Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LINGUA FRANCESE (Prima annualità)

Oggetto:

FRENCH LANGUAGE AND LINGUISTICS (First Year)

Oggetto:

Anno accademico 2023/2024

Codice attività didattica
LIN0243
Docente
Ruggero Druetta (Titolare del corso)
Corso di studio
COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE PER IL TURISMO (Magistrale)
LINGUE STRANIERE PER LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE (Magistrale)
Anno
1° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Caratterizzante
Crediti/Valenza
9
SSD attività didattica
L-LIN/04 - lingua e traduzione - lingua francese
Erogazione
Mista
Lingua
Francese
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Scritto più orale obbligatorio
Prerequisiti
Due annualità di Lingua francese triennale (18 CFU)
- Competenze traduttive di base e conoscenza delle risorse elettroniche per la traduzione
- Competenze comunicative scritte e orali di livello B2+
- Competenze e conoscenze di base in lingua di specialità (français des affaires)
- Competenze trasversali: saper lavorare in gruppo, gestire il proprio autoapprendimento, saper interagire in modo appropriato in diversi contesti
Propedeutico a
Lingua francese 2 magistrale
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento di Lingua Francese (prima annualità) rientra nell'ambito della formazione linguistica magistrale, finalizzata al raggiungimento di competenze e abilità avanzate nell'uso della lingua straniera, nella riflessione metalinguistica e nel pensiero critico, applicate ai contesti di ricerca e/o professionali. In particolare si mira all'acquisizione di competenze di mediazione linguistica e culturale per la gestione di gruppi di lavoro pluriculturali e allo sviluppo di strategie di consapevolezza e operatività in ambito lavorativo plurilingue.

Nello specifico, l'insegnamento mira a:

  • Sviluppare le competenze linguistico-specialistiche in ambito economico-giuridico
  • Arricchire il repertorio lessicale (linguaggi giuridico-economici)
  • Potenziare le competenze di mediazione linguistica (francese-italiano, italiano-francese)
  • Consolidare la produzione scritta guidata e autonoma di tipo professionale
  • Sensibilizzare alla dimensione interculturale del linguaggio e delle situazioni di lavoro di équipe

 

The teaching of French Language (first year) contributes to the master's degree in linguistic education, which aims to achieve advanced skills and abilities in the use of the foreign language, in metalinguistic reflection and critical thinking, applied to research and/or professional contexts. In particular, the course aims at the acquisition of linguistic and cultural mediation skills for the management of multicultural work groups and the development of awareness and operational strategies in a multilingual working environment.

Specifically, the teaching aims to:

  • Develop language skills in LSP (business-law)
  • Enhance the lexical repertoire (business-law)
  • Improve language mediation skills (French-Italian, Italian-French)
  • Improve guided and autonomous writing skills of a professional nature
  • Raise awareness of the intercultural dimension of language and teamwork contexts

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Conoscenze e comprensione (knowledge and understanding)

- Acquisire le nozioni fondamentali sul management interculturale e i principali modelli di analisi quantitativa e qualitativa

- Comprendere le relazioni tra lingua e cultura e conoscere le principali teorie in merito

- Accrescere la conoscenza della terminologia specialistica del français des affaires

- Acquisire alcune nozioni di retorica e principi di coerenza e coesione del testo argomentativo scritto, nella loro relazione con tradizioni culturali e linguistiche di paesi francofoni e italofoni

 

Capacità di applicare conoscenze e comprensione (applying knowledge and understanding)

- Distinguere tratti culturali specifici e a-specifici

- Realizzare cartografie culturali

- Applicare griglie di analisi interculturale a gruppi e casi aziendali concreti

- Analizzare culturemi linguistici e pratiche linguistiche culturalmente connotate

- Formulare ipotesi traduttive rispetto a neologismi specialistici

- Redigere testi argomentativi conformi alle regole retoriche e strutturali francesi (accettabilità culturale)

 

Capacità di trarre conclusioni (making judgements)

- Stabilire nessi di causalità tra situazioni di conflitto di negoziazione e stereotipi culturali

- Giudicare l'efficacia di forme di comunicazione tra partner aziendali e non appartenenti a paesi diversi

- Valutare la distanza culturale e formulare ipotesi di strategie atte ad evitare i rischi interculturali o risolvere situazioni di conflitto (case studies)


Abilità comunicative (communication skills)

- acquisire e/o consolidare le abilità comunicative fino almeno al livello C1 del QECR (attraverso le esercitazioni linguistiche del lettorato)

- sviluppare le competenze di interazione ed espressione orale nella presa di parola in pubblico (exposés)

- Consolidare le competenze di produzione scritta argomentativa nella forma del saggio breve (dissertation)


Capacità di apprendere (learning skills)

- Adottare una modalità di studio interdisciplinare in prospettiva di apprendimento permanente, allo scopo di risolvere problemi complessi, quali quelli presentati dai case studies interculturali, coniugando competenze linguistiche, antropologiche, sociologiche e manageriali

- Attraverso, in particolare, il lavoro di studio guidato personale, condotto con lo strumento dell' "autodictionnaire":

  • sviluppare la consapevolezza del proprio percorso di apprendimento, individuando i campi lessicali e le aree disciplinari e/o specialistiche nei quali la conoscenza terminologica è più carente;
  • valutare le risorse lessicografiche a disposizione e scegliere quelle più funzionali ai propri bisogni
  • adottare le strategie più efficaci al conseguimento degli obiettivi personali in materia di competenza comunicativa, fluidità espressiva e conoscenza grammaticale, sintattica e metalinguistica

 

Knowledge and understanding

- Acquire the fundamentals of intercultural management and the most relevant models of quantitative and qualitative analysis

- Understand the relationship between language and culture and know the main theories on this subject

- Improve knowledge of the specialised terminology of français des affaires

- Acquire some notions of rhetoric and principles of coherence and cohesion of the written argumentative text in their relation to cultural and linguistic traditions of French- and Italian-speaking countries

 

Applying knowledge and understanding

- Distinguish specific and a-specific cultural features

- Create cultural cartographies

- Apply intercultural analysis grids to groups and concrete business cases

- Analyse linguistic culturemes and culturally connotated linguistic habits

- Formulate translation hypotheses for specialised neologisms

- Write argumentative texts in accordance with French rhetorical and structural rules (cultural acceptability)

 

Making judgements

- Establish causal links between negotiation conflict situations and cultural stereotypes

- Judge the effectiveness of forms of communication between business and non-business partners from different countries

- Evaluate cultural distance and formulate hypotheses for strategies to avoid intercultural risks or resolve conflict situations (case studies)

 

Communication skills

- acquire and/or improve communication skills up to at least level C1 of the EQR (through language practice in the lecture series)

- develop skills of interaction and oral expression in public speaking (exposés)

- consolidate written argumentative production skills in the form of the short essay (dissertation)


Learning skills

- Adopt an interdisciplinary study method in a lifelong learning perspective, in order to solve complex problems, such as those presented by intercultural case studies, combining linguistic, anthropological, sociological and managerial skills

- Through, in particular, guided personal study work, conducted with the tool of the "autodictionnaire":

  • develop awareness of one's own learning pathway, identifying lexical fields and disciplinary and/or specialistic areas in which terminological knowledge is most lacking
  • evaluate the available lexicographic resources and choose those most functional to one's needs
  • adopt the most effective strategies for achieving personal objectives in terms of communicative skills, expressive fluency and grammatical, syntactic and metalinguistic knowledge

 

Oggetto:

Programma

Comunicazione linguistica verbale e gestione delle relazioni nell'azienda e nelle organizzazioni interculturali

PARTE A : esercitazioni linguistiche (LETTORATI) finalizzate al perfezionamento delle abilità linguistiche e comunicative di livello C1 secondo i descrittori del QCER (Culture et société, Traduction, Monde de l'entreprise)

PARTE B : approfondimento della comunicazione specialistica (area economico-giuridica) e di trattativa in ambito internazionale con particolare attenzione alle componenti manageriali, culturali e linguistiche della realtà franco-italiana. Dopo un inquadramento generale sul management interculturale verranno proposti alcuni studi di casi e documenti specifici della cultura d'impresa.

Alcuni punti affrontati

- La nozione di cultura

- Cultura nazionale, regionale, aziendale

- La lingua e la cultura

- Gli stereotipi linguistico-culturali

- Approccio sociolinguistico delle differenze culturali

- Approccio etnolinguistico delle differenze culturali e ipotesi Sapir-Whorf

- Approccio etico-retorico delle differenze culturali

- L'internazionalizzazione delle imprese, le lingue e le culture

- Politiche linguistiche e culturali europee

- Didattica delle lingue o delle lingue-culture?

- La comunicazione interculturale

- Analisi linguistica e culturale di documenti d'impresa

 

Verbal communication and relationship management in a business environment and in intercultural organisations

PART A:  “Lettorati” (Language classes) to develop language skills (level C1+) (Culture et société, Traduction, Monde de l'entreprise)

PART B: communication in LSP (business-law) at international level with particular focus on the managerial, cultural and linguistic components of the Franco-Italian relationship. First, we give a general framework of intercultural management; then, we will discuss some case studies and company documents

  • The notion of culture
  • National, regional, corporate culture
  • Language and culture
  • Linguistic-cultural stereotypes
  • Sociolinguistic approach of cultural diversity
  • Ethnolinguistic approach of cultural diversity. The Sapir-Whorf hypothesis
  • Ethical-rhetorical approach to cultural diversity
  • Internationalization of enterprises, languages and cultures
  • Language and culture policies in Europe
  • Teaching languages or languages/cultures?
  • Intercultural communication
  • Linguistic and cultural analysis of company documents

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali, testimonianze aziendali

Lavori di gruppo e individuali: stesura di dissertations, traduzioni, "autodictionnaire", exposés

Ad integrazione delle lezioni frontali sono previsti materiali di supporto PPT e l'uso di risorse online di consultazione e approfondimento.
La metodologia tradizionale sarà integrata dall'uso di TICE e dalla metodologia CLIL, anche su moodle, per sviluppare una didattica integrata

 

 

Lectures, case studies, talkings about work experiences

Group and individual work: essays, translations, "autodictionnaire" and presentations

PPT of the lectures are provided; I will suggest online documents

Lesson materials will be available on the moodle platform to provide an integrated didactic approach

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

- L’esame è sostenuto in lingua francese -

 

PARTE A:

Accertamento delle competenze sviluppate attraverso le esercitazioni linguistiche (lettorati).

  • PERCORSO STANDARD: tre prove scritte in lingua francese (traduzione dall'italiano in francese, mondo dell'impresa, Cultura e Società)
  • PERCORSO BINAZIONALE LYON 3: quattro prove scritte (traduzione dall'italiano in francese, Cultura e Società, mondo dell'impresa, francese giuridico)

Ogni prova ha il proprio voto espresso in trentesimi. Tutte le prove devono avere valutazione ≥18 per essere superate

La validità delle prove è di 4 sessioni (un anno solare, inclusa la sessione corrispondente dell'anno successivo)

PARTE B :

  • RELAZIONE SCRITTA su un articolo di stampa relativo ad una situazione interculturale (studio di caso) analizzato applicando le nozioni apprese per interpretare situazioni interculturali o culturemi linguistici e palinsesti verbali. Il  testo da analizzare deve essere concordato col docente e la relazione va consegnata UNA SETTIMANA PRIMA DELL'ORALE.
  • Per coloro che frequentano l'insegnamento, la relazione viene sostituita dalle DISSERTATIONS svolte durante l'anno.

COLLOQUIO ORALE:

  • Presentazione dell'Autodictionnaire realizzato durante l'anno sul modello esposto su moodle e sulle indicazioni date a lezione
  • Domande di carattere teorico sul programma svolto (libro, articoli e slides).

CRITERI DI ATTRIBUZIONE DEL VOTO

Il voto finale è rappresentato dalla media della parte A+B+colloquio ed è espresso in trentesimi. Per quanto riguarda la parte B e il colloquio, i criteri che concorrono a determinare il voto sono:

  • correttezza e fluenza dell'esposizione in lingua
  • conoscenza degli argomenti e autonomia espositiva
  • capacità di rielaborazione personale
  • capacità di effettuare collegamenti tra contenuti
  • padronanza del metalinguaggio disciplinare

Se la parte B non è superata, il voto del test A rimane comunque valido (4 sessioni da quando lo avete superato).

 

CONTRÔLE CONTINU

Per coloro che si iscrivono ai lettorati e che li frequentano assiduamente (70% delle presenze rilevate tramite firme o appello da parte del lettore), sono previste due prove di "contrôle continu" durante l'anno, 1 a febbraio e 1 a maggio all'interno delle ore di lettorato, il cui risultato positivo sostituisce il sostenimento della prova A.

- The examination language is French -

 

PART A:

Written language test with exercises:

  • 3 tests for STANDARD CURRICULM (IT-FR translation, business world, Culture and Society);
  • 4 tests for BINATIONAL CURRICULUM (IT-FR translation, business world, Culture and Society, legal French)

Each test has its individual mark. All tests must have a mark of ≥18 to be passed

The validity of the tests is 4 sessions (one calendar year, including the corresponding session of the following year)

PART B:

  • WRITTEN DISSERTATION on a press article on an intercultural situation (case study) analysed by applying the notions learnt during the course to interpret intercultural situations or linguistic culturemes and verbal palimpsests. The text to be analysed must be approved by the teacher and the dissertation must be submitted ONE WEEK BEFORE THE ORAL.
  • For all attending students, this final dissertation is replaced by the DISSERTATIONS written during the year.

ORAL EXAM:

  • Presentation and discussion of the Autodictionnaire made during the year on the model displayed on moodle and the indications given in class
  • Theory questions on the programme carried out (book, articles and slides).

CRITERIA FOR GRADING

The final grade is the average of part A+B+ oral exam. It is expressed in thirtieths. For part B and the oral exam, the criteria for determining the grade are:

  • language correctness and fluency in answers
  • subject knowledge and expository autonomy
  • ability to provide a personal synthesis
  • ability to make connections between contents
  • competence in disciplinary metalanguage.

If part B is not successful, the grade for test A is still valid (4 sessions since you passed it).

CONTRÔLE CONTINU

Attendance is mandatory for students who sign in “Lettorato” language classes (at least 70% of attendance). Two tests called "contrôles continus" will be organised within the lettorato (February and May). Positive results in these tests will enable students to go straight to Part B and oral exam.

 

 

Oggetto:

Attività di supporto

 

Potranno essere previsti seminari "professionalizzanti" nel corso dei due semestri in copresenza con esperti del settore economico, giuridico e di marketing. I seminari sono tenuti in lingua francese e italiana

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).

 

Professional seminars may be proposed both in first and in second semester, with experts from different branches (business, legal, marketing)

For students with physical disabilities, dyslexia, and other specific learning difficulties, please visit the University's support page (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) and admission information (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsaopen_in_newopen_in_new).

The procedures for requesting support during exams can be found here: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Management interculturel
Anno pubblicazione:  
2019
Editore:  
Dunod
Autore:  
Olivier MEIER
ISBN  
Capitoli:  
1-2-3-4-5-7-8
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Management interculturel. Comprendre et gérer la diversité culturelle
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
Vuibert
Autore:  
Ulrike MAYRHOFER
ISBN  
Capitoli:  
3
Obbligatorio:  
No
Oggetto:

Il testo di riferimento è:

- Olivier Meier, Management interculturel, Paris, Dunod, 2019 (7e édition), capitoli 1-2-3-4-5-7-8

- E' inoltre consigliato il capitolo 3 del volume Ulrike MAYRHOFER, Management interculturel. Comprendre et gérer la diversité culturelle, Paris, Vuibert, 2017

Sono inoltre OBBLIGATORI i seguenti articoli (disponibili via web e su moodle):

- Philippe D’IRIBARNE, "La rencontre des cultures : s’organiser pour œuvrer ensemble", Repères DoRiF LANGUES ET CITOYENNETÉ - COMPRENDRE LE MONDE POUR AGIR DANS LA SOCIÉTÉ, DoRiF Università, Roma marzo 2016, http://www.dorif.it/ezine/ezine_articles.php?id=288

- H. van Lier, Logique de dix langues indo-européennes (http://www.anthropogenie.com/anthropogenie_locale/linguistique/al_linguistique_europeenne.html):

  • "Le français et le jardin" (http://www.anthropogenie.com/anthropogenie_locale/linguistique/compl1.htm)
  • "L'italien et l'estrade" (http://www.anthropogenie.com/anthropogenie_locale/linguistique/compl4.htm)

 

The reference text is:

- Olivier Meir, Management interculturel, Paris, Dunod, 2019 (7e édition), capitoli 1-2-3-4-5-7-8

- Also recommended: chapter 3 of: Ulrike MAYRHOFER, Management interculturel. Comprendre et gérer la diversité culturelle, Paris, Vuibert, 2017

The following journal articles (available via the web) are mandatory :

- Philippe D’IRIBARNE, La rencontre des cultures : s’organiser pour œuvrer ensemble, Repères DoRiF LANGUES ET CITOYENNETÉ - COMPRENDRE LE MONDE POUR AGIR DANS LA SOCIÉTÉ, DoRiF Università, Roma marzo 2016, http://www.dorif.it/ezine/ezine_articles.php?id=288

- H. van Lier, Logique de dix langues indo-européennes (http://www.anthropogenie.com/anthropogenie_locale/linguistique/al_linguistique_europeenne.html):

  • Le français et le jardin (http://www.anthropogenie.com/anthropogenie_locale/linguistique/compl1.htm)
  • L'italien et l'estrade (http://www.anthropogenie.com/anthropogenie_locale/linguistique/compl4.htm)



Oggetto:

Note

L'insegnamento è attivato per le seguenti classi di laurea:
Lingue straniere per la comunicazione internazionale (LM38) curriculum standard e curriculum binazionale, Comunicazione internazionale per il turismo (LM38).

Si prega di provvedere all'iscrizione online nella pagina dei Lettorati di francese a partire da metà settembre 2023 (http://www.lingue.unito.it/do/home.pl/View?doc=Lettorati/francese.html) .

 

This course is intended for students of following curriculum:

LM 38 – Foreign Languages for international communication – standard curriculum and binational curriculum

LM 38 – International communication for Tourism

 

Please apply online on the French Lectureships page from mid-September 2023 (http://www.lingue.unito.it/do/home.pl/View?doc=Lettorati/francese.html).

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2023 alle ore 09:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 29/09/2023 09:56
    Location: https://www.lingue.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!