- Oggetto:
- Oggetto:
LINGUA SERBA E CROATA (Prima annualità)
- Oggetto:
SERBIAN AND CROATIAN LANGUAGE AND LINGUISTICS (FIRST YEAR)
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- LIN0200
- Docenti
- Da Nominare Docente
- Corso di studio
- LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Magistrale)
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE PER IL TURISMO (Magistrale)
LINGUE STRANIERE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE (Magistrale)
TRADUZIONE (Magistrale) - Anno
- 1° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- L-LIN/21 - slavistica
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- corso
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L'insegnamento di Lingua serba e croata rientra nell'ambito della formazione linguistica magistrale. La formazione linguistica magistrale è finalizzata all'approfondimento delle nozioni specifiche teoriche e pratiche nell'ambito della traduzione e abilità di grado avanzato (B2) del Quadro comune europeo di riferimento per la conoscenza delle lingue.
L'insegnamento mira a fornire strumenti per l'acquisizione di elementi teorici e pratici indispensabili per la traduzione dal serbo e dal croato
The teaching of Serbian and Croatian is part of the masterful language training. The masterful language training is aimed at deepening the specific theoretical and practical notions in the field of translation and advanced skills (B2) of the Common European Framework of Reference for Languages.
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Lo studente/la studentessa dovrà acquisire una solida conoscenza di lingua di studio e gli elementi fondamentali della teoria della traduzione, del ruolo del traduttore da un lato, e dall'altro, migliorare le competenze attraverso la traduzione pratica dei testi letterari e/o scientifici e/o setttoriali dal serbo, croato all'italiano. Al termine dell'insegnamento lo studente/la studentessa deve essere in grado di leggere, comprendere e analizzare i testi di diverso tipo e di affrontare la traduzione scritta dei testi letterari e quelli settoriali
The student will have to acquire a solid knowledge of the fundamental elements of translation theory, of the role of the translator on the one hand, and on the other hand, to improve skills through the practical translation of literary and/or scientific and/or sectoreal texts from Serbian, Croatian into Italian. At the end of the course, the student must be able to read, understand and analyze texts of different types and to deal with the written translation of literary and sectoral texts.
- Oggetto:
Programma
Inserire qui il testo in italiano (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Inserire qui il testo in italiano (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Inserire qui il testo in italiano (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
- Oggetto:
Attività di supporto
Inserire qui il testo in italiano (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Inserire qui il testo in italiano (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
- Oggetto:
Note
Inserire qui il testo in italiano (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
- Oggetto:
Altre informazioni
https://unito.webex.com/webappng/sites/unito/meeting/postinfo/97570f905b344e0ba5e25536ad120145_I_172947197955949149?from_login=true- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2023 alle ore 09:00
- Oggetto: