Vai al contenuto principale
Oggetto:
Oggetto:

LETTERATURA ITALIANA

Oggetto:

ITALIAN LITERATURE

Oggetto:

Anno accademico 2019/2020

Codice dell'attività didattica
LIN0041
Docente
Patrizia Pellizzari (Titolare del corso)
Corso di studi
LINGUE E LETTERATURE MODERNE (Triennale)
Anno
1° anno
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
9
SSD dell'attività didattica
L-FIL-LET/10 - letteratura italiana
Modalità di erogazione
Tradizionale
Lingua di insegnamento
Italiano
Modalità di frequenza
Facoltativa
Tipologia d'esame
Orale
Prerequisiti
Conoscenze umanistiche di base, in particolare in ambito storico-letterario, del periodo compreso tra la fine del XVII secolo e la fine del XVIII.

Basic historical / literary knowledge of the period between the end of the XVIIth century and the end of the XVIIIth century.

Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

L'insegnamento di Letteratura italiana rientra nell'ambito della formazione letteraria triennale.

L'insegnamento è finalizzato all'acquisizione delle conoscenze e delle capacità di comprensione relative allo sviluppo della letteratura italiana nell'ambito temporale indicato, nonché all'acquisizione e all'applicazione degli strumenti fondamentali finalizzati all'analisi e al commento critico-letterario dei testi letterari proposti nel programma. 

L'insegnamento intende offrire, in specie, una conoscenza della produzione tragica di Vittorio Alfieri nel suo complesso e un approfondimento tramite l'analisi di due tragedie particolarmente significative: Antigone e Mirra. 

The course of Italian Literature falls within the field of B.A. literary education.

The course aims at the gain of the knowledges and at the development of ability to understand the evolution of the Italian Literature from the end of XVIIth century to the end of the XVIIIth century and it aims as well at the development of the basic tools for critical-literary analysis and comment of the texts.

More specifically, the course intends to give an overall view of the tragic production of Vittorio Alfieri with a particular focus on the tragedies Antigone and Mirra.

 

 

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento lo studente dovrà mostrare:

- di conoscere lo sviluppo della letteratura italiana dalla fine del Seicento alla fine del Settecento (periodizzazione, centri di produzione letteraria, autori e opere fondamentali)

- di sapere comprendere contenuti e lingua dei testi letterari in programma e di essere in grado di analizzarli e commentarli 

- di possedere le conoscenze fondamentali relative a generi letterari, forme metriche e metrica italiane

- di conoscere approfonditamente la produzione letteraria di Alfieri

- di avere sicura conoscenza e capacità di analisi e commento delle tragedie Antigone e Mirra.

At the end of the course, the student will prove:

- the knowledge of the evolution of the Italian Literature from the end of XVIIth century to the end of the XVIIIth century(periodization, "geography" of the Italian Literature, main writers and works)

- the ability to read, understand and analyze the literary texts proposed

- a basic knowledge of the literary genres and Italian metrics

- an accurate knowledge of the works of Vittorio Alfieri

- good skills for the textual analysis of Antigone and Mirra in their contents and stylistic / formal facets.

 

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

Lezioni frontali (54 ore).

N.B. Didattica a distanza durante l'emergenza sanitaria Covid-19

Sulla pagina Moodle dell'insegnamento

https://elearning.unito.it/lingue/course/view.php?id=517

raggiungibile anche cliccando il bottone "Vai a Moodle" posto al fondo di questa pagina sono disponibili, oltre ai materiali didattici (vd. sopra Programma), le 12 lezioni registrate (Kaltura) in sostituzione di quelle che si sarebbero dovute tenere "in presenza".

Per accedere alle lezioni caricate su Moodle è indispensabile la registrazione all'insegnamento, come spiegato sopra nel Programma (bottone "Registrati al corso" posto al fondo di questa pagina).

Frontal lessons (54 hours).

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

Conoscenze e capacità previste saranno verificate attraverso un colloquio orale con domande inerenti:

-  la parte A di storia e antologia della letteratura italiana tra la fine del XVII secolo e la fine del XVIII. 

-  la parte B relativa ad Alfieri e alle tragedie Antigone e Mirra, delle quali saranno specificamente richiesti commento e analisi.

La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi) se lo studente dimostrerà:

- conoscenza della materia 

- capacità di esposizione e proprietà di linguaggio

- capacità di analisi e commento.

 

GESTIONE DEGLI APPELLI DURANTE L’EMERGENZA COVID-19

La situazione di emergenza dovuta al contagio da Covid-19 impone alcune modifiche alle consuete modalità d’esame nella sessione estiva degli esami di profitto di Letteratura Italiana.

Gli studenti sono invitati a leggere con molta attenzione quanto segue.

  1. Come per tutti gli altri corsi dell’Ateneo, l’esame orale in presenza è sostituito dall’esame orale in video-conferenza con l’uso della piattaforma WebEx secondo le istruzioni generali fornite dal Dipartimento di Lingue. In considerazione della complessità delle procedure della nuova modalità d’esame si raccomanda agli studenti che dovessero decidere di non sostenere l’esame nella data in cui si sono iscritti di cancellare in tempo utile la propria iscrizione al fine di non generare inutili complicazioni nella calendarizzazione degli esami; infatti una volta chiusa l’iscrizione ai singoli appelli, nel caso di un numero considerevole di iscritti, sarà necessario procedere alla suddivisione in turni in base alla data di iscrizione. Il primo gruppo sosterrà l’esame il giorno stesso dell’appello, gli altri nei giorni successivi. Il relativo calendario verrà comunicato rapidamente agli studenti e con esso la comunicazione via mail recante il link per accedere, nella data e nell’ora indicata alla virtual room WebEx in cui si svolgeranno gli esami. Eccettuati i casi di comprovata impossibilità di accedere in tale orario all’esame (il che va comunicato via mail nel più breve tempo possibile), gli studenti che risultassero assenti nella data e nell’ora fissata verranno considerati assenti e non potranno presentarsi in un turno diverso. Si comunica che nel corso dell’esame gli studenti non devono usare la chat di WebEx perché tale strumento sarà usato soltanto in via ufficiale per la comunicazione del voto assegnato e la conseguente accettazione (o rifiuto) prima di procedere alla registrazione del voto.
  2. Gli studenti iscritti alle Esercitazioni del II semestre (febbraio-aprile 2020) potranno sostenere il consueto esonero scritto della parte A del programma 2019-20, che si svolgerà sulla piattaforma Moodle secondo le indicazioni e le istruzioni che saranno fornite direttamente (tramite e-mail) agli iscritti ai turni di Esercitazioni dalle docenti dott.sse Gabriella Olivero e Simona Re Fiorentin.
  3. Per gli studenti del primo anno, cioè del corso 2019-20 (e per studenti di anni precedenti che abbiano concordato per iscritto il cambiamento del programma d’esame con il programma 2019-20) verranno rese disponibili sulla piattaforma Moodle nella pagina dell’insegnamento della prof.ssa Pellizzari due prove d’esonero scritto straordinarie relative alla parte A del programma 2019-20. La prima di esse si svolgerà il 9 maggio, la seconda il 30 maggio: si veda la sezione "Note" al fondo di questa pagina. A quella del 30 maggio potranno partecipare anche gli studenti iscritti alle Esercitazioni del II semestre che non abbiano sostenuto o non abbiano superato o abbiano rifiutato l’esito dell’esonero loro dedicato e di cui si è detto nel punto 2. Per sostenere gli esoneri sarà necessario che lo studente/la studentessa, qualora non l’abbia ancora fatto, si registri all’insegnamento (bottone “Registrati al corso” al fondo di questa stessa pagina; poi > "Vai a Moodle" e registrarsi anche lì). I risultati dell'esonero di fine maggio saranno disponibili entro il secondo appello di giugno.

Resta inteso che:

  • gli studenti che portano un programma diverso da quello del 2019-20 sosterranno l’esame sulle parti A e B all’orale;
  • tutti gli studenti che portano il programma 2019-20 sosterranno l’esame sulla parte B all’orale, qualunque sia la forma scelta per l’interrogazione sulla parte A (esonero scritto o interrogazione orale);
  • gli studenti con programma 2019-20 (iscritti e non iscritti alle Esercitazioni) che non desiderino sostenere o non superino gli esoneri scritti o ne rifiutino l’esito potranno portare, come di consueto, la parte A all’orale insieme alla parte B in qualunque appello a loro scelta;
  • il superamento degli esoneri scritti sulla parte A non ha scadenza, a condizione che lo studente conservi il documento (cioè l’elenco dei risultati pubblicati sulle pagine Moodle dei docenti) recante il risultato ottenuto;
  • tutti gli esoneri della parte A non sono verbalizzanti: il superamento e il voto complessivo dell’esame di Letteratura italiana saranno formulati, formalizzati e registrati solo dopo l’interrogazione orale sulla parte B.

 

The exam consists of an oral interview with questions on the two Parts (A and B).

The marks are out of 30.

Minimum level requirements: in order to pass the examination it is necessary to prove: 

- to know the topics of the exam program sufficiently;

- to be capable to analyze and comment the literary texts.

Explanatory skills will be evaluated too.

Any notice about other alternative forms of a part of the exam will be given at the beginning of the course.

 

Oggetto:

Attività di supporto

Eventuali attività didattiche di supporto saranno rese note all'inizio del corso.

 

Any notice about auxiliary teaching will be given at the beginning of the course.

 

 

Oggetto:

Programma

Il programma è suddiviso in due parti.

Parte A: Principali sviluppi della letteratura italiana dalla fine del XVII secolo a tutto il XVIII: storia e antologia.

Testo di riferimento:

Giulio Ferroni, Storia e testi della letteratura italiana, vol. VI: L’età della ragione e delle riforme. La rivoluzione in Europa, Milano, Mondadori Università.

Della sezione Storia sono da prepararsi:

Epoca 6, L’età della ragione e delle riforme: gli interi capitoli (cioè in tutte le loro suddivisioni) 6.1, 6.3, 6.4, 6.5, 6.6, 6.7, 6.8.

Epoca 7, La rivoluzione in Europa 1789-1815: gli interi capitoli (cioè in tutte le loro suddivisioni) 7.1 e 7.2.

Delle sezioni Testi sono da prepararsi le seguenti parti antologiche:

T6.1: Paolo Rolli, Solitario bosco ombroso, pp. 125-127.

T6.3: Pietro Metastasio, L’Olimpiade, tav. 149 e Un addioLa follia delle passioniIl dolore dell’abbandono (pp. 180-184) e le arie Risolver non osa (p. 186) e È pena troppo barbara (p. 187). Ranieri de’ Calzabigi, Euridice, atto III scena I, pp. 197-200.

T6.5 Carlo Goldoni: La locandiera, atto I scene i e ii (pp. 240-244), atto I scene ix e x (pp. 248-250); Carlo Gozzi, L’augellino belverde, atto I scena iv (pp. 335-339).

T6.6 Giuseppe Parini, Il Mattino, vv. 125-155 (pp. 376-378, 382-384) e Il Mezzogiorno, vv. 510-555 (pp. 390-391, 393-396), La Notte, vv. 601-637 (pp. 411-413).

T6.7 Melchiorre Cesarotti, Poesie di OssianFingal, IV, vv. 120-140 (pp. 439-441); Lamento di Colma, vv. 1-17 (pp. 445-447).

T6.8 Vittorio Alfieri, Della TirannideCome si possa vivere nella tirannide (pp. 467-469); Del principe e delle lettereSe i letterati debbano lasciarsi proteggere dai principi (pp. 470-472); introduzione alla Virginia (pp. 484-485) e atti II scena i, III, V scena iv (pp. 485-498); introduzione al Saul e atti II scena i, IV scena iii, V scene iv-v (pp. 499-510); introduzione alla Mirra (p. 510); le RimeSublime specchio di veraci dettiTacito orror di solitaria selva (pp. 523-526); Dalla Vita: Epoca III (Giovinezza), cap. IX (pp. 530-534).

T7.1 Lorenzo Da Ponte, Don Giovanni, atto I scena i (pp. 600-603) e atto I scena v, vv. 188-224 (pp. 604-605, 608).

T7.2 Vincenzo Monti, Caio Gracco, atto III scena iii, vv. 317-351 (pp. 643-645).

Parte B: Due eroine tragiche di Vittorio Alfieri: Antigone e Mirra (lettura e commento) In particolare sono richieste:

  1. la conoscenza approfondita della produzione letteraria di Alfieri, con particolare riguardo a quella tragica, e del dibattito sulla tragedia
  2. storia compositiva, struttura, temi di Antigone e Mirra
  3. nozioni basilari di metrica e retorica (capacità di riconoscere rime, assonanze, consonanze; figure retoriche: capacità di riconoscere le figure retoriche nelle tragedie analizzate)
  4. Parafrasi, analisi e commento di Antigone e Mirra.

Gli studenti non frequentanti e gli studenti Erasmus sono invitati a contattare la docente a partire dalla fine di marzo.

N.B. Materiali didattici in pdf relativi alla parte B, la cui conoscenza è obbligatoria, sono disponibili nella pagina Moodle dell'insegnamento https://elearning.unito.it/lingue/course/view.php?id=517

raggiungibile anche cliccando il bottone "Vai a Moodle" posto al fondo di questa pagina. Condizione preliminare per l'accesso è la registrazione all'insegnamento (bottone "Registrati al corso" posto al fondo di questa pagina).

 

The programme consists in two parts:

Part A: Italian literary history and anthology from the end of the XVIIth century to the end of the XVIIIth century.

Note: For the list of the topics see the Italian Version.

Part B: Antigone and Mirra: analysis and comment. Particularly are required:

- an accurated knowledge of the works of Alfieri, especially of his tragedies

- a basic knowledge of the metres and of the figures of speech in the analyzed tragedies

- paraphrase, analysis and comment of Antigone and Mirra.

Non-attending students and Erasmus students are requested to contact the teacher in late March.

Students must study also educational materials (part B) available on 

https://elearning.unito.it/lingue/course/view.php?id=517

reachable also by clicking the button "Vai a Moodle" at the end of this page. Precondition for access: sign up for the course (click the button "Registrati al corso" at the end of this page).

 

 

Testi consigliati e bibliografia

Oggetto:

Parte A: Giulio Ferroni, Storia e testi della letteratura italiana, vol. VI: L’età della ragione e delle riforme. La rivoluzione in Europa, Milano, Mondadori Università.

Parte B: Le tragedie Antigone e Mirra di Alfieri sono disponibili in edizioni economiche commentate e dotate di introduzione, fra le quali lo studente potrà scegliere, purché siano integrali.

N.B. Materiali didattici in pdf relativi alla parte B, la cui conoscenza è obbligatoria, sono disponibili nella pagina Moodle dell'insegnamento https://elearning.unito.it/lingue/course/view.php?id=517

raggiungibile anche cliccando il bottone "Vai a Moodle" posto al fondo di questa pagina. Condizione preliminare per l'accesso è la registrazione all'insegnamento (bottone "Registrati al corso" posto al fondo di questa pagina).

 

 

Part A: Giulio Ferroni, Storia e testi della letteratura italiana, vol. VI: L’età della ragione e delle riforme. La rivoluzione in Europa, Milano, Mondadori Università.

Part B: Paperbacks of the tragedies Antigone and Mirra are available. Unabridged editions are required. 

Students must study also educational materials (part B) available on 

https://elearning.unito.it/lingue/course/view.php?id=517

reachable also by clicking the button "Vai a Moodle" at the end of this page. Precondition for access: sign up for the course (click the button "Registrati al corso" at the end of this page).



Oggetto:

Note

Il superamento dell'interrogazione (o esonero scritto) sulla Parte A è condizione indispensabile per essere interrogati sulla Parte B.

Si raccomanda agli studenti di presentarsi all'esame con i testi di studio.

Gli studenti, in particolare i non frequentanti e gli Erasmus, sono invitati a contattare la docente per ogni chiarimento.

La prova scritta (esonero) sulla parte A del programma 2019-20, facoltativa e non verbalizzante per gli studenti non iscritti alle Esercitazioni (vd. sopra “Modalità di verifica dell’apprendimento”), si svolgerà il

9 maggio, dalle ore 10,30 alle ore 12,00

sulla piattaforma Moodle raggiungibile dal bottone “Vai a Moodle”.

N.B. Se la studentessa/lo studente si collega per la prima volta alla pagina Moodle dell’insegnamento, il sistema le/gli chiederà di iscriversi: l’operazione, necessaria per accedere, è diretta e immediata.

Un'altra prova scritta (esonero) sulla parte A del programma 2019-20, facoltativa e non verbalizzante (si veda in dettaglio la sezione “Modalità di verifica dell’apprendimento”) sarà attivata il

30 maggio dalle ore 10 alle ore 11,30

sulla piattaforma Moodle.

I risultati di questa prova saranno resi disponibili per il secondo appello di giugno.

 

Getting through Part A is the precondition to be tested on the Part B.

It's recommended to bring textbooks at the examination. 

Students, particularly non-attending students and Erasmus students, are expected to contact the professor in case of need.

 

Oggetto:
Ultimo aggiornamento: 02/05/2020 09:20
Location: https://www.lingue.unito.it/robots.html
Non cliccare qui!