Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LINGUA FRANCESE (Terza annualità)

Oggetto:

FRENCH LANGUAGE AND LINGUISTICS (Third Year)

Oggetto:

Anno accademico 2016/2017

Codice dell'attività didattica
LIN0120_0
Docente
Maria Margherita Mattioda (Titolare del corso)
Corso di studi
SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (Triennale)
Anno
3° anno
Periodo didattico
Secondo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Livello B1 consolidato nelle quattro abilità quale descritto dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue. Nozioni teoriche di base della fonetica, della morfologia e della sintassi della lingua francese; elementi metalinguistici di lessicografia e di lessicologia. Sono propedeutici al presente insegnamento: Lingua francese 1 e Lingua francese 2.
Propedeutico a
x
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L’insegnamento di LINGUA FRANCESE (terza annualità) rientra nell’ambito della formazione linguistica triennale.
Perfezionamento linguistico (livello B2 avanzato/ C1)
Consolidamento delle strutture morfosintattiche

Arricchimento lessicale e fraseologico in Lingua di specialità (français professionnel)
Sviluppo delle competenze traduttive e di mediazione
Riflessione critica sulle macro e micro strategie messe in atto dal processo traduttivo 
Introduzione all'uso integrato dei dizionari cartacei e delle risorse elettroniche per la traduzione

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell’insegnamento lo studente dovrà dimostrare la progressione dal livello in ingresso al livello B2 avanzato/C1 secondo i descrittori del QCER.  Nello specifico, dovrà aver acquisito le nozioni teoriche di base della traduttologia  e dovrà saper applicare le principali strategie traduttive dal francese all’italiano e dall’italiano in francese. Dovrà dimostrare una buona conoscenza delle strutture testuali e discorsive dei documenti specialistici affrontati (economia e lusso) e saper produrre versioni adeguate nelle lingue di lavoro ; inoltre, dovrà possedere gli strumenti terminologici di base per la riflessione metatraduttiva e metalessicografica e dovrà utilizzare in modo esperto i repertori  lessicografici  per la traduzione (dizionari, glossari, lessici specialistici, banche dati terminologiche, ).

Attraverso le esercitazioni linguistiche, lo studente dovrà consolidare la propria correttezza ortografica e acquisire competenze linguistiche, pragmatiche e testuali relativamente all’espressione scritta e orale in contesti professionali (lettres et courriels, CV, entretien, prise de notes, compte-rendu, tableaux et graphiques)  

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Le lezioni (54 ore) si basano su metodologie tradizionali (lezioni frontali, attività pratiche ed esercitazioni) e strumenti didattici multimediali (presentazioni power point, apprendimento guidato mediante risorse on line, attività di laboratorio).

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L’insegnamento prevede prove di valutazione sia scritte, sia orali. L’esame è strutturato in più parti:

- PARTE A : tre prove scritte in lingua francese (dictée, traduction dall’italiano in francese, pratiques professonnelles) finalizzate all’accertamento delle conoscenze e delle competenze sviluppate attraverso le  esercitazioni linguistiche ( cfr. programma lettorati terza annualità). Le tre prove convergono in un unico voto finale espresso in trentesimi.

- PARTE B : una prova scritta di traduzione dal francese in italiano con due domande aperte relative alla teoria della traduzione affrontata durante le lezioni. Il voto è espresso in trentesimi.

- PARTE C : una prova orale (comprensione e espressione orale) relativa al programma dell’insegnamento di Lingua francese III e ai contenuti delle lezioni- Il voto è espresso in trentesimi.

Si prevedono tre appelli d’esame l’anno, uno per sessione. Superate le prove scritte (Parte A e B del programma; voto minimo 18/30), gli studenti potranno presentarsi all’orale (Parte C del programma) nella stessa sessione o in sessioni successive, a loro scelta. Non è invece possibile presentarsi all’orale se non sono stati superati gli scritti. 
Sono previste prove intermedie di contrôle continu durante l’anno. La frequenza e la partecipazione attiva ai lettorati favorisce e garantisce un accompagnamento e forme di tutorato linguistico con esercitazioni e verifiche (anche in itinere) finalizzate all'esame.

Dettagli sulle prove relative alle Parti A e B saranno dati su  ????

Oggetto:

Attività di supporto

Esercitazioni linguistiche per lo sviluppo e il consolidamento delle abilità linguistiche (livello B2 avanzato). 
Attività pratiche in laboratorio linguistico e informatico.

Oggetto:

Programma

PARTE A : Lettorati destinati al consolidamento di conoscenze e competenze linguistiche e comunicative dal livello B1 al livello B2 avanzato/C1 del QCER.

Per dettagli sull’organizzazione dei lettorati (docenti, orari e sedi, date di inizio e fine delle lezioni) e per aggiornamenti sistematici, nonché per precisazioni sui materiali didattici per l’esercitazione e l’autoapprendimento (siti FLE, ecc.), si rimanda alla pagina dedicata: http://www.dipartimentolingue.unito.it/LettoratoFrancese/OSS-accueil.asp.????

 PARTE B : L’insegnamento è finalizzato all’acquisizione di competenze traduttive dal francese in italiano in ambito specialistico anche con l’uso di risorse elettroniche. Si intende avviare gli studenti all’acquisizione dei concetti di base della traduttologia e degli strumenti linguistici specialistici fondamentali per affrontare le problematiche della mediazione dal francese in italiano nei testi di informazione economica e finanziaria e nei testi comunicativi per il settore del lusso con particolare attenzione alla comprensione di tecnicismi e referenti culturali specifici.

PARTE C : expression orale tramite approfondimento tematico nei linguaggi specialistici affrontati durante il corso  e apposita bibliografia sulla teoria della traduzione.

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

M. BALLARD, Histoire de la traduction,Bruxelles, De Boeck, 2013

M. GUIDERE, Introduction à la traductologie, Bruxelles, De Boeck, 2010
J. PODEUR, Jeux de traduction, Napoli, Liguori, 2008 
J.P. BETBEZE, Les 100 mots de l'économie, Paris, PUF, 2011
J. CASTAREDE, Le luxe, Paris, PUF, 2014
C. DESOUTTER, C. ZORATTI, Vers les écrits professionnels, Milano, LED, 2011



Oggetto:

Orario lezioni

GiorniOreAula
Giovedì10:00 - 13:00Laboratorio LI1 Campus Luigi Einaudi - CLE
Venerdì10:00 - 13:00Laboratorio LI1 Campus Luigi Einaudi - CLE

Lezioni: dal 09/02/2017 al 05/05/2017

Nota: Le lezioni si svolgono al Campus Einaudi, Laboratorio Informatico Li1

Oggetto:

Note

Il corso si rivolge agli studenti della classe 12 e agli studenti in mobilità Erasmus (Francia o altre destinazioni che intendano svolgere attività di traduzione).

La docente è referente della mobilità Erasmus con l'Università di Poitiers, di Toulouse- Le Mirail e di Bruxelles-"Saint-Louis"

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 14/08/2016 20:27
Non cliccare qui!