Vai al contenuto principale

PROCEDURA PER L’ACCESSO AL PRIMO ANNO DEL LETTORATO DI LINGUA RUSSA A.A. 2021-22

 

ESERCITAZIONI LINGUISTICHE O LETTORATI

Allo/a studente/ssa che si iscrive a un Corso di Laurea del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne dell’Università degli Studi di Torino, e che desidera inserire l’insegnamento di lingua russa nel proprio piano carriera sono offerte le esercitazioni linguistiche, dette anche “Lettorati”. I Lettorati danno l’opportunità di approfondire non tanto gli aspetti teorici della lingua, che sono trattati nei corsi di Lingua russa, quanto gli aspetti della lingua pratica. La frequenza ai lettorati non è obbligatoria, ma è consigliata, essendo un’attività formativa utile per la preparazione delle prove propedeutiche, che lo/a studente/ssa deve sostenere prima di affrontare l’esame di Lingua russa.

ISCRIZIONE AL LETTORATO

È bene che lo/a studente/ssa familiarizzi con la pagina dei lettorati di russo, poiché tutte le informazioni, gli annunci e le notizie che riguardano iscrizioni, orari, contatti, testi, calendario delle prove, sono pubblicati su questa pagina.
La pagina del lettorato di russo è la sede principale che i docenti hanno a disposizione per comunicare con gli studenti / le studentesse. Si consiglia, quindi, di controllarla regolarmente.
Gli orari delle esercitazioni e le modalità di iscrizione saranno annunciati sulla pagina dei lettorati di russo nella prima settimana di ottobre 2021.
Lo/a studente/ssa dovrà scegliere un gruppo che corrisponda all’annualità cui è iscritto/a, e che sia compatibile con il proprio orario settimanale, tenendo anche presente che, a differenza di altri corsi e laboratori, il lettorato ha durata annuale.

Le iscrizioni al lettorato avvengono online dal sito dei Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne.
Per ogni annualità è previsto un gruppo di Lettorato a distanza. Questo è riservato a studentesse/studenti prive/i di green pass (non possono accedere alle strutture), in condizioni di fragilità, fuori regione e internazionali; per tutte queste tipologie vale l’auto-dichiarazione della/del studentessa/studente.
Si prega di attenersi alle regole stabilite dal Dipartimento presenti al seguente link: https://www.lingue.unito.it/do/avvisi.pl/Show?_id=7paf

Le lezioni del lettorato avranno inizio il 18 ottobre 2021.
Nel caso in cui lo/a studente/ssa non riesca a iscriversi ad alcun gruppo per esaurimento dei posti, il sistema offre la possibilità di effettuare l’iscrizione alla lista d’attesa.
L’iscrizione alla lista d’attesa   è   consentita   solo   quando   tutti   i   gruppi   sono   completi.
Iscriversi in lista d’attesa non consente di accedere subito al lettorato: lo/a studente/ssa dovrà attendere la chiamata da parte del docente responsabile, che avverrà via e-mail quando sarà stato possibile verificare la disponibilità di posti.
Chi non si iscrive ad un gruppo o non chiede l’iscrizione in lista d’attesa non potrà frequentare il lettorato. Il fatto di essersi iscritti in un gruppo non dà il diritto di spostarsi in un altro.
Per ulterioriinformazioni consultare le FAQ.

Contatti: prof.ssa Nadia Caprioglio nadia.caprioglio@unito.it

Ultimo aggiornamento: 05/10/2021 10:13
Location: https://www.lingue.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!