- Oggetto:
- Oggetto:
LINGUA PORTOGHESE (Prima annualità)
- Oggetto:
PARTUGUESE LANGUAGE (First Year)
- Oggetto:
Anno accademico 2023/2024
- Codice attività didattica
- LIN0191
- Docenti
- Da Nominare Docente
Visiting Professor - Corso di studio
- LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Magistrale)
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE PER IL TURISMO (Magistrale)
LINGUE STRANIERE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE (Magistrale)
TRADUZIONE (Magistrale) - Anno
- 1° anno, 2° anno
- Periodo
- Secondo semestre
- Tipologia
- Caratterizzante
- Crediti/Valenza
- 9
- SSD attività didattica
- L-LIN/09 - lingua e traduzione - lingue portoghese e brasiliana
- Erogazione
- Tradizionale
- Lingua
- Italiano/Portoghese
- Frequenza
- Facoltativa
- Tipologia esame
- Orale
- Tipologia unità didattica
- corso
- Prerequisiti
- È richiesta una buona padronanza della lingua portoghese (B1-B2). Premettendo che l'insegnamento è tenuto in lingua portoghese ed è rivolto sia alla prima che alla seconda annualità di LINGUA PORTOGHESE della Laurea Magistrale, si ritiene che le differenze di livello e di percorso formativo tra gli studenti verranno progressivamente livellate dalle dinamiche di gruppo messe in atto durante le lezioni in cui si svolgeranno vari laboratori di traduzione. Inoltre, si specifica che il portoghese letterario è valido per la formazione culturale dello studente.
- Propedeutico a
- Per poter sostenere l'esame occorre superare la prova propedeutica della prima/seconda annualità del lettorato rivolto agli studenti della magistrale. L'esame del corso di Lingua portoghese I dev'essere sostenuto prima di quello di Lingua portoghese II.
- Oggetto:
Sommario insegnamento
- Oggetto:
Obiettivi formativi
L’insegnamento di LINGUA PORTOGHESE (I e II annualità) rientra nell’ambito della formazione linguistica magistrale. Alla fine del corso, lo studente dovrà aver acquisito una buona e operativa padronanza della lingua portoghese in ambito letterario, comprendere un’ampia gamma di testi complessi ed essere in grado di riconoscerne il significato implicito. Lo studente dovrà inoltre sapersi esprimere a riguardo usando la lingua portoghese in modo flessibile ed efficace, e dovrà far prova di riuscire a produrre enunciati ben costruiti su argomenti letterari espressi con un sicuro controllo dei connettori e degli elementi di coesione della struttura testuale (livello C1/C2 del Quadro Europeo Comune di Riferimento).
- Oggetto:
Risultati dell'apprendimento attesi
Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà:
- essere in grado di esporre gli argomenti del corso in lingua portoghese;
- dimostrare la conoscenza dei testi e dei saggi previsti nel programma;
- far prova di una buona padronanza dei meccanismi inerenti alla traduzione letteraria.
- Oggetto:
Programma
Inserire qui il testo in italiano (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
- Oggetto:
Modalità di insegnamento
Inserire qui il testo in italiano (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
- Oggetto:
Modalità di verifica dell'apprendimento
Inserire qui il testo in italiano (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
Testi consigliati e bibliografia
- Oggetto:
Inserire qui il testo in italiano (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
- Oggetto:
Note
Inserire qui il testo in italiano (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “Italiano” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in italiano. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
Inserire qui il testo in inglese (massimo 4000 caratteri). Non eliminare l’indicazione “English” tra le parentesi quadre; è necessaria per la creazione dell’etichetta di visualizzazione del testo in inglese. Una volta inseriti i testi eliminare queste indicazioni in modo che non risultino visibili agli studenti.
- Oggetto:
Insegnamenti che mutuano questo insegnamento
- LINGUA PORTOGHESE (Annualità unica) (LIN0193)Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
- LINGUA PORTOGHESE (Seconda annualità) (LIN0192)Corsi di Studio del Dipartimento di Lingue e Letterature Straniere e Culture Moderne
- LINGUA PORTOGHESE (Annualità unica) (LIN0193)
- Registrazione
- Aperta
- Apertura registrazione
- 01/09/2023 alle ore 09:00
- Oggetto: