezioni sono principalmente frontali con l'uso di diapositive (che saranno pubblicate sulla pagina Moodle del corso). Gli studenti sono tuttavia invitati a partecipare svolgendo esercizi in classe o assegnati per la lezione successiva, e a contribuire attivamente alla discussione.

Le lezioni si svolgono in presenza.

Lessons will take place in the form of lectures with the support of slides (which will be made available on the course Moodle page). Students are recommended to attend and take active part in lessons, and do the assigned practical activities.

Classes are held on campus

 

 

The teaching activity will be carried out in presence. 

 

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame scritto (short essay). Il presente esame, svolto in lingua inglese, ha l'obiettivo di valutare le competenze linguistiche degli studenti e la loro capacità di argomentare criticamente sui temi affrontati nel corso. Gli studenti sono invitati a scegliere una delle due tracce proposte e a sviluppare un elaborato che dimostri non solo la padronanza della lingua inglese, ma anche l'abilità di analizzare, interpretare e discutere in maniera approfondita e coerente i contenuti trattati durante le lezioni. La durata complessiva della prova è di 120 minuti, durante i quali gli studenti dovranno dimostrare le loro competenze sia linguistiche che critiche.

 

Written exam (short essay). Written exam (short essay). The examination, conducted in English, aims to assess students' language skills and their ability to argue critically about the topics covered in the course. Students are asked to choose one of two proposed tracks and develop a paper that demonstrates not only mastery of the English language, but also the ability to analyze, interpret and discuss in depth and coherently the content covered during the lectures. The total duration of the test is 120 minutes, during which students are expected to demonstrate both their linguistic and critical skills. English

Oggetto:

Attività di supporto

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).

 

For students with physical disabilities, dyslexia, and other specific learning difficulties, please visit the University's support page (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) and admission information (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsaopen_in_newopen_in_new).

The procedures for requesting support during exams can be found here: 
https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

La bibliografia dell'insegnamento verrà comunicata all'inizio delle lezioni.

Il materiale didattico dell'insegnamento sarà reso disponibile per gli studenti/stedentesse iscritti/e all'insegnamento sulla piattaforma Moodle. 

 

A complete bibliography will be provided at the start of the course.

Course materials will be made available to students registred to this course on Moodle platform.

 



Oggetto:

Note

La frequenza non è obbligatoria. Il programma è lo stesso per frequentanti e non frequentanti.

Informazioni relative alla prova propedeutica (lettorato) d’inglese del terzo anno sono reperibili alla pagina www.lettorati-english.unito.it.

 

Attendance is not compulsory. No programme variations for students who cannot attend classes regularly.

Details regarding the third year English prova propedeutica (lettorato) are available at www.lettorati-english.unito.it.

 
Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2024 alle ore 00:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 03/09/2024 13:21
    Location: https://www.lingue.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!