Massimo Mamoli
Professore/Professoressa a contratto
- Dipartimento di Lingue e Letterature straniere e Culture moderne
- SSD: SECS-P/08 - economia e gestione delle imprese

Contatti
Presso
- Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
Curriculum vitae

Prodotti della ricerca selezionati
Monografie
“Qualità, Servizio e Valore. Vantaggi competitivi per soddisfare il Cliente”, Cleup, Padova, 2021 - ISBN 978 885495 3871
“Gestire le Imprese nel XXI secolo. Il contributo del Marketing e della Comunicazione”, Cleup, Padova, 2019 - ISBN 978 885495 1891
“Temi di Economia Aziendale. Idee e prime riflessioni”, Cleup, Padova, 2018 -
ISBN 978 886787 9359
“Introduzione alle rilevazioni aziendali. Contabilità generale e gestionale”, Cleup, Padova, 2018 – ISBN 978 886787 8987
“Cause Marketing. Analisi di alcuni casi di successo da Lever ad American Express”, Cleup, Padova, 2017 – ISBN 978 886787 7621
“Riflessioni per avviare la ripresa economica”, Cleup, Padova, 2014 – ISBN 978 886787 2978
Capitolo in Monografia e Articoli in Rivista
“Marcia indietro: fuga dalla Globalizzazione?”, nel libro L'Europa dei territori. Etica economica e sviluppo sociale nella crisi, Emanuele Leonardi e Stefano Lucarelli (a cura di), Orthotes, Napoli-Salerno, 2014 - ISBN 978 889780 6714
Paper “Quali Lavori e quali Valori?”, in “il Melograno” (Rivista periodica BCC Oglio e Serio, Anno XVII, n. 38, Luglio 2017, pp. 52-53; pubblicato anche in ResearchGate.net), codice ANCE E234150
Paper “Il Villaggio operaio di Crespi d’Adda”, in “il Melograno” (Rivista periodica BCC Oglio e Serio, Anno XVII, n. 39, Dicembre 2017, pp. 44-47; pubblicato anche in ResearchGate.net), codice ANCE E234150
Attività in agenda