Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

ANTROPOLOGIA DEI BENI CULTURALI E AMBIENTALI

Oggetto:

ANTHROPOLOGY OF CULTURAL AND ENVIRONMENTAL HERITAGE

Oggetto:

Anno accademico 2020/2021

Codice dell'attività didattica
LIN0389
Docente
Laura Bonato (Titolare del corso)
Corso di studi
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE PER IL TURISMO (Magistrale)
Anno
2° anno
Periodo didattico
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
M-DEA/01 - discipline demoetnoantropologiche
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Non sono richiesti prerequisiti da scolarità pregressa, in quanto sono previste lezioni introduttive su alcuni concetti e prospettive teoriche dell'antropologia. Tuttavia l'insegnamento potrà essere seguito più facilmente se lo studente è già in possesso di conoscenze di base in ambito antropologico.
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento propone una iniziale panoramica sui principali temi di dibattito relativi al patrimonio e ai beni culturali in ambito italiano e internazionale. Particolare attenzione sarà prestata ai beni demoetnoantropologici (DEA), materiali e immateriali, al loro rapporto con le culture locali e le organizzazioni internazionali, alle politiche identitarie che caratterizzano i processi di patrimonializzazione. Saranno analizzati i concetti di territorio, paesaggio e ambiente e la loro evoluzione, così come le pratiche e le strategie messe in atto per la difesa, la conservazione e la tutela del patrimonio paesaggistico. Seguirà una puntuale preparazione alla ricerca sul campo, fornendo gli opportuni strumenti teorici e metodologici utili per compiere un'indagine sul terreno.

The course aims to reason in the Italian and international debate on the notion of heritage and cultural heritage, with particular attention to goods Demoethnoanthropological (DEA), tangible and intangible, with the intent of identifying characterizations and interpretative models. The concepts of territory, landscape and environment and their evolution will be analyzed, as well as the practices and strategies implemented for the defense, conservation and protection of the landscape heritage. A second phase, after a detailed preparation for the research, by providing the appropriate theoretical and methodological tools, will be devoted to an investigation on the ground.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente dovrà dimostrare la padronanza di strumenti conoscitivi e di competenze metodologiche avanzate per analizzare criticamente le strategie e le politiche culturali relative alla patrimonializzazione; la capacità di applicare le conoscenze acquisite a progetti dedicati alla valorizzazione dei beni culturali.

 

 

After lessons students must demonstrate:

- The knowledge and learning of the theoretical and methodological basics provided, the development of critical thinking and the ability of observation, description and analysis of the topics covered;

- Mastery of cognitive tools and methodological skills advanced to critically analyze the strategies and cultural policies relating to capitalization;

- The ability to apply their knowledge to projects dedicated to the promotion of cultural heritage.

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L’insegnamento si articola in 54 ore di didattica frontale, integrate da discussioni, incontri con esperti, materiali foto e video-etnografici, che prevedono un forte coinvolgimento degli studenti e la loro interazione con il docente.

Teaching is divided into 54 hours of frontal teaching, integrated with discussions, meetings with experts, photographic and video-ethnographic materials, which involve strong involvement of students and their interaction with the teacher.

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

 

L’insegnamento si articola in 54 ore di didattica frontale, integrate da discussioni, incontri con esperti, materiali foto e video-etnografici, che prevedono un forte coinvolgimento degli studenti e la loro interazione con il docente.

 

Teaching is divided into 54 hours of frontal teaching, integrated with discussions, meetings with experts, photographic and video-ethnographic materials, which involve strong involvement of students and their interaction with the teacher.

Oggetto:

Attività di supporto

Alcune lezioni saranno integrate con la visione di video e fotografie. Sono previsti interventi di docenti ed esperti in specifici ambiti indagati durante il corso.

Some lessons will be integrated with video and photo viewing. Teachers and experts are involved in specific areas investigated during the course.

Oggetto:

Programma

Sono previste lezioni introduttive su alcuni concetti e prospettive teoriche dell’antropologia: costituzione del patrimonio; beni culturali e loro rilevazione, gestione e fruizione; musei e centri di documentazione; politiche del patrimonio e consumi culturali. Verranno quindi esplorati temi e aspetti del dibattito relativi all’antropologia alpina. Seguiranno quindi lezioni a carattere prevalentemente seminariale in cui saranno organizzati e poi presentati lavori di gruppo avviati precedentemente.

An introductory part will propose a reflection on the constitution of heritage, cultural heritage and their recognition, management and enjoyment, museums and documentation centers, heritage policies and cultural consumption. A second phase, after a timely preparation for field work in the Alps.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Bonato L. (a cura di) (2017), Aree Marginali. Sostenibilità e saper fare nelle Alpi, Milano, FrancoAngeli.

Zola L. (a cura di), Ambientare. Idee, saperi, pratiche, Milano, FrancoAngeli.

 

Lo studente completerà la preparazione dell’esame scegliendo inoltre un testo tra quelli sotto elencati:

 

Alliegro E. (2020), Out of place. Antropologia dell’ambiente (in crisi), Roma, CISU. 

Breda N. (2000), I respiri della palude, Roma, CISU.

D'Onofrio S. (2019), Lévy-Strauss e la catastrofe. Nulla è perduto, possiamo riprenderci tutto, Milano, Mimesis.

Gli studenti che non prenderanno parte attiva al seminario di ricerca concorderanno il programma d’esame con la docente.

Bonato L. (a cura di) (2017), Aree Marginali. Sostenibilità e saper fare nelle Alpi, Milano, FrancoAngeli.

Zola L. (a cura di), Ambientare. Idee, saperi, pratiche, Milano, FrancoAngeli.

 

The student will complete the preparation of the one text also choosing among the ones listed below:

Alliegro E. (2020), Out of place. Antropologia dell’ambiente (in crisi), Roma, CISU. 

Breda N. (2000), I respiri della palude, Roma, CISU.

D'Onofrio S. (2019), Lévy-Strauss e la catastrofe. Nulla è perduto, possiamo riprenderci tutto, Milano, Mimesis.

 

Students who do not take part in the research seminar will agree on the exam program with the teacher.

 



Oggetto:

Note

ATTENZIONE! Dalla sessione estiva gli appelli di Antropologia dei Beni Culturali e Ambientali si svolgeranno in presenza nell'aula indicata sul calendario appelli. Le studentesse e gli studenti internazionali, con domicilio fuori regione e in condizione di fragilità potranno segnalare l'eventuale richiesta di svolgere l'esame a distanza al momento dell'iscrizione nel campo Note oppure inviando una mail alla docente. Si precisa che verranno effettuati dei controlli a campione e che la falsa dichiarazione potrà comportare provvedimenti disciplinari. La data dell'appello a distanza e il link verranno comunicati agli/alle interessati/e a chiusura delle iscrizioni.

 

Gli studenti dei corsi di laurea esterni al Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne concorderanno il programma d’esame con il docente.

Luogo e orario di ricevimento:

Centro Aldo Moro, via Verdi fronte civico 41, 2° piano, stanza F, giovedì ore 10-12. Per il primo semestre, nel periodo del corso, giovedì e venerdì ore 12.30-13.30.

Students of degree courses outside the Department of Foreign Languages ​​and Literatures and Modern Cultures will agree on the exam program with the teacher.

Place and time of reception:

Centro Aldo Moro, via Verdi fronte civico 41, 2nd floor, room F, Thursday 10-12. For the first semester, during the course, Thursday and Friday from 12.30 to 13.30.

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 29/04/2021 16:21
Location: https://www.lingue.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!