Oggetto:
Oggetto:

LABORATORIO DI ARABO (VARIANTI MEDIO-ORIENTALI)

Oggetto:

ARABIC WORKSHOP (MIDDLE EAST VARIANTS)

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
LIN0578
Docenti
Natacha Maanna (Titolare del corso)
Corso di studio
LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Triennale)
SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (Triennale)
LINGUE E CULTURE PER IL TURISMO (Triennale)
LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Magistrale)
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE PER IL TURISMO (Magistrale)
LINGUE STRANIERE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE (Magistrale)
TRADUZIONE (Magistrale)
Anno
1° anno, 2° anno, 3° anno
Periodo
Secondo semestre
Tipologia
Di base, Affine o integrativo, A scelta dello studente, Altre attività
Crediti/Valenza
6
SSD attività didattica
L-OR/12 - lingua e letteratura araba
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Arabo
Frequenza
Obbligatoria
Tipologia esame
Orale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

La lezione è orientata verso un unico approccio, quello dell'uso del dialetto libanese/medio orientali come reale strumento di comunicazione e consente agli stdenti e alle studentesse di acquisire un bagaglio linguistico indispensabile nella vita quotidiana.
Le lezioni si basano sulla conoscenza base dell'Arabo classico ( scritto , orale).
Obiettivi :
  • Aumentare la conoscenza e il livello degli studenti e delle studentesse in tutte le abilità linguistiche: ascoltare, parlare.
  • Accrescere il bagaglio lessicale per migliorare la comunicazione.
  • Sapere interagire in situazioni di routine e rispondere a domande di base su di sé.

 

 

The lesson is oriented towards a single approach, that of the use of the Lebanese/Middle Eastern dialect 
as a real communication tool and allows male and female students to acquire an indispensable linguistic background in daily life. The lessons are based on basic knowledge of classical Arabic (written, oral). Goals : - Increase the knowledge and level of the students in all language skills: listening, speaking. - Increase your vocabulary to improve communication. - Know how to interact in routine situations and answer basic questions about yourself.

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Il Laboratorio intende fornire solidi fondamenti per la produzione orale. Deve rappresentare una prospettiva di riflessione teorica sul sistema del dialetto libanese e mettere ordine nelle varie cognizioni già acquisite dall'arabo classico .
-  Capacità di applicare conoscenza e comprensione linguistiche.
- Avere  una buona conoscenza  linguistica, utile alla mediazione  culturale.
- Avere un'ottima capacità di comunicazione  orale .
- CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO 
 

The Laboratory intends to provide solid foundations for oral production.
It must represent a perspective of theoretical reflection on the Lebanese dialect system,
and bring order to the various knowledge already acquired from classical Arabic. -  Ability to apply linguistic knowledge and understanding. - Have good linguistic knowledge, useful for cultural mediation. - Have excellent oral communication skills. - LEARNING ABILITY.

Oggetto:

Programma

Il programma sarà basato sulla minima conoscenza della lingua araba sia scritta che parlata.

Il programma sarà vario, tra lingua e cultura . 
Inizia con un'introduzione sul medio oriente e l'origine dei dialetti medio orientali (Libanese) .

Le lezioni variano tra analisi di un testo scritto con un questionario finale e tra analisi di un testo orale tipo una  scena, canzone ...            

La diversità tra lingua araba classica e dialetti del medio oriente  (suoni - significati  e forme linguistiche).
L'uso della grammatica e del lessico nella vita quotidiana.

                           

The program will be based on minimal knowledge of the Arabic language, 
both written and spoken. The program will be varied, between language and culture.  It begins with an introduction to the Middle East and the origin of Middle Eastern dialects (Lebanese). The lessons vary between analysis of a written text with a final questionnaire
and between analysis of an oral text such as a scene, song...             The diversity between classical Arabic language and Middle Eastern dialects (sounds - meanings and linguistic forms). The use of grammar and vocabulary in everyday life.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Il Laboratorio è annuale, può essere frequentato in presenza soltanto dagli studenti e dalle studentesse che hanno studiato per almeno un anno la lingua araba classica. La frequenza è obbligatoria.

Il laboratorio è basato sull'ascolto, pertanto gli studenti e le studentesse dovranno impegnarsi a parlare ed esprimersi nella lingua parlata, consultando la dispensa e l'analisi dei testi che saranno fatte in aula.

The Laboratory is annual and can only be attended in person by the students who have studied
the classical Arabic language for at least one year. Attendance is mandatory. The laboratory is based on listening, therefore the students will have to commit
to speaking and expressing themselves in the spoken language,
consulting the handout and the analysis of the texts that will be done in the classroom.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Alla fine del percorso formativo, sarà fatta una verifica orale comprendente una presentazione personale, un dialogo (su uno degli argomenti affrontati in aula) e un'analisi di un dialogo, conversazione  e/o video. 
Per iscriversi all'esame gli studenti e le studentesse dovranno effettuare la registrazione online.

                        

At the end of the training course, an oral test will be taken including a personal presentation, 
a dialogue (on one of the topics covered in the classroom) and an analysis of a dialogue, conversation and/or video.  To register for the exam, male and female students must register online.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Il laboratorio è stato pianificato per permettere agli studenti/alle studentesse della lingua araba di avvicinarsi alla cultura e alla lingua in modo di semplificare il suo uso nella comunicazione e comprensione.

                           

The workshop was planned to allow students of the Arabic language to get closer 
to the culture and language in order to simplify its use in communication and understandin

 

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Dialettologia Araba
Anno pubblicazione:  
2009
Editore:  
Carocci
Autore:  
Olivier Durand
ISBN  
Obbligatorio:  
No


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Grammatica di Arabo Mediorientale
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
Hoepli
Autore:  
Olivier Durand , Annamaria Ventura
ISBN  
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

Altri testi saranno forniti durante l'anno .

                           

 

Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.

 



Oggetto:

Note

Il laboratorio inizierà mercoledì 13 novembre  con il seguente orario( primo semestre):

ogni  mercoledì dalle 14 alle 17 

Aula 2.03 via S. Ottavio 54.

Orario secondo semestre :

Ogni mercoledì 14-17 , Aula 2.03 via S. Ottavio 54

La prima lezione sarà il 5 febbraio 

Gli studenti e le studentesse che hanno inserito il laboratorio nel loro piano carriera e che vogliono frequentare per l'anno accademico 24-25 sono pregati di fare la registrazione online .

Il laboratorio è riservato agli studenti e alle studentesse di lingua araba. Gli studenti e le studentesse non di  madrelingua  araba hanno la precedenza; i posti rimanenti potranno essere attribuiti a studenti e studentesse di madrelingua . 

La frequenza è obbligatoria per tutti gli/le iscritti/e.  Lo studente/la studentessa ha il diritto di fare 5 assenze; superato questo numero di assenze, lo studente/la studentessa verrà automaticamente cancellato/a e non avrà più la possibilità di effettuare l'esame finale .

 

Dete Appelli:

 L'iscrizione è obbligatoria, tramite una mail mandata una settimana prima della data dell'appello (lo sudente deve inviare una mail per prenotarsi specifecando  la data scelta).

Gentili studenti,

Per motivi di saluti gli appelli del mese di giugno e il mese di luglio sono stati annullati.

Per maggior informazione siete pregati di contattarmi .

09/09/25  alle 10, (Aula è da definire).

30/09/25  alle 10, (Aula è da definire).

                           

The workshop will begin on Wednesday 13 November at the following time:

every Wednesday from 2pm to 5pm 

Room 2.03 via S. Ottavio 54.

Students who have included the laboratory in their career plan and who want to
attend for the 24-25 academic year are asked to register online. The laboratory is reserved for students who study arabic language.The students who are not native Arabic speakers have priority;
the remaining places may be allocated to native speaking students.  Attendance is mandatory for all members.The student has the right to make 5 absences;
once this number of absences has been exceeded, the student will be automatically canceled and will no longer have the possibility to take the final exam.

 

Oggetto:

AppelliV

 DataOreEsame
10/05/2022 10:00 - 14:00 Orale
Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 20/05/2025 09:17
Location: https://www.lingue.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!