Oggetto:
Oggetto:

LETTERATURA SPAGNOLA (Prima annualità)

Oggetto:

SPANISH LITERATURE (First Year)

Oggetto:

Anno accademico 2024/2025

Codice attività didattica
LIN0140
Docente
Katiuscia Darici (Titolare del corso)
Corso di studio
SCIENZE DELLA MEDIAZIONE LINGUISTICA (Triennale)
Anno
2° anno
Periodo
Primo semestre
Tipologia
Di base
Crediti/Valenza
9
SSD attività didattica
L-LIN/05 - letteratura spagnola
Erogazione
Tradizionale
Lingua
Italiano/Spagnolo
Frequenza
Facoltativa
Tipologia esame
Orale
Propedeutico a
Letteratura spagnola II
Oggetto:

Sommario insegnamento

Oggetto:

Obiettivi formativi

I temi e gli argomenti trattati, così come le competenze e le abilità che si intendono formare (Conoscenza e capacità di comprensione, Capacità di applicare conoscenza e comprensione, Autonomia di giudizio, Abilità comunicative e Capacità di apprendimento), sono parte essenziale dei contenuti caratterizzanti del percorso formativo del Corso di Studio. Di conseguenza, l'Insegnamento è finalizzato a offrire una preparazione specifica nell'ambito della Letteratura spagnola contemporanea e delle sue molteplici espressioni, anche stilistiche e linguistiche. In particolare, l'insegnamento intende fornire conoscenze e formare la capacità di comprensione e di analisi della Letteratura spagnola, di applicare queste conoscenze e competenze a casi di studio specifici, di confrontare criticamente opere, correnti autori e autrici della letteratura spagnola contemporanea (con particolare attenzione al XXI secolo) e, infine, di applicare le conoscenze e le metodologie acquisite ad argomenti di studio affini.

The topics and subjects covered, as well as the competencies and skills that are intended to be formed (Knowledge and Ability to Understand, Ability to Apply Knowledge and Understanding, Autonomy of Judgment, Communicative Skills, and Learning Skills), are an essential part of the characterizing content of the course of study. Consequently, the Teaching is aimed at offering specific preparation in the area of Contemporary Spanish Literature and its multiple expressions, including stylistic and linguistic. In particular, the teaching intends to provide knowledge and train the ability to understand and analyze Spanish Literature, to apply this knowledge and skills to specific case studies, to critically compare works, current authors and authors of contemporary Spanish Literature (with particular attention to the 21st century) and, finally, to apply the acquired knowledge and methodologies to related topics of study.

Oggetto:

Risultati dell'apprendimento attesi

Al termine dell'insegnamento, si saranno acquisite le seguenti competenze:

CONOSCENZA E CAPACITÀ DI COMPRENSIONE
- conoscenza approfondita del panorama letterario spagnolo contemporaneo e capacità di contestualizzazione;
- conoscenza approfondita del romanzo spagnolo dal dopoguerra agli anni '90;
- capacità di traduzione, analisi e commento critico di testi narrativi in lingua spagnola;
- capacità di comprensione dei meccanismi di scrittura e del loro rapporto con il genere letterario adottato.

CAPACITÀ DI APPLICARE CONOSCENZA E COMPRENSIONE
- capacità di analisi critica e interpretativa del testo letterario;
- capacità di elaborazione delle fonti bibliografiche;
- capacità di applicare le metodologie apprese a casi di studio affini.

AUTONOMIA DI GIUDIZIO
- sviluppo di autonomia di giudizio nell'interpretazione del testo letterario, in base alle metodologie critiche acquisite.

ABILITÀ COMUNICATIVE
- capacità di comunicare gli esiti dell'apprendimento con efficacia e con l'impiego del lessico specialistico.

CAPACITÀ DI APPRENDIMENTO
- capacità di apprendimento autonomo e di autovalutazione della preparazione personale

As a result of the teaching, the following competences will have been acquired:

KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
- In-depth knowledge of the Spanish contemporary literary panorama, with particular attention to the relationship between the literary text and the historical-cultural context;
- ability to translate, analyse and critically comment on narrative texts in Spanish;
- Ability to understand the mechanisms of writing and their relationship with the literary genre adopted.

APPLYING KNOWLEDGE AND UNDERSTANDING
- ability to read, understand and interpret academic essays;
- ability to rework bibliographical sources;
- ability to apply the methodologies learnt to related case studies.

MAKING JUDGEMENTS
- development of independent judgement in the interpretation of literary texts and ability to rework bibliographic sources.

COMMUNICATION SKILLS
- ability to communicate learning outcomes effectively and with the appropriate use of specialist vocabulary.

LEARNING SKILLS
- capacity for autonomous learning and self-assessment.

Oggetto:

Programma

Il programma si divide in due parti.

  • Prima parte. Il Novecento

Introduzione di correnti, generazioni, autori e opere rappresentative del Novecento letterario spagnolo, in relazione con il contesto storico (Generazione del 27, tremendismo, il romanzo durante la dittatura; correnti della narrativa della transizione e di fine millennio).

  • Seconda parte. Il XXI secolo. Narrativa spagnola contemporanea tra autobiografia e migrazione

Nella narrativa spagnola contemporanea e, in particolare, in quella del XXI secolo, l’autobiografia e la migrazione rappresentano due nuclei tematici di notevole rilevanza. L’inquadramento critico del corso prevede la disamina di concetti-chiave tra cui “canone letterario”, “narrativa autobiografica”, “narrativa transnazionale o della migrazione”. Attraverso l’approfondimento di autrici -quali Laura Freixas, Marta Sanz, Najat El Hachmi e Lara Moreno- rappresentative, ognuna a suo modo, del panorama letterario spagnolo odierno, si indagheranno le diverse sfaccettature della narrativa più attuale. La lettura e l’analisi delle opere letterarie in programma permetterà di affrontare temi come la disuguaglianza di genere (tanto nel mondo della letteratura quanto nella vita personale), l’eredità patriarcale nella costruzione culturale dei ruoli di genere, la centralità del corpo come luogo di enunciazione; infine, l’identità ibrida o migrante. Si vedrà in che misura il comune denominatore dei testi esaminati risiede in una letteratura che interpella il pubblico su tematiche di portata generale e di estrema attualità che abbracciano sia il particolare che l’universale.

 

                           

The program is divided into two parts.


Part I

The Twentieth Century

Introduction of currents, generations, authors and representative works of the Spanish literary twentieth century, in relation to the historical context (Generation of 27, tremendismo, the novel during the dictatorship; currents of transitional and end-of-millennium fiction).

Part II

The twenty-first century. Contemporary Spanish fiction between autobiography and migration

In contemporary Spanish fiction and, in particular, in that of the 21st century, autobiography and migration represent two major themes.
The critical framing of the course involves the consideration of key concepts including "literary canon," "autobiography," and "transnational or migration fiction." Through the in-depth study of authors (such as Laura Freixas, Marta Sanz, Najat El Hachmi and Lara Moreno) representative, each in her own way, of today's Spanish literary scenario, the different aspects of the most current fiction will be investigated. The reading and analysis of the literary works in the program will allow to address topics such as gender inequality (as much in the world of literature as in personal life), the patriarchal legacy in the cultural construction of gender roles, the centrality of the body as a site of enunciation; finally, hybrid or migrant identity. It will be seen to what extent the common denominator of the texts examined lies in a literature that questions the audience on general and highly topical issues that embrace both the particular and the universal.

 

Oggetto:

Modalità di insegnamento

L'insegnamento prevede 54 ore di lezione frontale (9 cfu), svolte con l'ausilio di materiali audio-visivi, durante le quali saranno previsti momenti dedicati a interventi/attività per le studentesse e gli studenti.

                           

The teaching includes 54 hours of frontal lectures (9 cfu), carried out with the aid of audio-visual materials, during which there will be time devoted to student interventions/activities.

 

Oggetto:

Modalità di verifica dell'apprendimento

L'acquisizione delle conoscenze, delle competenze e delle capacità sopra descritte verrà verificata attraverso un COLLOQUIO ORALE con domande, che potranno avvalersi anche di esemplificazioni sui testi studiati. La preparazione sarà considerata adeguata (con votazione espressa in trentesimi - 30/30), se lo studente dimostrerà di conoscere il programma di studio; se sarà in grado di esporre, ricorrendo alla terminologia specifica, i contenuti svolti a lezione; se in modo autonomo -quindi, senza dipendere necessariamente dalla presentazione degli argomenti offerta dai testi- dimostrerà di aver acquisito conoscenze critiche su autori, opere e teorie studiate; se sarà in grado di applicare le conoscenze acquisite, riconoscendo e stabilendo tra gli argomenti studiati rapporti e collegamenti di interdipendenza; se saprà analizzarli ed esporli criticamente, inquadrandoli nei rispettivi periodi e ambiti di riferimento.

                           

The acquisition of the knowledge, skills and abilities described above will be verified through an ORAL INTERVIEW with questions, which may also make use of exemplifications on the texts studied. Preparation will be considered adequate (with a grade expressed in thirtieths - 30/30), if the student demonstrates knowledge of the syllabus; if he/she is able to expound, using the specific terminology, the contents developed in class; if independently -that is, without necessarily depending on the presentation of the topics offered by the texts- he/she demonstrates that he/she has acquired critical knowledge of the authors, works and theories studied; if he/she will be able to apply the knowledge acquired, recognizing and establishing interdependent relationships and connections between the topics studied; if he/she will be able to analyze and expound them critically, framing them in their respective periods and areas of reference.

Oggetto:

Attività di supporto

Per gli studenti/esse con DSA o disabilità, si prega di prendere visione delle modalità di supporto (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) e di accoglienza (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsa) di Ateneo, ed in particolare delle procedure necessarie per il supporto in sede d’esame (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con).

Studenti e studentesse con DSA sono pregati/e di informare il docente all'inizio del corso, per concordare un percorso di apprendimento personale adatto alle loro esigenze, anche al di là delle misure compensative e dispensative previste per l'esame.

For students with physical disabilities, dyslexia, and other specific learning difficulties, please visit the University's support page (https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-con-disabilita) and admission information (https://www.unito.it/accoglienza-studenti-con-disabilita-e-dsaopen_in_newopen_in_new).

The procedures for requesting support during exams can be found here: https://www.unito.it/servizi/lo-studio/studenti-e-studentesse-con-disabilita/supporto-studenti-e-studentesse-con

Students with dyslexia and other specific learning difficulties are required to inform the lecturer at the beginning of the course so that, if necessary, an individual study programme tailored to their needs can be arranged, in addition to appropriate compensation and dispensation measures for examinations.

Testi consigliati e bibliografia



Oggetto:
Libro
Titolo:  
Clavícula (Mi clavícula y otros inmensos desajustes)
Anno pubblicazione:  
2017
Editore:  
Anagrama
Autore:  
Marta Sanz
ISBN  
Capitoli:  
Il libro va letto integralmente
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
El lunes nos querrán
Anno pubblicazione:  
2021
Editore:  
Destino
Autore:  
Najat El Hachmi
ISBN  
Capitoli:  
Il romanzo va letto integralmente
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
La ciudad
Anno pubblicazione:  
2022
Editore:  
Lumen
Autore:  
Lara Moreno
ISBN  
Capitoli:  
Il libro va letto integralmente
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Tsunami. Miradas feministas
Anno pubblicazione:  
2019
Editore:  
Sexto Piso
Autore:  
Marta Sanz (a cura di)
ISBN  
Capitoli:  
solo il capitolo di Laura Freixas, intitolato "A ti no te va a pasar", pp. 43-66
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Altro
Titolo:  
Sherezade en el búnker
Descrizione:  
Marta Sanz, 2020, Anagrama
Note testo:  
Racconto pandemico scaricabile gratuitamente
URL:  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
La cultura spagnola del Novecento
Anno pubblicazione:  
2021
Editore:  
Carocci
Autore:  
Gabriele Morelli
ISBN  
Capitoli:  
Il libro va studiato integralmente
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Letteratura spagnola contemporanea
Anno pubblicazione:  
2020
Editore:  
Pearson
Autore:  
Danilo Manera (coord.), Marina Bianchi, Giuliana Calabrese, Simone Cattaneo, Simone Trecca
ISBN  
Capitoli:  
solo il cap. 8 della parte I (Stabilità democratica, terrorismo, crisi economica, indignazione e campanilismo: 1996-2018)
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
¿Qué hacemos con Lolita?
Anno pubblicazione:  
2022
Editore:  
Huso
Autore:  
Laura Freixas
ISBN  
Capitoli:  
pp. 55-70; 89-91; 93-101
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
«¿Es el texto un cuerpo y el cuerpo, un texto?». Autorrepresentación y posicionamiento feminista en Marta Sanz”
Titolo rivista:  
Pasavento. Revista de Estudios Hispánicos
Anno pubblicazione:  
2021
Autore:  
Gema Baños Palacios
Volume:  
verano
URL:  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Articolo
Titolo:  
“Transitando el Mediterráneo: etiquetas literarias y subjetividades híbridas en la tríada migratoria de Najat El Hachmi”
Titolo rivista:  
TRANSMODERNITY: Journal of Peripheral Cultural Production of the Luso-Hispanic World
Anno pubblicazione:  
2020
Autore:  
Meritxell Joan Rodríguez
Volume:  
9
Fascicolo:  
4
DOI:  
URL:  
Obbligatorio:  
Si


Oggetto:
Libro
Titolo:  
Ser mujer negra en España
Anno pubblicazione:  
2018
Editore:  
Penguin Random House
Autore:  
Desirée Bela-Lobedde
ISBN  
Capitoli:  
selezione indicata a lezione
Obbligatorio:  
Si
Oggetto:

 

Ai fini della preparazione dell'esame, si richiede lo studio di:

  • Una dispensa messa a disposizione dalla docente (Moodle) (Una precisazione: per dispensa si intende una serie di file contenuti all'interno del Moodle all'interno di una cartella denominata "dispensa";
  • materiali di supporto che saranno via via pubblicati sul Moodle del corso;
  • tre romanzi (Marta Sanz, Najat El Hachmi e Lara Moreno)
  • tutto quanto indicato alla voce "testi consigliati e bibliografia" su questa pagina

                           

 

For the preparation of the exam, students are required to study the following:

  • A handout made available by the lecturer (Moodle);
  • Supporting materials that will be progressively posted on the course Moodle;
  • Three novels (Marta Sanz, Najat El Hachmi and Lara Moreno).
  • all that is indicated under "recommended texts and bibliography" on this page

 



Oggetto:

Note

L'insegnamento si svolge in lingua spagnola.

Le studentesse e gli studenti sono pregate/i di procurarsi i romanzi di Marta Sanz, Najat El Hachmi e Lara Moreno (indicati in bibliografia) in tempo per averne disponibilità all’inizio del semestre. Sono tenute/i altresì a leggerli integralmente con la massima tempestività per poter seguire le lezioni in modo proficuo e partecipativo.

L'insegnamento è aperto agli studenti del partnernariato UNITA - Universitas Montium.

Chi non frequenta deve mettersi in contatto con la docente.

L'insegnamento inizia martedì 1° ottobre.

                           

The teaching is conducted in Spanish.

Students are required to acquire the novels by Marta Sanz, Najat El Hachmi and Lara Moreno (as listed in the bibliography) at the beginning of the semester and read them in their entirety as soon as possible in order to be able to follow the lectures in a fruitful and participatory manner.

The teaching is open to students of the UNITA - Universitas Montium partnership.

Non-attending students should get in touch with the lecturer.

The teaching starts on Monday, October 2nd.

 

Registrazione
  • Aperta
    Apertura registrazione
    01/09/2024 alle ore 09:00
    Oggetto:
    Ultimo aggiornamento: 11/03/2025 16:36
    Location: https://www.lingue.unito.it/robots.html
    Non cliccare qui!